• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:01:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, sit-in davanti all’impianto di smaltimento per avere risposte

6 Agosto 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Un sit-in pacifico, ma risoluto quello dei cittadini sidernesi i quali questa volta pretendono, finalmente riuniti, che il problema della cattivo odore che tedia la zona circostante l’impianto di smaltimento rifiuti solidi urbani in Contrada San Leo, venga risolto.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Con le mascherine davanti a bocca e naso hanno chiesto spiegazioni, ma soprattutto soluzioni ad un problema che da tre anni non li fa vivere e lavorare tranquilli. Spiegazioni e risoluzione del problema che hanno preteso venissero esposte da chi sta gestendo l’impianto.

«Il cattivo odore deriva dal fatto che funzionando male il sistema di filtraggio dell’aria, non capta gli odori che fuoriescono, creando problemi. Se l’aria è aspirata il cattivo odore non si sente. La soluzione – ha spiegato l’ingegnere Giardiello di “Ecologia Oggi” – è fare in modo che quest’aria sia aspirata correttamente e per questo motivo abbiamo avviato degli interventi straordinari dal mese di giugno, interventi che non si concludono in un giorno. Abbiamo sostituito la massa filtrante del biofiltro e andando a ritroso abbiamo cercato di intercettare i problemi che stavano a monte. Abbiamo messo sotto depressione tutti gli edifici, fino a ieri sera abbiamo misurato le portate di aspirazione negli stessi per poter capire dove potessero essere i problemi e porre rimedio. Sempre ieri abbiamo completato un’altra trance di lavori, gli edifici fino a dieci giorni fa non avevano due porte, per cui non erano sigillati, passaggio senza il quale non saremmo riusciti a capire in che modo funzionasse l’aspirazione. Sono state montate e oggi stiamo monitorando la portata dell’aspirazione. Massimo impegno da qui ai giorni prossimi per eliminare in modo definitivo il problema».
In un incontro con i rappresentanti di associazioni, comitati, cittadini e stampa l’ingegnere Giardiello ha illustrato ciò che ha portato a tutto questo e ciò che si è messo in campo per risolverlo, ricordando che la proprietà dell’impianto è della Regione Calabria, sottolineando che, pur a conoscenza del sit-in ed invitati a parteciparvi i tecnici regionali non si sono presentati.
L’ingegnere ha spiegato ai presenti che all’impianto di Siderno si lavorano i rifiuti urbani ed organici del comprensorio e che la gestione di “Ecologia Oggi” da novembre 2012 si concluderà a settembre.
«L’impianto nell’ultimo anno ha avuto una serie di problemi, quello da cui scaturisce questo disagio è dovuto al cattivo funzionamento del sistema di filtrazione dell’area. Il problema è sentito è c’è massima attenzione da parte dell’società per risolverlo in modo definitivo. Da un anno a questa parte conosciamo l’inefficienza del sistema di trattamento dell’aria. L’aria negli edifici viene aspirata con dei ventilatori che la inviano ad un sistema di filtraggio che si chiama biofiltro, un vascone enorme riempito di legno che serve per innescare delle reazioni con i microrganismi che lo popolano, gli enzimi e l’area con le particelle odorose».

I presenti all’incontro hanno tenuto a sottolineare come non c’è stato un giorno da tre anni a questa parte nel quale hanno potuto respirare aria pulita e fresca. Sono stati esposti disagi giornalieri che abitanti e attività devono sopportare. Le perdite economiche che si stanno fronteggiando, nonostante la già precaria situazione.

È stato posto il problema di quanto questa situazione possa nuocere alla salute. L’ingegnere pur dicendo che secondo lui questo non influisce, perché la percezione odorosa è molto al di sotto rispetto alle soglie di pericolosità, ha comunque detto di rivolgere la domanda a chi di competenza. Ha anche confermato che tramite la Regione Calabria è stato chiesto all’Arpacal un’analisi dell’area a parte quelle che fanno loro e che inviano al Dipartimento ambiente regionale.

«L’impianto funziona tutto il giorno e anche noi ci siamo chiesti come mai da un certo orario della sera in poi il cattivo odore si amplifica, non abbiamo un’analisi dei venti, un’analisi di diffusione dell’odore, l’abbiamo chiesta all’Arpa sempre tramite la Regione».

All’ingegnere è stato fatto presente che dalle voci che circolano sembra che la sera le porte vengano aperte, motivazione per la quale si farà la richiesta dei video.

E alla domanda su quanto incide l’ordinanza sulla trasferenza della Regione Calabria sui rifiuti trattati e sul processo in generale, l’ingegnere ha risposto che a Siderno questo incide in modo irrisorio.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio, il Tar è salvo. Varacalli soddisfatto

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, violenza sessuale aggravata su minore. In manette un giovane

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 25/08/2014

Gioiosa Jonica, violenza sessuale aggravata su minore. In manette un giovane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.