• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:27:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, diga sul Lordo, una questione ancora da risolvere

24 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Ph Enzo Lacopo

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Come risolvere la questione relativa alla diga di contrada Pantaleo, ma soprattutto i tempi necessari per evitare che la struttura sia definitivamente inutilizzabile. Nell’incontro voluto dall’Osservatorio ambientale diritto per la vita, che domenica scorsa in occasione della Giornata mondiale dell’acqua ha organizzato una passeggiata ecologica intorno alla diga, il cui video realizzato da Enzo Lacopo, staff di Lente Locale è stato visualizzato in sala, si è cercato di capire cosa ha portato all’attuale situazione, quello che si sarebbe dovuto fare e non si è fatto per prevenire i danni non solo materiali alla struttura, ma anche economici per tutto il territorio che dovrebbe servire.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un argomento tanto scottante quanto quello relativo alle sorti del lungomare, è stato introdotto da Arturo Rocca dell’Osservatorio, sul quale hanno argomentato tecnici quali l’ingegnere Raffaele Macry Correale e il vicepreside dell’Ordine dei geologi, Alfondo Aliberti.

Una struttura imponente costruita dal Ministero delle infrastrutture, data in gestione al Consorzio dell’Alto Ionio Reggino, costata 27 milioni di euro, inaugurata nel 1993, messa in funzione successivamente e che nel 2013 è stata repentinamente svuotata, decisione che probabilmente, così come sostenuto da Macry Correale, forse ha peggiorato la già precaria situazione strutturale. Tecnicamente ha spiegato i problemi, la lesione che si è creata nella parete, un problema a conoscenza dei tecnici che eseguivano i monitoraggi.

Consorzio al quale più volte sono stati chiesti gli atti da parte dell’Osservatorio, alla fine mai pervenuti. «Il collaudo tecnico amministrativo sembra che ancora manchi. Dobbiamo analizzare – ha affermato Decio Tortora in qualità di rappresentante del Corsecom – le cause che hanno portato a questa situazione difficile da comprendere per un’opera così giovane. Le autorità competenti ad ogni livello dovrebbero verificare, fare luce e chiarezza al fine di garantire trasparenza. Una situazione evidenziata dalla relazione tecnica ministeriale e sulla quale in più mi risulta un’interrogazione a risposta scritta presentata da Federica Dieni sull’ eventuale interramento di rifiuti tossici al momento della costruzione».

A rispondere a nome del Consorzio dell’Alto Ionio Reggino, Cecè Carnà, componente del consiglio di amministrazione, al posto del tecnico richiesto dall’Osservatorio. Carnà ha parlato di sei sopralluoghi con i tecnici del Ministero ricordando ai presenti di fare attenzione a parlare di lesioni senza conoscere la reale situazione. «Non faccio passerelle, cerco di risolvere il problema e vi ricordo che lo svuotamento non è stata una decisione del Consorzio».

Tecnici ministeriali dei quali ha confermato la professionalità l’ingegnere Musolino. «L’ingegnere Marmo segue la problematica per il Ministero. Ha esternato in modo elementare a chi di dovere i passaggi da fare per risolvere i problemi della diga e chi di dovere si sarebbe dovuto comportare in un determinato modo e non l’ha fatto. Qui si sta discutendo ancora su cosa fare, ma questo è stato già detto e casi analoghi in altri posti d’Italia sono stati già risolti».

Presenti all’incontro i candidati a sindaco, Giuseppe Caruso, Pietro Sgarlato e Pietro Fuda. Quest’ultimo conoscitore dell’argomento per gli incarichi pregressi ha precisato alcuni passaggi. «La diga non è stata data solo in gestione al Consorzio, ma lo stesso è stato soggetto attuatore. Per risolvere il problema, se non vado errato, servirebbero 800 mila euro, ma il Consorzio non può accedere ai fondi che il governo ha accantonato proprio per questo tipo di lavori perché non ha presentati i rendiconti dei lavori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo Sarti, assolti i medici ospedalieri Muscari e Speranza

Articolo successivo

Pericolo tagli ai trasporti da e per la Sicilia, interrogazione parlamentare di Sel

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Addio di Rosario Rocca a Sel, Walter De Fiores replica al sindaco di Benestare: “accetto la scelta ma non condivido nè i modi nè i tempi”

Pericolo tagli ai trasporti da e per la Sicilia, interrogazione parlamentare di Sel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.