• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:46:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, lavori pubblici: nella calza della befana c’è la ditta per la nuova scuola della “Alvaro”

6 Gennaio 2024
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
15
Condivisioni
379
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Erano questi tra i lavori pubblici più bramati nella popolosa cittadina sulla Riviera dei Gelsomini stanti i circa 4milioni e 950mila euro di finanziamento, in attuazione della “Programmazione triennale 2018-2020 in materia di Edilizia scolastica – accordo Stato/Regioni” dell’ormai remoto 15 ottobre 2018, con i fondi di cui alla L. R. n. 48/2018; lavori pubblici che hanno purtroppo conosciuto, per come si evince dal predetto documento, un evidente rallentamento di carattere burocratico. Tre verbali a margine della gara di assegnazione dei sopraccitati lavori, che recano il nominativo della “Rti Scali srl (mandataria) e Dorica Legnami Castellani Srl per l’importo contrattuale pari a 3milioni 713mila 196,80”, considerando l’offerta congrua che è stata preventivamente avanzata.

di Antonio Baldari

Finalmente! È proprio il caso di dirlo, affermandolo ancora una volta, finalmente! Mai avverbio fu così tanto appropriato per una realtà, come quella della scuola secondaria di primo grado “Alvaro” di Siderno, che ha visto sbloccarsi l’annosa querelle relativa alla demolizione e nuova costruzione del suo edificio scolastico, trovando il “dolce” tanto atteso nella calza della Befana odierna, che più…abbondante di così non poteva essere: la ditta che si occuperà di tutto questo.

Full Travel Full Travel Full Travel

E che era tra i lavori pubblici più bramati nella popolosa cittadina sulla Riviera dei Gelsomini stanti i circa 4milioni e 950mila euro di finanziamento, in attuazione della “Programmazione triennale 2018-2020 in materia di Edilizia scolastica – accordo Stato/Regioni” dell’ormai remoto 15 ottobre 2018, con i fondi di cui alla L. R. n. 48/2018; lavori pubblici che hanno purtroppo conosciuto, per come si evince dal predetto documento, un evidente rallentamento di carattere burocratico.

Che non potevasi spiegare e che sembrava non conoscesse una sua, più che legittima, soluzione anche e soprattutto in considerazione della nomina quale “commissario ad acta” del sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni, proprio per i sopraccitati lavori dell’edificio scolastico di via Trieste; per come abbiamo riportato nelle precedenti edizioni del Nostro Giornale, vibranti sono state le proteste che si sono levate dalla “Alvaro” anche perché, giustappunto negli ultimi tre anni di cui particolarmente i primi due condotti in regime di Covid, i disagi sono stati abbastanza forti.

In special modo per i genitori e gli alunni che si sono dovuti spostare nei locali gentilmente concessi dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno, e dopo il decisivo intervento dell’ex Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e con la triade commissariale al tempo insediata in piazza Vittorio Veneto; il tempo è trascorso tra una polemica e l’altra e fra un silenzio incomprensibilmente “altro”, arrivando in special modo alla segnalazione di “anomalie” presenti per lo sblocco dei lavori da eseguire.

Una segnalazione prontamente recepita in particolare dal commissario-sindaco Fragomeni, ed a seguito della quale si è giunti alla tanto attesa “fumata bianca” dei tre verbali a margine della relativa gara di assegnazione dei sopraccitati lavori, nei giorni 14 e 15 dicembre 2023, che recano il nominativo della “Rti Scali srl (mandataria) e Dorica Legnami Castellani Srl per l’importo contrattuale pari a 3milioni 713mila 196,80”, considerando l’offerta congrua che è stata preventivamente avanzata.

Che fa tirare un sospiro di sollievo rispetto a dei lavori che correvano il serio rischio di non essere espletati, e che hanno messo comunque in evidenza il grande senso di responsabilità dei rappresentanti istituzionali, docenti, collaboratori scolastici, famiglie ed alunni della “Alvaro” di Siderno, che hanno attraversato il guado dopo circa mille e più giorni di ansia e paure di ogni genere, ma essendo sempre animati dall’encomiabile senso di attaccamento alla propria Scuola. Da difendere con le unghie e con i denti, senza “se” e senza “ma”.

Tags: Pascoli alvaroscuolaSIDERNO
Condividi6Tweet4InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA SCOMPARSA DEL SENATORE FIMOGNARI L’Udc partecipa alle esequie

Articolo successivo

Locri, l’ospedale e quella “normalità” ancora lontana da raggiungere, vero Assessore Calabrese?

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Locri, l’ospedale e quella “normalità” ancora lontana da raggiungere, vero Assessore Calabrese?

Locri, l'ospedale e quella "normalità" ancora lontana da raggiungere, vero Assessore Calabrese?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.