• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 18:23:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Siderno, il Comune e la ‘ndrangheta. Corsi e ricorsi storici

27 Marzo 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Ve la ricordate questa copertina? Probabilmente si’. Erano i primissimi giorni del 2008. Tra Natale e Capodanno, la routine di cenoni, panettoni e partite a “Stoppa” (versione locale e “povera” del più noto poker) fu squarciata da una polemica conseguente alla decisione assunta, a porte chiuse, dall’allora maggioranza consiliare di centrodestra, in virtù della quale il Comune di Siderno non si costituì parte civile al processo per l’uccisione di Gianluca Congiusta, la cui sentenza di appello e’ slittata al prossimo 10 aprile.

In quei giorni, una sola voce nel pur vasto panorama dell’informazione locale e regionale si levò per stigmatizzare quella decisione: quella del quotidiano Calabria Ora, allora diretto dal locrese Paolo Pollichieni, un giornalista che i fatti  di Calabria li conosce bene e che sa quello che scrive. E quello che pubblica, come gli atti dell’inchiesta dell’omicidio di Congiusta, nei quali il Gip distrettuale parlava, in tempi non sospetti, di una presenza asfissiante della ‘ndrangheta nella vita cittadina e anche nell’amministrazione. Una sola voce contro tutti: amministrazione comunale, il resto della stampa che restò tiepida verso la notizia (con la sola eccezione dell’ottimo Pasquale Violi del Quotidiano al cui dissenso verso la decisione della maggioranza consiliare, l’amministrazione dell’epoca rispose con una replica pubblicata su un settimanale free press) e anche molti cittadini, che fermarono per strada chi scrive e gli altri colleghi del giornale cosentino per dire che “State esagerando, così volete solo il male del paese” e così via. Insomma, per una larga fetta dell’opinione pubblica paesana il problema eravamo noi. Da allora sono passati cinque anni e tre mesi e di cose ne sono cambiate parecchie. Non le idee e i valori di chi fa con scrupolo questo mestiere. Sappiamo bene che alcuni dei protagonisti di quella stagione amministrativa sono attualmente detenuti in attesa di giudizio, e che si presumono innocenti fino a sentenza passata in giudicato; chi – bontà sua – ci legge tutti i giorni, avrà avuto modo di apprezzare la linea garantista del nostro giornale, che non ricerca impunità o indulti, ma vuole conoscere fatti e carte processuali, lasciando alla magistratura il compito di emettere sentenze. Ma i fatti sono fatti. E la decisione odierna del Consiglio dei Ministri, che ha sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale  di Siderno sta a dimostrare che quel titolo e quella copertina del dicembre del 2007 non furono esagerati. Lasciando alla magistratura giudicante ogni valutazione sulle singole responsabilità addebitate a chi è stato arrestato ed è in attesa di giudizio, e a chi è stato semplicemente indagato, – sappiamo bene che la responsabilità penale è personale e che non basta che il proprio nome finisca in un’ordinanza di una “retata” per ritenersi colpevoli –  cerchiamo di cogliere l’altro grande effetto della decisione presa stamattina a palazzo Chigi: tra due mesi non si vota. Bisognerà attendere il 2015, infatti, per le nuove elezioni comunali. Niente liste fatte in fretta e furia, niente “porta a porta” e sparate demagogiche per raccattare qualche manciata di consensi in più. No, ora la politica cittadina ha una grande occasione: sfruttare questi due anni per rinnovarsi al proprio interno, agevolando il ricambio non solo generazionale della classe dirigente, ma vero, autentico, non di facciata. Il tempo c’è e non è tutto marcio nei partiti e movimenti cittadini; anzi, esistono figure a volte tenute ai margini che ora possono trovare il tempo e il modo di emergere, a destra come a sinistra, ma soprattutto nella società civile. Tocca a loro utilizzare in maniera costruttiva e positiva questi due anni e passa che ci separano dalle prossime elezioni comunali. Alla triade commissariale che arriverà, invece, spetterà il compito di proseguire quella azione di normalizzazione della macchina amministrativa e di risanamento dei conti comunali fin qui portata avanti in maniera meritoria dal commissario straordinario Luca Rotondi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sviluppo del territorio, Confindustria ha incontrato l’Associazione Libera Impresa

Articolo successivo

Versaci: ” Africo si costituirà parte civile nei processi di mafia”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Africo, sciolto il comune per infiltrazioni mafiose

Versaci: " Africo si costituirà parte civile nei processi di mafia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.