di Gianluca Albanese (ph. Osservatorio Cittadino sui Rifiuti)
SIDERNO – Se non è una falsa partenza, poco ci manca. Ieri, infatti, una nota stampa dell’amministrazione comunale di Siderno informava i cittadini dell’apertura, a partire da stamattina, mercoledì 28 novembre, dell’isola ecologica sita nel vecchio depuratore consortile, laddove, ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mattina e ogni martedì e giovedì pomeriggio i cittadini possono andare a conferire tutti i rifiuti soggetti a differenziazione: dagli sfasci agli ingombranti, dai medicinali agli elettrodomestici.
Il sopralluogo compiuto questa mattina dagli attivisti dell’Osservatorio Cittadino sui Rifiuti, però, evidenzia alcune problematiche che ci si augura che vengano superate al più presto: i contenitori, infatti, come dimostrano le foto a corredo del pezzo, sono colmi d’acqua, con i rifiuti ingombranti che sono frammisti a materiale di risulta o che galleggiano, come i materassi ritratti nella foto.
Naturalmente, visto che il servizio è stato attivato e che l’isola ecologica risulta essere aperta al pubblico, occorre renderla funzionale in toto.
Ne sapremo di più nel corso della conferenza stampa che il sindaco Pietro Fuda ha convocato per venerdì 30 alle 11 a palazzo di Città.