• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:07:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno Sup.- Un successo all’evento del 1° Pit-Stop “Per Bacco!…” – Photogallery

16 Novembre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
premi sulla foto per zoom

premi sulla foto per zoom

0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(Servizio e Photogallery di Enzo Lacopo)
Siderno Sup. Ancora un nuovo grande appuntamento proposto dall’Istituto Comprensivo “M.Bello – G.Pedullà – Agnana” Siderno, guidato dal dirigente scolastico Prof. Vito Pirruccio. L’istituto al fine di ottimizzare l’organizzazione didattica ha previsto quattro pit-stop annuali della didattica tradizionale e l’introduzione delle attività interdisciplinari aperte al territorio. Tema dell’evento, del primo Pit stop, ” Per Bacco…! “Tra storia – tradizione – arte e sapori” “Chi vuol essere lieto sia del doman non v’è certezza….” L’’iniziativa di grande spessore storico e culturale mirata a promuovere – la riscoperta delle radici del passato e far acquisire coscienza della propria identità attraverso la conoscenza della storia del territorio, ha avuto un ottimo riscontro tra docenti alunni e famiglie.
L’evento ha avuto inizio con un convegno, che si è tenuto presso l’aula magna del plesso M.Bello, incentrato su Archeologia – Arte – Benessere in collaborazione con il Sidus club, che opera sul territorio con iniziative di pregevole e rilevante spessore culturale e i servizi educativi del Museo Nazionale di Locri.
Ha introdotto i lavori il Dirigente Prof. Vito Pirruccio, sono seguiti gli interventi della dott.ssa Laura Delfino responsabile dei servizi educativi del Museo di Locri che ha relazionato su “Percorsi di storia e archeologia: l’uva e il vino”; la Vice Presidente Sidus Club Katia Aiello, che ha tenuto una relazione su “Nature morte” e la dietista dott.ssa Gabriella Barreca con la relazione “Uva: proprietà e benefici”.
L’iniziativa si è conclusa il giorno di San Martino, nel borgo di Siderno Superiore dove per i suggestivi vicoli si è snodato il corteo storico in costume di Bacco e Arianna, animato da musica e figuranti dell’istituto che hanno fatto da contorno “agli sposi”, Il corteo è giunto all’Anfiteatro dove è stato celebrato il “Trionfo di Bacco e Arianna” con voce recitante e balletto, magistralmente curato da Ivana Sanci autrice delle coreografie del corteo, mentre le musiche sono state curate dal Prof. Antonello Pedullà.
Dalla storia alla tradizione, con la rievocazione della pigiatura del vino come la facevano i nostri avi a piedi nudi nel tino, gli alunni del plesso di Siderno Superiore si sono cimentati in una tradizione del nostro territorio profondamente legata alle tradizioni rurali.
Felici i genitori del plesso, emozionati di aver preso parte all’attività con canti e musiche della vendemmia e movenze sceniche, facendo rivivere l’antico spirito di comunità che animava il nostro territorio.
In questo contesto, i piccoli della scuola dell’infanzia hanno emozionato il folto e interessantissimo pubblico, recitando la poesia “La nebbia agli irti colli”.
E’ stata la volta della scuola media, gli alunni hanno presentato e commentato dei video e un cortometraggio sull’alcolismo.
A concludere l’evento, il coro della scuola media “Pedullà”, con brani sul vino, nel corso della serata i ragazzi hanno partecipato a “Gioca Bacco” uno spazio di giochi e animazioni proposti dalla Società Nazionale Locride mare (coordinatrice Emiliana Flamingo).
E poi tutti in piazza a degustare le prelibatezze a base d’uva preparate dai genitori degli alunni, il vino novello offerto dai docenti e dai genitori del plesso di Siderno Superiore, le castagne offerte gratuitamente dalla Società Nazionale Locride Mare ed i prodotti tipici della panetteria – Bontà e tradizioni . A tutti vada un ringraziamento per la fattiva collaborazione e disponibilità.
A Palazzo De Mojà non ultima per importanza, per l’occasione è stata allestita una mostra didattica con centinaia di lavori realizzati dagli alunni dei tre ordini di scuola guidati dai rispettivi docenti. Soddisfatto il Dirigente scolastico che ha ringraziato l’assessore alla cultura del Comune di Siderno, presente alla manifestazione e si è congratulato con docenti, alunni, genitori personale Ata per aver “messo in campo un’ iniziativa didattica di alto valore formativo e di grande apporto professionale e partecipativo”.

premi sulla foto per zoom

premi sulla foto per zoom




CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, relazione del movimento “Agave” sui danni dell’alluvione di inizio mese

Articolo successivo

Monasterace, venerdì 20 novembre convegno sulla programmazione comunitaria

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Monasterace presenta il progetto Itacha: il simposio e la casa del drago

Monasterace, venerdì 20 novembre convegno sulla programmazione comunitaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.