• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:37:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO L’appello di Damocle Argirò all’A.C.: «Non tagliate gli alberi secolari»

21 Novembre 2017
in In primo piano, Senza categoria
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – L’impegno di Damocle Argirò per la tutela dei numerosi alberi secolari presenti nel territorio sidernese continua. Dopo l’incontro di sabato scorso, organizzato dalla sezione cittadina del Pci intitolata al compianto Partigiano Vincenzo Bolognino, insieme alle associazioni ambientaliste sidernesi, e dopo l’accorato invito del capogruppo in consiglio comunale Totò Sgambelluri, oggi, il pittore sidernese ed ex ciclista, da sempre appassionato di ambiente e attento osservatore della natura, lancia un nuovo grido d’allarme, in concomitanza con la festa degli alberi, attraverso una fotogallery di alcuni esemplari di alberi presenti nel territorio cittadino, al fine di coinvolgere le sensibilità presenti a Siderno e a scongiurare il pericolo del taglio di alcuni alberi, specie nell’area prospiciente il fu ospedale.

pineta-ex-ospedale

Argirò cita la legge numero 10 del 14 gennaio 2013, che prescrive, tra l’altro, la tutela e la salvaguardia delle specie protette, specie gli alberi monumentali, di pregio paesaggistico, naturalistico e storico-culturale, e quelli centenari.

«Oggi – spiega Damocle Argirò – i controlli vengono affidati ai Comuni, che devono redigere e possedere delle schede tecniche, che indicano ai privati regole precise, obbligandoli a indicarne la specie, il motivo di eventuali tagli e una foto che dia la misura della circonferenza del tronco. Il tecnico incaricato – prosegue – andrà a controllare e decidere se autorizzarne o meno l’abbattimento, avendo facoltà di consigliarne semplicemente la cura o lo sfoltimento. Chi taglia un albero senza permesso, e che abbia una circonferenza superiore a una certa misura (ovvero con circa 32 anni di vita) potrà essere soggetto a pesanti sanzioni e obblighi di ripiantarlo, fino alla definizione di zona verde perenne nel suo terreno. Il nostro compito di cittadini – spiega ancora Argirò – non è quello di fare la caccia ai presunti responsabili e nemmeno di punire chicchessia, ma di aiutare la sensibilità del cittadino e l’amministrazione comunale a salvaguardare e rispettare l’ambiente e la vivibilità del proprio territorio».

Il dirigente del Pci sidernese ricorda anche che «Ci sono delle regole etiche che ci indicano di piantare un albero per ogni nascituro, per questo, oggi, 21 novembre 2017, festa dell’albero, preghiamo il sindaco e il presidente del consiglio comunale (escursionista e amante della natura) di soprassedere al taglio programmato di altri 17 alberi di eucalipto nella villa adiacente l’ex ospedale e nei pressi di via Correale. Sappiamo che essi, e non solo, sulla questione ambientale si stanno prodigando al massimo, e se scongiurano il rischio del taglio degli alberi renderebbero un grande favore alla comunità e agli amanti della natura».

Di seguito, alcuni degli alberi più belli fotografati da Argirò:

Iniziamo dalla centralissima via Gramsci (angolo via dei Colli) laddove esiste un pino tra i più “giovani”, dall’età stimata di 120 anni:

pino-via-gramsci

Quindi, è la volta del pino “dei diavoli”, nei pressi del parcheggio di un supermercato in contrada Pantanizzi-Bifera. Anno di nascita: 1870

pino-dei-diavoli

La quercia ritratta di seguito è del 1817 e si trova in contrada Zammariti, angolo via Dromo.

quercia-zammariti

Una maestosa quercia del 1777, invece, è la seguente, sita in un terreno nella zona tra contrada Cerchietto e via dei Colli. La circonferenza del fusto supera i sei metri.

quercia-calafati

Tra i tanti alberi, vanno altresì citati una quercia del 1817, nei pressi della diga sul Lordo, e uno del 1870 sito all’inizio del senso unico di marcia dopo il ponte sul Lordo per chi proviene da nord.

Insomma, l’appello di Argirò merita di essere non solo ascoltato, ma anche supportato, se si vuole mantenere l’identità botanica di una cittadina che vuole e deve tutelare i suoi beni naturali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITA’ Oliverio: “Il piano di monitoraggio sui piani di rientro dal debito sanitario conferma le nostre preoccupazioni e certifica il fallimento delle gestioni commissariali”

Articolo successivo

FESTA DELL’ALBERO Caulonia, i ragazzi delle scuole hanno colorato la villa comunale

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo

FESTA DELL'ALBERO Caulonia, i ragazzi delle scuole hanno colorato la villa comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.