di Redazione
MELITO PORTO SALVO – L’evento è al di fuori del nostro comprensorio, ma l’importanza del tema (oltre che la vicinanza logistica) impone una doverosa attenzione a quanto organizzato da “Area Grecanica in movimento” e “Officina Calabria” per domani, sabato 17 ottobre nella sala conferenze dell’hotel Serranò a Melito Porto Salvo e che vedrà la partecipazione di amministratori comunali, esperti e medici e di comitati, associazioni (tra cui Articolo32 Calabria) e cittadini impegnati per la tutela dell’ambiente e il diritto alla salute.
Avrà luogo, infatti, una tavola rotonda dal tema “Siti contaminati e patologie tumorali nell’area Grecanica: una preoccupazione fondata? Primi dati epidemiologici”.
Dopo i salti dei dirigenti di “Area Grecanica in movimento” Giuseppina Laura Candito e Alessia Fotia, del sindaco di Melito Giuseppe Meduri e del presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria Pasquale Veneziano, interverranno, nel corso dei lavori che saranno presieduti e coordinati dall’ex consigliere regionale Peppe Giordano, l’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo, la responsabile del Registro Tumori della provincia di Reggio Calabria Filomena Zappia, la sua omologa di Catanzaro Antonella Sutera Sardo, il capo dipartimento dell’Arpacal provinciale Giovanna Belmusto e il coordinatore regionale del reparto “Cure palliative e terapia del dolore” del dipartimento Sanità della Regione Calabria Antonino Iaria.
Vista l’importanza del tema, si raccomanda la massima partecipazione ai lavori.
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...