• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:33:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Siderno-Locri, per molti la fusione è meglio dell’Unione. Ma molto dipenderà dal futuro sindaco di Siderno

18 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (foto Enzo Lacopo)

SIDERNO – Più fusione che Unione dei Comuni di Siderno e Locri. Dopo qualche giorno dal convegno che ha gettato una pietra nello stagno su una tematica già accennata in passato e che ora può tornare di stretta attualità, ci si interroga su come proseguire il discorso appena avviato dal convegno promosso dal free press “Riviera” e trasformare mere dichiarazioni d’intenti in progetti concreti e fattibili a medio termine.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Certo, complice la buona riuscita dell’incontro di domenica mattina e la grande partecipazione di pubblico, al momento predomina l’entusiasmo. 

Come quello dell’ex assessore all’Ambiente del Comune di Locri Alfonso Passafaro, che sul suo profilo Facebook oggi ha invitato tutti a lavorare per mettere insieme Locri e Siderno costruendo quella che definisce “La grande città della Locride”, che ingloberebbe “Tutti i paesini vicini”. Secondo Passafaro «Questa iniziativa porterà sicuramente grandi benefici per questa terra ridotta ormai alla periferia della Calabria». Anche se lo stesso ricorda che già l’anno scorso ci fu un convegno organizzato al palazzo municipale di Locri, al quale non ci fu un seguito immediato. «Ci saranno solo benefici per la nostra zona. Ovviamente – ha spiegato Passafaro – benefici per i cittadini a fronte di una riduzione delle poltrone di sindaci, assessori e consiglieri vari, pervenendo a una fusione tra Locri, Siderno e i paesini vicini che si può realizzare entro un anno e mezzo, massimo due».

Altra voce favorevole – e non poteva essere altrimenti, visto che è stato tra i promotori dell’incontro di domenica scorsa – quella del sindaco di Locri Giovanni Calabrese, che è andato oltre, indicando la fusione tra le due principali municipalità del comprensorio, e non l’Unione come l’unico strumento efficace di crescita, nonostante l’esempio che viene dalla vicina Valle del Torbido, che ha recentemente istituito l’Unione dei sei comuni che la compongono.

«Con tutto il rispetto per la bella iniziativa che è stata fatta a Gioiosa e dintorni – ha detto Calabrese – io punterei tutto sulla fusione dei comuni di Locri e Siderno che includerebbe anche i piccoli centri interni, quasi tutti in via di spopolamento. Dopo anni di continue spoliazioni di uffici pubblici  e presidi dello Stato sul territorio, non possiamo permetterci il rischio di perdere quello che è rimasto e che rischiamo che ci venga sottratto o spogliato di risorse e contenuti. E allora, memori dell’esempio che giunge da molte realtà del centronord, in cui dopo qualche tempo si è proceduto allo scioglimento delle Unioni di Comuni in cui i costi di gestione erano aumentati mentre non erano diminuiti i disservizi, meglio puntare su una grande città del comprensorio, di almeno 60.000 abitanti, che sorgerebbe sull’asse disegnato dalle grandi vie di comunicazione, come la “Ionio-Tirreno” e la variante “B” della Statale 106».

Fin qui l’opinione di Giovanni Calabrese. 

Ma al di là dell’entusiasmo manifestato dal sindaco di Locri e dal consigliere Passafaro, non si registrano, al momento, altre prese di posizione ufficiali da parte dei numerosi attori politici locresi e sidernesi che hanno preso parte al convegno di domenica scorsa e che comunque l’hanno seguito con grande attenzione.

Di sicuro, c’è una condizione essenziale e propedeutica alla prosecuzione di qualsiasi ragionamento su una possibile fusione (o, in alternativa Unione) tra i due Comuni: Siderno deve avere un sindaco, una giunta e un consiglio comunale eletti,  perché una scelta del genere dovrà essere frutto di una chiara, inequivocabile e condivisa volontà politica presa da organi democraticamente eletti dai cittadini.

E soprattutto, occorre che chi sarà eletto la prossima primavera, inserisca nel suo programma amministrativo il raggiungimento, entro i tempi tecnici, dell’obiettivo della fusione (o dell’Unione dei Comuni), proprio come fece più di un anno fa l’attuale sindaco di Marina di Gioiosa Ionica Domenico Vestito, che appena insediatosi, nominò una giunta della quale fa parte un assessore come Sisì Napoli che detiene una delega ad hoc, ovvero quella all’Unione dei Comuni.

Insomma, da qui alla prossima primavera, le forze politiche sidernesi (quelle che sono rimaste, ovviamente…) dovranno parlare di queste prospettive di fusione o di unione con Locri. Prima di tutto i futuri amministratori non dovranno cedere a tentazioni egemonizzanti, magari rivendicando priorità dovute al maggiore numero di abitanti, ma dovranno riconoscere pari opportunità ai potenziali comuni partner. Da questo punto di vista, Calabrese è stato molto chiaro, dicendosi «Pronto a dimettersi il giorno dopo la realizzazione di un grande obiettivo come la fusione tra Siderno e Locri».

E poi dovranno essere chiari con gli elettori che, presumibilmente la prossima primavera, andranno a votare, in modo tale che le elezioni amministrative del 2015 possano rappresentare, oltre che il tanto auspicato ritorno delle istituzioni democratiche alla guida di Siderno, una sorta di referendum sull’effettiva volontà di procedere o meno alla fusione (o all’Unione).

Un’ultima considerazione va fatta su una presenza al tavolo dei relatori del convegno di domenica scorsa, ovvero quella del leader regionale del Centro Democratico (e tra gli esponenti più autorevoli a livello nazionale del partito di Bruno Tabacci) Pietro Fuda. Da molto tempo, sono in tanti che auspicano una sua candidatura a sindaco di Siderno, per via dell’esperienza amministrativa tipica del tecnico prestato alla politica che nei lustri precedenti ha prodotto buoni risultati per il territorio.

Insomma, in un momento difficile per la vita amministrativa dei comuni (in particolare di uno che nell’ultimo anno e mezzo ha conosciuto sulla sua pelle lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose e il dissesto finanziario) occorre che alla guida di una città non facile da amministrare ci sia un “generale” di grandi capacità ed esperienza, che – particolare non trascurabile – si è già espresso favorevolmente sul processo di reciproca integrazione con Locri.

Lungi da noi il voler esprimere particolari endorsement – tra l’altro, per forma mentis, non amiamo auspicare l’avvento di “uomini della Provvidenza” – non possiamo tuttavia negare che un’eventuale candidatura a sindaco di Pietro Fuda metterebbe d’accordo molti attori politici e quasi tutti i soggetti partitici cittadini. Non ci sarebbe proprio un “listone unico”, ma non è difficile immaginare che a parte le ali estreme dell’arco costituzionale locale (che magari possono essere interessate a esprimere candidature identitarie o di bandiera) quasi tutti potrebbero convergere su Fuda. 

E l’ingegnere che fa? Come suo antico costume mantiene un basso profilo: nessuna fuga in avanti, nessuna anticipazione di intenzioni future, nessuna conferma. Ma nemmeno nessuna smentita. E allora staremo a vedere. 

Di sicuro, chi si candida a sindaco di Siderno dovrà dire subito come la pensa su un tema così importante come le prospettive di fusione con Locri. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il vescovo Oliva scrive ai genitori: “Trasmettete ai vostri figli il valore del bello”

Articolo successivo

Da sabato al via il “Music village” all’interno di “Locri on ice”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Da sabato al via il “Music village” all’interno di “Locri on ice”

Da sabato al via il "Music village" all'interno di "Locri on ice"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.