• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 01:44:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno, Attisano deciso: “Il lungomare sia un’opera d’arte”

9 Settembre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA MARCELLO ATTISANO, RESPONSABILE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DEL CORSECOM, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Dopo l’interessante valutazione dello stato di fatto dei lavori del lungomare espressa con molta chiarezza dal presidente Tarricone. Mi permetto di intervenire con tutto il rispetto verso l’istituzione cercando di portare un piccolo e modesto contributo.

{loadposition articolointerno, rounded}

Vorrei focalizzare l’aspetto della struttura sotto il profilo politico e produttivo anche perché il lungomare, per la città di Siderno è di importanza vitale, fondamentale, prioritario e strategico, senza di esso possiamo dire addio alla crescita e allo sviluppo dell’intero settore economico/turistico e questo porterebbe come del resto sta succedendo al ridimensionamento di tutte le attività dell’indotto sidernese.

 

Sig. presidente, non posso essere d’accordo per la sua parziale soddisfazione e nemmeno che a suo dire, tutto sommato è stata affrontata una stagione con tranquillità e con buone presenze.

È stato un disastro, sotto ogni punto di vista, ogni attività ha sofferto e se non ha chiuso in perdita poco ci manca. E le spiego anche perché, senza considerare giugno che non fa storia, luglio è stato un mese in caduta libera mentre agosto, ad esclusione della settimana di ferragosto non c’era nulla di importante e il fatto che le persone e le macchine si concentrassero in uno spazio e in una superficie del lungomare pari al 50% in meno, potevano sembrano un numero maggiore ma in realtà, di presenze vere, di turisti veri, il numero era decisamente molto inferiore. Del resto basta parlare con gli operatori per capire l’umore e la triste realtà.

 

Tanti piccoli operatori non hanno aperto, pur continuando a pagare canoni e contributi. Anche su questo fronte si dovrebbe prendere posizione e, considerando che la situazione economica più passa il tempo e più diventa complessa e difficile, sarebbe il caso “forse” che la commissione straordinaria prendesse in seria considerazione nel prossimo bilancio alla riduzione delle tasse locali. Non dico che si emuli la città di Positano, ma quanto meno, che si applicassero le percentuali al minimo potrebbe dare nuove prospettive.

 Ma torniamo al problema lungomare, forse ripeto cose che ho già detto, ma questa città merita tanto, solo per la sua storia e credo che l’attenzione di una classe politica regionale e nazionale deve essere al massimo livello. Vanno intanto incoraggiate tutte le iniziative economiche che si presentano senza ingessarle. Ma credo fortemente che il più eccellente intervento che bisogna fare è la costruzione del suo lungomare … non come stanno facendo adesso con gabbie e gabbiotti ma con un’ opera d’arte vera che va costruita sull’intera linea frontale che è di 5.900 metri, solo così daremo una fortissima scossa al lavoro, all’occupazione, aumenteremo il numero di nuove imprese del settore turistico, avremo più zone libere e garantiremo più gettito nelle casse del comune.

Non sono d’accordo presidente che ci vogliono tanti soldi per la progettazione, basterebbero due borse di studio a livello di tesi di € 5.000,00 ( se proprio si vuole esagerare) per lo studio di  fattibilità e progetto di massima, da affidare una agli studenti dell’Università di Architettura di Reggio Calabria e l’altra agli studenti di ingegneria dell’UNICAL di Arcavacata, questo ci consentirebbe di partire con progetti veri e di intercettare i fondi strutturali. Del resto stiamo parlando di Università apprezzate nel mondo. Poi, il resto è competenza dell’ufficio tecnico, perché ogni tanto, qualcosa di importante a quell’area bisogna pure affidare. Grazie!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Benestare, conclusi i seminari europei dell’associazione “Ambiente sociale”

Articolo successivo

Bovalino, primo consiglio dopo la pausa estiva. Approvato il regolamento IUC

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Bovalino, primo consiglio dopo la pausa estiva. Approvato il regolamento IUC

Bovalino, primo consiglio dopo la pausa estiva. Approvato il regolamento IUC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.