• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 23:05:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Siderno, la “Alvaro” è un “caterpillar” di iniziative a favore degli studenti: “Sviluppiamo competenze per il loro futuro”

5 Dicembre 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
5
Condivisioni
127
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

“Siamo convinti di potere fare bene a prescindere dalla logistica di questo periodo, noi desideriamo elevare il livello di preparazione dei nostri ragazzi formandoli e facendoli crescere alla scuola dei contenuti professionali ma anche e soprattutto umani” – ci partecipa un gruppo di docenti all’uopo interpellati. Attività di laboratorio e campus formativi; la preselezione dei campionati di astronomia e i “Giochi matematici” tra le iniziative più interessanti sciorinate dalla classe insegnante.

di Antonio Baldari

SIDERNO – Se fosse una canzone sarebbe “Uno su mille” di Gianni Morandi, o “Non mollare mai” brano di Gigi d’Alessio; la scuola media “Alvaro” di Siderno è giustappunto questa, in questo, preciso, momento storicamente delicato per l’annosa questione legata all’edificio scolastico da ristrutturare (a tale riguardo domani, mercoledì 6 dicembre, vi sarà un’ulteriore occasione per l’affidamento dei lavori all’indomani della prima gara, andata deserta, ma filtra un certo ottimismo a motivo della buona volontà del governo cittadino, guidato dal sindaco Maria Teresa Fragomeni, di addivenire ad una soluzione definitiva e chiaramente positiva, ndr).

Full Travel Full Travel Full Travel

La “Alvaro” non molla perché vuole farcela come ce la sta realmente facendo ogni, santo, giorno in cui ha il grande piacere di dedicarsi agli studenti ed alle studentesse che ne fanno parte, considerati in ogni loro sia pur minima esigenza; insomma, i problemi non intaccano la professionalità ed il pieno senso del dovere dell’istituto diretto dalla professoressa Marilena Cherubino, con il plesso “Pascoli”, a motivo dei tanti contenuti che vengono elargiti a favore degli studenti, un vero e proprio “caterpillar” che fonda le proprie, solide, basi su quel senso di responsabilità e spirito di abnegazione che nel passato hanno generato fior di professionisti.

“Sviluppiamo delle competenze per il loro futuro perché siamo convinti di potere fare bene a prescindere dalla logistica di questo periodo – ci partecipa un gruppo di docenti all’uopo interpellati – noi desideriamo elevare il livello di preparazione dei nostri ragazzi formandoli e facendoli crescere alla scuola dei contenuti professionali ma anche e soprattutto umani”; di recente, come abbiamo del resto riportato anche sulla Nostra Testata giornalistica, sono stati già evasi due seminari dedicati all’uso delle nuove tecnologie rivolgendosi tanto ai genitori quanto agli alunni, che si trovano quotidianamente impelagati con le nuove frontiere del web. E di ciò che può metterli in difficoltà, tanto gli uni quanto gli altri, originando quel mondo complesso e complessato che è sotto gli occhi di tutti; e poi ancora, attività di laboratorio e campus formativi; la preselezione dei campionati di astronomia; i “Giochi matematici” tendenti ad esaltare le qualità logico-matematiche con i numeri e non solo; l’iniziativa strettamente legata a “Libriamoci”, volendo promuovere la lettura nelle scuole, particolarmente nella settimana dal 13 al 18 novembre ma anche e soprattutto durante tutto il corso dell’anno scolastico. Proseguendo, c’è spazio per il progetto scacchi al plesso “Pascoli”; il forte grido per dire “No” alla violenza contro le donne con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin e tutte le vittime della violenza di genere, e per i prossimi giorni è previsto pure l’allestimento dei classici “Mercatini di Natale” per avvolgere nella magica atmosfera del Natale ogni angolo, il più recondito, di tutta la Scuola, “Perché noi ci crediamo sempre e comunque, ci mettiamo ben volentieri la faccia con i nostri ragazzi – epilogano i docenti della “Alvaro” – che ne sono ben consapevoli nel momento in cui essi ci regalano il loro sorriso di approvazione, che è la nostra più grande soddisfazione”.

“Pascoli-Alvaro”, avanti tutta!

Tags: Pascoli alvaroscuolaSIDERNO
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Corrado Alvaro, Mario La Cava e Saverio Strati: la regione Calabria cala il tris. E la Princi: “Si studino nelle scuole”

Articolo successivo

Parco Nazionale D’Aspromonte, cacciavano illegalmente, due persone denunciate

Leggi anche questi Articoli

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Parco Nazionale D’Aspromonte, cacciavano illegalmente, due persone denunciate

Parco Nazionale D'Aspromonte, cacciavano illegalmente, due persone denunciate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.