di Redazione (foto e video Enzo Lacopo)
SIDERNO- Grande successo per la VII edizione del Concorso di Pittura Estemporanea “Progetta il tuo murales per il Parco Giochi“, organizzato dalla Pro Loco di Siderno, che si è svolto lo scorso 24 luglio.
Quest’anno l’evento si inserisce nell’ambito delle Giornate “EcoGiocoArte”, patrocinate dal Comune di Siderno, e finalizzate alla riqualificazione del Parco Giochi cittadino, ubicato nel lato sud del Lungomare delle Palme, e che hanno viste impegnate, oltre alla stessa Pro Loco, la Consulta delle Associazioni, la Consulta Giovanile, le associazioni Biloba e Mag e l’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita.

L’edizione 2021 dell’Estemporanea ha avuto come tema il mare. In particolare, gli artisti partecipanti, hanno dovuto dipingere un bozzetto di un murales ispirandosi al tema del mare.

Gli artisti si sono messi al lavoro a partire dalle prime ore del mattino, dopo la timbratura delle tele, e si sono dislocati in varie parti del Lungomare. I lavori realizzati, consegnati entro le 18, sono stati esposti al pubblico, dalle ore 19 alle ore 23, nell’Area Parco Giochi, e sono stati valutati, per il 50%, da una Giuria di esperti e, per il restante 50%, dal pubblico dei visitatori.
A presiedere la giuria tecnica il prof Giuliano Zucco coadiuvato dalle artiste Carmela Salvatore e Rosanna Trimboli, dalle presidenti di Pro Loco e Consulta Antonella Scabellone e Ersilia Multari, e dalla prof.ssa Cinzia Lascala.
Ad aggiudicarsi il primo premio l’artista Angela Panetta di Villa San Giovanni. Alle sue spalle, rispettivamente al secondoe e al terzo posto, Tiziana Zimbalatti di Locri e il giovane Girolamo Gullace di Siderno




I primi tre classificati hanno ricevuto un premio in denaro e un attestato con motivazione.
Un grazie sentito da parte della giuria e degli organizzatori anche agli altri partecipanti: Damocle Argirò, Sara Gimondo e Giorgia Romeo che, sfidando il caldo afoso, hanno realizzato degli splendidi dipinti elaborando, ognuno in base al proprio talento, il tema assegnato.



Adesso, individuati i bozzetti, si dovrà progettare la fase della realizzazione dei murales che restituiranno colore ad un parco giochi da troppo tempo sbiadito.

