RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
SIDERNO- La commissione straordinaria atteso che il territorio comunale- come da ulteriori avvisi di condizioni meteo avverse emessi nel pomeriggio odierno da parte della Regione Calabria, Settore Protezione Civile-potrebbe essere interessato da ulteriori precipitazioni piovose (oltre che venti forti e scariche elettriche),che andrebbero ad investire un territorio già provato dalle precipitazioni degli ultimi giorni e dalla violentissima mareggiata che ha devastato il lungomare;
{loadposition articolointerno, rounded}
ritenuta sussistente, con riferimento alle scuole presenti su questo territorio comunale, la necessità di dover adottare i necessari provvedimenti a salvaguardia della salute di alunni, insegnanti ed operatori scolastici; visto l’art 54 del T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs. n° 267/2000, ai sensi del quale il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili ed urgenti, nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire/eliminare potenziali gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana; atteso che l’art. 1 del D.M. Interno 5 agosto 2008 stabilisce che ai fini di cui all’art.54 del D.Lgs. n. 267/2000 per l’incolumità pubblica si intende l’integrità fisica della popolazione,
dispone
per le motivazioni esposte in premessa, la chiusura temporanea delle scuole, di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale di Siderno per il giorno venerdì 7 novembre 2014.