• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:03:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Siderno, l’amministrazione Fuda fa il resoconto del suo operato a tu per tu con i cittadini

31 Dicembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO-Non c’erano solo i giornalisti alla conferenza stampa convocata ieri mattina dal sindaco Pietro Fuda per fare un resoconto dell’operato annuale della sua amministrazione. C’era la cittadinanza, variamente rappresentata, accorsa numerosa per ricevere chiarimenti e rassicurazioni dal sindaco tanto atteso, su cui sono state riposte molte speranze dopo la difficile parentesi del Commissariamento. E il primo cittadino non ha deluso le aspettative. Pur ammettendo di non avere la bacchetta magica ha dimostrato, nero su bianco, di non essere stato con le mani in mano nel primo anno e mezzo del suo mandato. A partire dalla procedura per il risanamento delle casse comunali, per cui si dovrebbe rientrare  dal dissesto finanziario entro il 2017; per continuare con la raccolta differenziata e la messa in funzione dell’isola ecologica; e poi una serie di opere pubbliche realizzate (riqualificazione aree urbane,pista ciclopedonale, opere di urbanizzazione, messa in sicurezza delle scuole etc) e molte per le quali si attendono i finanziamenti.
Il dissesto, che è stato dichiarato dalla Commissione straordinaria nel 2013 per un debito di circa 17 milioni di euro, poteva essere evitato. Ne è  convinto l’assessore al bilancio Gianni Lanzafame, che lo ha ribadito nel suo intervento, trovando il consenso dello stesso Fuda che ha anche spiegato come il Comune  sia riuscito ad aderire a una procedura semplificata, che prevede il pagamento dei debiti per un importo del 50%; per cui la somma da corrispondere ai creditori si è ridotta a nove milioni di euro, di cui, 3 milioni,  già reperiti grazie alle liquidità delle casse comunali, mentre i restanti sei dovranno essere erogati dallo Stato che ha predisposto dei fondi ministeriali per i comuni in dissesto.

Questione spinosa quella dell’isola ecologica che, come evidenziato da Dino Audino dell’Osservatorio cittadino rifiuti, non sarebbe a norma, oltre che in stato di degrado e abbandono, con le vasche piene di spazzatura e acqua e, da ultimo, trasbordanti di percolato. “Una situazione ben diversa da quella che voi volete far credere-ha sottolineato Audino replicando al funzionario Tucci che lo ha preceduto relazionando proprio su differenziata e isola ecologica”. Tucci aveva dichiarato che l’isola, che si trova nei pressi del vecchio depuratore consortile, dove i cittadini potranno conferire tutti i rifiuti soggetti a differenziazione, è pronta a partire; che si sta procedendo allo svuotamento delle vasche e che a inizio anno arriveranno le ceste e i cassoni per i rifiuti elettrici e pericolosi. “Siderno è l’unico paese della zona che ha un’isola ecologica-ha aggiunto Fuda- l’abbiamo dovuta riprendere e stiamo cercando di ripulirla e renderla perfettamente funzionante. Dateci tempo. Da qui a un mese sarà completamente diversa. Sul certificato di agibilità non ha responsabilità il comune ma il direttore dei lavori”. Il funzionario Tucci ha poi precisato che a breve saranno resi attivi i codici a barre della raccolta differenziata e sarà possibile scaricare un’applicazione sui cellulari per ricevere info sul servizio e prenotare il ritiro degli ingombranti. La differenziata porta a porta è comunque, secondo il sindaco di Siderno, una sfida vinta. “I nostri sono dati reali, gli altri si sono rivelati mistificati-ha sottolineato Fuda” . Un servizio che comunque è solo all’inizio e va indubbiamente migliorato. A ciò si aggiunge la necessità di censire tutta la popolazione residente considerato anche che non tutti gli abitanti di Siderno risultano iscritti all’anagrafe tributaria e centinaia di mastelli attendono ancora di essere ritirati.

Sulla questione delle grandi incompiute (lungomare, teatro, palazzetto dello sport) per dare risposte concrete bisognerà attendere l’inizio dei lavori, mentre, per quanto riguarda l’ordinaria manutenzione delle strade, alcune in condizioni disastrose, come da più parti sollevato, è stata garantita la bitumazione in tempi stretti, previo completamento dei lavori dell’ impianto idrico per il deflusso delle acque piovane in alcune zone della città.

Si è discusso infine delle problematiche del corpo della polizia municipale, da tempo sotto organico che, come evidenziato dal consigliere Pietro Sgarlato, non è stato potenziato, nonostante l’arrivo in comune di tre vigili in mobilità provenienti da altri enti. Sgarlato ha chiesto lumi sul perchè questi nuovi arrivati siano stati dislocati negli uffici anzicchè essere utilizzati nel loro ruolo. Fuda ha replicato dichiarando che il problema del potenziamento della polizia municipale si affronterà in seguito e che per ora era fondamentale emettere un bando per la nomina di un comandante dei vigili oltre che incrementare, in termini di efficienza, il personale degli altri uffici.

A seguire elenco opere realizzate dall’amministrazione Fuda nel 2015 e 2016

foto-2

foto-1

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Dopo l’assise comunale la dura replica di Fattore Comune

Articolo successivo

‘NDRANGHETA Corruzione, estorsione e truffa 72 indagati. Spuntano i nomi di Don Pino Strangio e del senatore Caridi

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
‘NDRANGHETA Corruzione, estorsione e truffa 72 indagati. Spuntano i nomi di Don Pino Strangio e del senatore Caridi

'NDRANGHETA Corruzione, estorsione e truffa 72 indagati. Spuntano i nomi di Don Pino Strangio e del senatore Caridi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.