di Antonella Scabellone
SIDERNO- E’ iniziato ieri e terminerà domenica 7 agosto il secondo Torneo Open Femminile “Coppa Città di Siderno”. L’organizzazione è del locale Tennis club presieduto dal dottor Agostino Antico con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Un torneo tutto al femminile che vede quest’anno la partecipazione di 22 atlete provenienti da varie regioni d’Italia, appartenenti alle categorie che vanno dall’under 14 fino alla prima.
Le partite si svolgeranno per tutta la settimana con orario dalle 9,00 alle 20 e la finale di giorno sette agosto inizierà a partire dalle 17.30.
Si tratta di una competizione nazionale e, come ci tiene a precisare il direttore del torneo, Stefano Cataldo, la più importante della Calabria per montepremi che ammonta a euro 2.000,00. Fondamentale, in questo senso,l’apporto degli sponsor che hanno contribuito economicamente.
“Siamo soddisfatti di essere riusciti a portare a Siderno tante tenniste dalle varie regioni d’Italia- dichiara il presidente del club Agostino Antico– considerate anche le difficoltà dei collegamenti che scoraggiano i più a partecipare a competizioni sportive in questa parte della Calabria. Il nostro obiettivo, attraverso iniziative come queste, è far rivivere nella nostra città un torneo di spessore, come accadeva in passato”.
Tutto il direttivo si sta impegnando al massimo per la buona riuscita della manifestazione, dalla vice presidente, Maria Francesca Diano, ai vari consiglieri: Carlo Albanese, Antonio Falduto, Francesco Fuda, Giuseppe Futia e Paolo Multari.
Molti degli obiettivi programmati al momento dell’insediamento del nuovo organico, finalizzati a un miglioramento del club, sia a livello di immagine che di iniziative e servizi, sono stati già realizzati. Tra questi l’ iscrizione di nuovi soci al circolo; la ripetizione annuale del torneo di tennis open femminile; il rifacimento dei due campi da tennis e, da ultimo, la creazione di un punto caffè, bevande e snack.
“Si è convinti che migliorando e potenziando i servizi del club –conclude il presidente Antico- si possa dare la possibilità all’intero paese di contare su un punto di aggregazione che favorisca l’amicizia, il confronto e la crescita di ognuno, nel bene e nel rispetto reciproco, contribuendo alla formazione di cittadini più consapevoli ai bisogni del vivere comune, oltre che alla tutela della propria salute”.
Retrocessione Cosenza calcio
Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...