• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 06:48:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, è morto Peppe Fragomeni

6 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
101
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – «Io la vita me la sto godendo adesso, perché quando ero più giovane ero sempre chiuso dentro a studiare». Siderno, anni ’90. Peppe Fragomeni era in sella alla sua moto, a dare una lezione di vita a un ragazzo dell’epoca poco più che ventenne. Cioè io. Già, perché quando si ricorda una persona cara che non c’è più saltano tutti gli schemi professionali e si può parlare, e scrivere, in prima persona. Peppe Fragomeni non c’è più. Portato via da un male incurabile che ha sempre tenuto riservato per pudore, per dignità. La Pasqua sidernese diventa ancora più triste, e non c’è alcuna voglia di fare pasquetta, anche se a lui sarebbe piaciuto tanto festeggiarla.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Peppe Fragomeni amava la vita. In quegli anni Siderno era più viva e felice. In una nota e frequentatissima palestra di via Trento, una sera come tante, entrò un ragazzone corpulento e simpatico. Aveva più di trentacinque anni, e agli occhi di noi ventenni sembrava un adulto, uno di quelli a cui dare, comunque, del “lei”. Era anche un architetto, un professionista. Uno che aveva una posizione professionale, e sociale, diversa dalla nostra.

Ben presto imparammo che le distanze anagrafiche e sociali, davanti a quelli come lui, si annullavano.

Peppe amava la vita. Amava scherzare, la buona tavola e il buon vino. Ci insegnava che nella vita non esistono tappe obbligate, e che ognuno realizza il suo percorso, sia esso familiare o professionale, quando gli pare e piace, quando se ne presenta l’occasione e non quando lo dicono le convenzioni comuni.

Il suo studio di via Matteotti era una sorta di paese dei balocchi. C’erano, sì, il tecnigrafo e i computer (merce quasi rara all’epoca) ma c’erano anche centinaia di dischi, poster, modellini di auto e moto e tanta voglia di prolungare la gioventù il più possibile.

Peppe si confidava con me, con quell’amico più giovane di quasi quindici anni, senza far sentire il distacco dell’età più adulta. Parlava delle sue storie passate e delle “sbandate” in cui ogni tanto incorreva. Senza filtri e senza freni inibitori. Passioni e delusioni, serate conviviali e periodi di solitudine cercata e voluta.

Grandi mangiate e motoraduni su una due ruote che rombava a tutto gas verso la vita da godere ogni giorno.

Anche dopo il matrimonio con la dolce Rita e la gioia della paternità di quella bambina che col passare degli anni diventava alta come lui e con lo stesso amore per la buona tavola.

Gli anni del Politecnico a Torino e della militanza giovanile (e per tradizione familiare) nel Pci erano un lontano ricordo, fatto di aneddoti simpatici come quelli che raccontava. Anni in cui lo prendevano per uno studente mediorientale, per via dei lineamenti orientali e del colorito olivastro. 

Poi, come accade spesso, le strade della vita ci fecero allontanare, ma capitava spesso di vederlo in giro con la moto o col vespone a dispensare una battuta delle sue, a bere un calice di buon vino rosso o a fumare un buon sigaro. 

«Dobbiamo andare a Firenze – ci diceva – a mangiare una grossa bistecca e a bere una bella bottiglia di Chianti a testa».

Ora, il bravo ragazzo del ’56, coetaneo di quel Miguel Bosè orgoglioso della sua classe anagrafica, che sapeva e voleva prolungare la gioventù fin quando era possibile, anche fuori degli schemi convenzionali, non c’è più, e questo ci riempie di tristezza.

Che la terra ti sia lieve, architetto. 

T’immagino sfrecciare a bordo di una moto di grossa cilindrata verso l’autostrada che porta al Paradiso dei buoni, laddove qualcuno, nel frattempo, ti avrà apparecchiato una tavola con una succosa “fiorentina” e una bottiglia di Chianti d’annata.

I funerali avranno luogo domani alle 16, partendo dalla sua abitazione di via Gramsci, mentre la funzione religiosa verrà celebrata alla chiesa di Santa Maria dell’Arco.

Il tuo ricordo, invece, rivivrà in ogni brindisi felice e in quella voglia di vivere che se ne fregava del tempo che passava e delle responsabilità che aumentavano, perché la gioventù è una bella cosa, e bisogna farla durare più tempo possibile.

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sbarco Caulonia, fermati i presunti scafisti

Articolo successivo

Siderno, coalizione di centrosinistra in stand by

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Siderno, coalizione di centrosinistra in stand by

Siderno, coalizione di centrosinistra in stand by

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.