• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 01:24:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, lo strano caso dell’appartamento sequestrato alla ‘ndrangheta e che ora il Comune non vuole più

15 Dicembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Proprio venerdì scorso a Roccella Ionica si è discusso di beni confiscati alla criminalità organizzata come una risorsa per la comunità, nel corso di un convegno promosso dall’associazione “Insieme si può” in collaborazione con gli Ordini professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti. La storia che stiamo a raccontare, invece, sembra smorzare, all’atto pratico, tutte le buone intenzioni di chi opera per dare al patrimonio indisponibile degli Enti Pubblici, palazzi, ville e terreni già appartenuti a boss e gregari di ‘ndrangheta per destinarli a fini di pubblica utilità.

{loadposition articolointerno, rounded}

Siamo a Siderno, comune il cui civico consesso è stato sciolto nel 2012 per infiltrazioni mafiose e i cui maggiorenti di ‘ndrangheta sono quasi tutti in carcere o sotto processo, almeno dalla metà del 2010.
In via Jonio (versante Sud del paese), c’è un immobile sequestrato e confiscato alla ‘ndrangheta che lo scorso 4 febbraio l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata ha trasferito al Comune di Siderno che lo ha formalmente acquisito al proprio patrimonio indisponibile il 21 marzo. Quattro giorni dopo ha avuto luogo la consegna dall’Agenzia di cui sopra al Comune.
Insomma, mentre si doveva decidere la sua destinazione d’uso – generalmente i beni confiscati vanno assegnati a cooperative o associazioni che svolgono attività di pubblica utilità e/o umanitarie –  i mesi passano.
Si arriva allo scorso 6 ottobre, quando il Comando di Polizia Municipale compie un sopralluogo, a seguito del quale “si prendeva atto – è scritto nella delibera della Commissione straordinaria n° 216/R.G. – che l’immobile è costituito da tre piani con un’unica scala fruibile per tutti e risultando così non accessibile l’ultimo piano oggetto di confisca”.
Risultato? La stessa delibera riporta che “E’ intendimento del Comune chiedere la retrocessione dell’appropriazione del bene già trasferito al Comune di Siderno sito in via Jonio” “Visto che lo stesso è inutilizzabile”.
Insomma, il bene confiscato non è utilizzabile, perché la scala esistente – almeno stando a quanto riportato nel verbale del comando di polizia municipale – non permette di accedervi.
E il Comune che fa? L’ufficio Urbanistica attesta che il bene confiscato non è fruibile e propone alla Commissione Straordinaria di chiedere all’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, la revoca del trasferimento di proprietà. I commissari accettano e deliberano l’inoltro della richiesta.
La vicenda si commenta da sola.
Resta un solo, grande, interrogativo: possibile che dal 25 marzo (data di consegna del bene al Comune di Siderno, quattro giorno dopo la sua acquisizione formale al patrimonio indisponibile del Comune di Siderno) al 6 ottobre (data del sopralluogo della polizia municipale) nessuno si sia accorto che la scala esistente non permetteva di accedere all’appartamento confiscato sito al terzo piano dell’immobile di via Jonio?
Misteri della burocrazia italiana. Abbiamo provato a chiedere in Comune, infine, ulteriori delucidazioni sulle caratteristiche della scala del palazzo. Dal testo della delibera (e dei documenti propedeutici alla stesura della stessa) non si capisce se esista solo una rampa di scala (tale, dunque, da raggiungere solo il primo piano) o se la scala che conduce al terzo piano non sia adeguatamente rifinita o fruibile a tutti. Per il momento non abbiamo ricevuto i chiarimenti richiesti.
Riproveremo domani
Fatto sta che la morale della favola è che l’Agenzia per l’amministrazione dei beni confiscati ha consegnato al Comune di Siderno un immobile che quest’ultimo non vuole più perché giudicato – dopo il primo semestre di proprietà –  inutilizzabile. Che ne sarà dell’appartamento, ora?
Va aggiunto, per completezza d’informazione, che con la delibera numero 215, la Commissione Straordinaria ha manifestato l’interesse ad acquisire un altro immobile confiscato, ubicato in contrada Donisi, e che necessita all’Ente per esigenze istituzionali.

In questo caso, il sopralluogo è stato compiuto prima della richiesta, e l’immobile è risultato occupato dai familiari del soggetto sottoposto a misura di prevenzione. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Uno scatto in paese”, l’associazione “Libra” si gode la buona riuscita della mostra fotografica

Articolo successivo

“Calabria è storia”, domani il terzo appuntamento

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
“Calabria è Storia”: giovedì il sesto appuntamento

"Calabria è storia", domani il terzo appuntamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.