• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:22:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno: al via i festeggiamenti per la Madonna di Porto Salvo

31 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

SIDERNO – Carissimi Sidernesi e voi tutti devoti della Madonna di Portosalvo, con negli occhi e, ancora di più, nel cuore le immagini dell’immane catastrofe causata dal terremoto nel centro Italia: morti, crolli, lacrime e paura sul volto di tanti nostri fratelli, andiamo incontro alla festa in onore della nostra Patrona, la Beata Vergine di Portosalvo.

​Quelle devastazioni ci ricordano che non siamo nè onnipotenti, nè immortali, ma fragili e impotenti davanti alle forze della natura e ci suggeriscono di essere saggi. Saggi nel nostro vivere, saggi nel nostro progettare, saggi nella prevenzione e nella messa in sicurezza dei luoghi in cui viviamo e, comunque, solidali nei confronti di chi oggi è nel pianto, con gesti concreti di aiuto e con preghiera costante. Saggezza e capacità di essere solidali, sono questi i doni che dobbiamo saper chiedere al Signore Dio con il sostegno dell’intercessione della nostra cara Madonna, la Vergine saggia che seppe ascoltare e fare spazio nel suo cuore alla Parola che si è fatta carne nel suo grembo.

​Le celebrazioni religiose previste per il novenario sono state rese note anche con manifesti murali e locandine varie, come anche le manifestazioni civili curate interamente dall’Amministrazione Comunale.

​Di seguito ricordo le celebrazioni liturgiche in programma per le due giornate conclusive, mercoledì 7 e giovedì 8 settembre.

Mercoledì 7 settembre Solenne Vigilia

ore 6.45 S. Rosario (misteri della gioia) e preghiera per i naviganti
ore 7.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 8.50 S. Rosario (misteri della luce) e preghiera per i naviganti
ore 9.30 S. Messa e preghiere per la novena

ore 10.45 S. Rosario (misteri del dolore)

ore 12.00 Angelus e Supplica

ore 14.00 S. Rosario (misteri della gloria)

ore 15.30 Coroncina alla Madonna cantata in dialetto
ore 17.00 Celebrazione comunitaria dei Vespri e conclusione della Novena

Processione della Madonna a mare

dopo lo sbarco, in riva al mare di fronte al Monumento al Marinaio, S. Messa con Atto di Consacrazione delle famiglie alla Regina di Portosalvo

Giovedì 8 settembre
Solennità di Maria SS. di Portosalvo
Patrona della Città di Siderno

ore 6.45 S. Rosario
ore 7.30 e 9.30 S. Messa

ore 10.30 Partendo dal Palazzo Municipale, il Sindaco , Ing. Pietro Fuda, con i Consiglieri e gli Assessori, porterà in corteo il Cero Votivo che la Città di Siderno offre alla sua Patrona

ore 11.00 S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi, e concelebrata dal Clero sidernese, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari

ore 16.15 S. Rosario
ore 17.00 S. Messa e
Solenne Processione della Patrona per la vie principali della Sua Città.

​L’itinerario previsto per la processione di giorno 8 sarà quello ormai diventato tradizionale negli ultimi anni: C/so della Repubblica, via Margherita, via E. Fermi, via Torrente Arena, C/so Garibaldi, via delle Magnolie, via Jonio, C/so della Repubblica, per rientrare in Chiesa.

​Nel caso in cui non dovesse risultare agevole e sicuro, per via della fiera, passare da via Margherita e via Jonio – si seguirà, come l’anno scorso, il seguente itinerario alternativo: C/so della Repubblica, via dei Colli, C/so Garibaldi, via Torrente Garino, C/so della Repubblica, per rientrare in Chiesa.

​Ad ogni buon fine, all’Amministrazione Comunale ho chiesto con nota scritta, quanto già chiesto per le vie brevi al sig. Sindaco nel corso di un incontro, di voler disporre che la collocazione delle “bancarelle” sul C.so della Repubblica venga effettuata lasciando un effettivo spazio libero di almeno 6 metri da un lato all’altro della strada e che in via Jonio, via Margherita e via E. Fermi le postazioni dei venditori ambulanti vengano collocate solo lato mare, anche al fine di consentire che le migliaia di fedeli presenti alla processione dell’8 settembre possano passare in sicurezza; nonché di voler disporre, per motivi di sicurezza e per il decoro dei luoghi sacri, che tutta la zona antistante la Chiesa di Portosalvo, nonché le strade e i marciapiedi che costituiscono il periplo di Piazza Portosalvo e quella parte di marciapiede del Lungomare che si affaccia nella zona centrale della spiaggia, di fronte al Monumento al Marinaio, dove sarà celebrata la Messa del 7 settembre, siano lasciati liberi.

​Come singoli e come comunità rinnoviamo il nostro affidamento alla Regina di Portosalvo, Patrona di Siderno, alla cui presenza vogliamo confermare il nostro impegno condiviso per la ricerca e la realizzazione del bene comune.
Buona festa a tutti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALCIO E SOLIDARIETA’ Vavalaci Siderno: quadrangolare di beneficenza pro vittime del terremoto

Articolo successivo

Siderno: Amatriciana in Piazza Portosalvo. Insieme per la solidarietà

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Siderno: Amatriciana in Piazza Portosalvo. Insieme per la solidarietà

Siderno: Amatriciana in Piazza Portosalvo. Insieme per la solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.