di Antonella Scabellone
SIDERNO- Approvato, con qualche polemica, l’assestamento di bilancio 2016 del comune di Siderno.
Il consigliere di minoranza Pietro Sgarlato ha fatto presente, in apertura, di essere venuto in possesso della documentazione relativa al punto n.1 “ Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2016 ai sensi dell’art. 175, commi 8 e 193 del d.lgs.n.267/2000” tardivamente, nonostante precedente richiesta; ritenendo pertanto violato il regolamento comunale Sgarlato ha proposto di rinviare l’assise al fine di poter studiare nel dettaglio atti ritenuti di estrema importanza. La proposta è stata bocciata dall’assemblea riportando i soli voti favorevoli di Michele Cataldo (Volo) e dello stesso Sgarlato. Il Pd, rappresentato in aula da Carlo Fuda, si è astenuto. Per protesta allora il consigliere ha abbandonato l’aula minacciando un esposto alla Prefettura per annullare una delibera a suo dire viziata da un macroscopico vizio di forma.
L’assestamento di bilancio è stato poi messo ai voti ed è passato con larga maggioranza registrandosi il no di Volo (Michele Cataldo) e, dato curioso, l’astensione del consigliere di Siderno Libera Antonio Sgambelluri, a cui si è aggiunta quella del Pd con Carlo Fuda.
A seguire, sul punto n.2, ha preso la parola il vice-sindaco Anna Romeo che rispondendo a un’ interpellanza a firma dei consiglieri Carlo Fuda, Giorgio Ruso, Maria Teresa Fragomeni, Salvatore Pellegrino e Vincenzo De Leo, ha fatto chiarezza su quanto è stato fatto e si sta facendo a Siderno per risolvere le emergenze ambientali e per garantire la salubrità delle acque. Fondamentale è stata, a detta dell’assessore all’ambiente, la transazione con la Regione Calabria per la gestione del depuratore, che ora funzionerebbe perfettamente in quanto le pompe di sollevamento sono state ripulite di tutta la sabbia che negli ultimi anni le avevano ricoperte. L’impianto di smaltimento rifiuti di San Leo è sotto controllo. “Purtroppo-ha detto a riguardo la Romeo- abbiamo ereditato delle situazioni difficili che stiamo cercando di migliorare. Nell’impianto di San Leo abbiamo trovato tre linee di smaltimento dei rifiuti: quella dell’indifferenziata, quella del secco, che non ha mai funzionato, e quella dell’organico, chiusa dall’anno scorso e che abbiamo riaperto. Stiamo cercando anche di sollecitare la società che gestisce l’impianto all’uso di additivi per eliminare i cattivi odori che si propagano nell’aria. La differenziata porta a porta partirà quanto prima, non appena finiremo di distribuire i mastelli; per quanto riguarda la disinfestazione abbiamo preteso da Locride Ambiente la bonifica dei tombini con ben 4 interventi di cui solo uno ancora da effettuare”. L’assessore comunale Carlo Fuda ha chiesto la parola contestando l’affermazione dell’assessore all’ambiente in merito alla definizione dell’interpellanza come politicamente scorretta e evidenziando altresì il supporto che la Regione Calabria ha dato e continua a dare al comune di Siderno in questa fase in cui si sta tentando la ripresa. Infine ha chiesto di intervenire il sindaco Fuda che ha rassicurato tutti i cittadini sul rischio inquinamento delle acque marine. “Quest’anno i liquami finiscono in mare dopo essere stati depurati-ha detto il primo cittadino- cosa che l’anno scorso non accadeva. Se a volte il mare può sembrare sporco non bisogna allarmarsi perché non dipende dall’impianto di depurazione, che funziona bene, ma probabilmente da residui di materiale depositatosi in precedenza sul fondo e portato a galla dalle correnti”.
Su San Leo infine il sindaco è stato categorico : “l’impianto serve, non possiamo chiuderlo come alcuni ci chiedono, ma faremo di tutto per gestirlo bene”.
Infine, da segnalare, il gradito ritorno dell’assessore alle politiche sociali Maria Cecilia Gerace ,dopo un periodo di assenza dovuto a un brutto infortunio che l’ha tenuta lontana alcuni mesi dalla vita politica cittadina.
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...