di Redazione
SIDERNO – Lo stop imposto ai Comuni della Locride per il conferimento dell’umido all’impianto di smaltimento di Contrada San Leo è arrivato direttamente con una disposizione del dipartimento Ambiente della Regione.
{loadposition articolointerno, rounded}
La “Locride Ambiente”, così come riferito in Comune, ha provveduto ad informare i primi cittadini interessati, senza una specifica indicazione su quanto si prolungherà nel tempo questo blocco, motivato altresì, ma solo per la giornata di oggi, da qualche problema tecnico.
Nei giorni scorsi i residenti delle zone vicine all’impianto di smaltimento hanno protestato per l’odore nauseabondo che costantemente si sente in zona.
Sono anni che devono convivere in determinati periodi dell’anno con questa puzza, ma in queste ultime settimane la situazione è diventata insostenibile.
Ultimamente, infatti, l’odore di spazzatura fermentata sta interessando, in alcuni momenti della giornata, anche buona parte del centro abitato sidernese.