• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:12:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, domenica Don Ciotti contro la ‘ndrangheta.Nel decennale della barbara uccisione di Gianluca Congiusta la giornata dedicata a tutte le vittime di mafia

22 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO- Sono al lavoro da qualche giorno i writer cui è stato affidato il compito di trasformare un luogo di morte in un luogo di vita. Alcuni tra i migliori interpreti nazionali di street art sono giunti a Siderno per realizzare i murales che coloreranno i muri intorno al largo dove, 10 anni fa, venne fermata la vita dell’imprenditore trentunenne. Un’altra vittima innocente della criminalità organizzata. Un’altra memoria che deve mettere radici solide perché non si rimanga in silenzio di fronte alla barbarie della ’ndrangheta.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Era il 24 maggio 1995. Dieci anni dopo, in quello stesso luogo di morte, le associazioni Cambiamenti, Libera Locride, Don Milani, Gianluca Congiusta Onlus, con il Patrocinio del Comune di Siderno, hanno voluto ribaltare il buio nel quale si muovono le mafie e urlare un inno alla vita e alla memoria. Domenica 24 maggio 2015 via Sasso Marconi a Siderno (Rc) avrà una nuova luce e nuovi colori: si potranno ammirare i tre murales ormai quasi terminati che vogliono rappresentare un segno indelebile di colore e di gioia per ricordare Gianluca Congiusta e le vittime innocenti cui è dedicato l’evento “le radici della memoria”. Le associazioni organizzatrici della giornata ringraziano l’Enel per la concessione delle mura della cabina dove si stanno ultimando i murales, i ragazzi che stanno realizzandoli, le cittadine e i cittadini che saranno presenti in un abbraccio collettivo alla memoria delle giovani vite rubate dalle mafie, e, soprattutto, tutti i cittadini sidernesi che vorranno esporre un lenzuolo bianco su ogni balcone, in segno di omaggio alle vittime e contro la ’ndrangheta. Spiega Mario Congiusta: «Non servono parole per dimostrare che sappiamo da che parte stare. Il bianco dei lenzuoli che chiediamo di esporre dai balconi sarà la riposta più semplice e pura della società civile che non accetta le barbare regole della ’ndrangheta e si oppone ogni giorno al dilagare della criminalità organizzata».

 

 

Il monumento voluto dall’Amministrazione comunale nel luogo in cui venne fermata la vita di Gianluca prenderà vita fin dalla mattina, alle 9, con i tornei sportivi che riuniranno tanti bambini in un abbraccio ideale. Dopo la premiazione, la giornata proseguirà con la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e con l’intervento di Don Luigi Ciotti. L’evento “le radici della memoria” riprenderà alle 17 con nuove attività sportive e ludico ricreative per i bambini, e si concluderà con il concerto dei Teruah Music.

Per tutta la giornata di domenica gli organizzatori faranno una raccolta fondi a sostegno dei giovani della cooperativa Valle del Marro – Libera Terra che hanno subito l’ennesima vile intimidazione con il taglio di 100 giovani piante di ulivo.

 

                                                                                                       GIANLUCA CONGIUSTA ONLUS

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Perquisizioni e controlli in tutto lo Stilaro dopo l’omicidio del 32enne Daniele Campanella

Articolo successivo

Il Circolo PD di Bianco:”La scelta del Circolo Pertini di recarsi alle urne è autonoma, non esiste alcun accordo”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Lsu/Lpu Locri, il consiglio deliberi a favore della contrattualizzazione

Il Circolo PD di Bianco:"La scelta del Circolo Pertini di recarsi alle urne è autonoma, non esiste alcun accordo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.