• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:07:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno, buona intesa tra amministrazione comunale e consulta delle associazioni

27 Ottobre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Consulta cittadina delle associazioni di SIDERNO
Settimana scorsa, si è svolto un nuovo incontro di assemblea della nostra Consulta Cittadina per completare i punti all’ordine del giorno previsti per la precedente riunione, nel corso della quale, con la partecipazione dei rappresentanti del CORSECOM, della Consulta delle Associazioni di Gioiosa Jonica e del nascente coordinamento delle associazioni e movimenti giovanili della Locride, si era potuto discutere solo di sanità e della manifestazione pro ospedale di Locri del 17 ottobre.
Nel corso dell’ultima assemblea, alla quale ha proficuamente partecipato l’assessore Ercole Macrì, ci si è soffermati su problematiche più specifiche di casa nostra, quali la Villa Comunale, il Parco Giochi e le prossime festività natalizie.
Sin da subito, in sala, sono emersi apprezzamenti congiunti per l’operato dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco, ing. Pietro Fuda, che sta rivitalizzando Siderno, con l’apertura di cantieri, la pubblicazione di diversi bandi, quale quello del concorso di idee per il Lungomare, la pulizia e il decoro urbano, la realizzazione di attività culturali e manifestazioni varie, oltre a quello che si è riusciti a fare per vivacizzare l’estate, ed ancora la prossima riapertura dell’Ufficio del Giudice di Pace, precedentemente strappato alla nostra Città, gli interventi a favore degli studenti diversamente abili e gli interventi negli edifici scolastici. Siamo solo all’inizio della salita, il percorso è tutt’altro che facile ed è con questa consapevolezza che tutte le associazioni presenti hanno dichiarato la loro disponibilità, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, a dare il proprio specifico contributo.
Interagire direttamente con un esponente della Giunta Comunale ci ha dato la possibilità di svolgere le funzioni consultive e propositive in tempo reale, intavolando un dialogo costruttivo che ha posto le basi anche per progetti futuri che la Consulta vorrebbe portare avanti.
In particolare ci si è soffermati sulle condizioni non buone in cui attualmente versa il Parco Giochi sul Lungomare che, tutto ciò nonostante, continua ad essere un attrattore per i nostri bambini e ragazzi, un punto di ritrovo delle famiglie, soprattutto nei giorni di festa, e che merita di essere riqualificato e completato.
A tal proposito, particolarmente l’area Giovani e l’area Imprenditoria e Commercio si stanno impegnando per studiare, con la Presidenza della Consulta, il modo migliore per coinvolgere i Sidernesi in questo progetto, memori del fatto che il Parco Giochi, nel 2011, è stato integralmente realizzato con la collaborazione delle scuole e delle associazioni, dei commercianti e degli imprenditori che hanno subito intuito la bontà dell’iniziativa.
All’Assessore Macrì, le associazioni presenti hanno chiesto che nel settore cultura, spettacolo e turismo si programmi su base annuale anche per un migliore coinvolgimento di tutte le realtà sociali il cui apporto necessita di coordinamento, al fine di evitare accavallamenti di manifestazioni e di iniziative e inutili doppioni che determinano solo dispersione di energie.
Dal canto suo l’Assessore nel ribadire il necessario coinvolgimento del mondo associativo nell’azione amministrativa comunale, ha sottolineato la necessità di non escludere nessuno e di puntare alla qualità delle iniziative piuttosto che alla quantità delle stesse ed ha ringraziato tutti quelli che con lui hanno collaborato per l’estate sidernese, particolarmente tutti quelli che hanno contribuito per la realizzazione degli Orti Urbani nella Villa Comunale.
L’incontro si è concluso con uno sguardo alle prossime festività natalizie, in occasione delle quali, la Consulta ha offerto la propria collaborazione nel coinvolgimento delle associazioni per un Natale cittadino che, senza inutili sprechi, riesca a portare serenità nella nostra comunità. Sul punto, interessanti considerazioni e proposte sono state effettuate dal rappresentante della Pro Loco e del Comitato Rionale Sbarre. A partire dal prossimo Natale, dunque, sarà necessario programmare insieme, ognuno secondo le proprie competenze e tutti per il bene di Siderno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dati Svimez, l’appello di Raffa al Governo: “Situazione drammatica. Basta spot”

Articolo successivo

E’ morto Nardo Longo, docente, musicista e intellettuale di sinistra

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
E’ morto Nardo Longo, docente, musicista e intellettuale di sinistra

E' morto Nardo Longo, docente, musicista e intellettuale di sinistra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.