• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:13:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Siderno: Agenti di Polizia si gettano in mare e salvano uomo

11 Febbraio 2016
in Cronaca
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
2
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

SIDERNO – Un atto eroico, quello degli agenti della Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Siderno, che prontamente e senza alcuna esitazione si sono gettati in mare per salvare un uomo. Un atto eroico, che sembra però, essere passato in sordina dalla cronaca locale. Peccato. Ma andiamo per ordine. Nel pomeriggio di giorno 7 febbraio, dopo una segnalazione che allarmava gli agenti di Polizia in pattuglia, di un uomo che si trovava sul lungomare di Siderno, in evidente stato confusionale, svestito, che si stava gettando in mare, i poliziotti sono intervenuti senza alcuna esitazione sul luogo. Gli Agenti di Polizia sfidando le condizioni atmosferiche avverse e il mare mosso, si tuffarono fra le onde per cercare di portare in salvo l’uomo. Una volta raggiunto in mare, gli agenti lo hanno trasportato sulla strada per metterlo in sicurezza, coprendo il malcapitato con coperte asciutte. Il repentino intervento dei poliziotti ha davvero scongiurato il peggio: l’uomo avrebbe rischiato una ipotermia con conseguente perdita di sensi. Sul posto sono giunti anche gli operatori del 118 che hanno trasportato la vittima all’ospedale di Locri. Dunque grazie alla prodezza e prontezza dei due angeli in divisa, che come tutti i colleghi delle Forze dell’Ordine, vigilano sulle strade e non solo, per garantire la massima sicurezza di ogni singolo cittadino, l’uomo ne è uscito sano e salvo.

 

 

Tags: Polizia di Sidernosalvataggio in mareuomo in mare
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Photored: un “investimento” a basso rendimento per le casse dell’Ente

Articolo successivo

Locri, Poliziotto eroe della 106 Guaglianone (Ugl-Les Polizia): “ha evitato una catastrofe”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
‘NDRANGHETA Blitz della Polizia, 14 arresti tra Gioiosa e Siderno

Locri, Poliziotto eroe della 106 Guaglianone (Ugl-Les Polizia): "ha evitato una catastrofe"

Commenti 2

  1. Valeria says:
    9 anni fa

    Non è stato fatto un passo per salvare quell’uomo,perchè prendersi i meriti? Ridicolo.

    Rispondi
  2. Giuseppe says:
    9 anni fa

    Non tutti gli eroi portano il vestito
    Sì, perché Angelo, 33enne (che per coincidenza è anche coetaneo del più noto Gesù di Nazareth) di Siderno, conosciuto e benvoluto da buona parte della comunità locale, è stato il primo a darsi da fare per salvare un uomo che, domenica 7 febbraio u.s., si trovava privo degli abiti e pericolosamente in mezzo alle onde del nostro mare.
    Non vado certo a segnalare che “i poliziotti eroi” di cui si parla su alcuni organi di informazione locali non esistano (Angelo non è un poliziotto ed insieme a lui c’era un solo esponente delle Forze dell’Ordine, il quale – lo dico per dovere di cronaca – non si è assolutamente privato di alcuno dei suoi abiti né tantomeno della giacca prima di soccorrere l’uomo che si trovava in mare), ma insisto sull’importanza di un’informazione corretta, serena, trasparente e comprovata.
    Si tratta, in questo caso, di dare il giusto peso – ed i giusti onori – a chi ha fatto quanto e più dei tanto osannati poliziotti (e, vado a ripetere, l’utilizzo del plurale è in questo caso millantare la matematica per plurale maiestatis), accorrendo per primo in spiaggia per cercare di riportare alla ragione, e fuori dalle acque fredde dello Jonio sidernese, un uomo che si è trovato a fronteggiare sicuramente un gravissimo e delicatissimo momento di equilibrio cognitivo. A dirla tutta, Angelo si è accorto dell’uomo nudo che correva sul lungomare, affollato come può esserlo quello di una città di circa 20.000 abitanti la domenica di Carnevale nel pomeriggio, ancora prima che questi arrivasse in spiaggia, decidendo subito di intervenire per evitare che potessimo adesso descrivere un epilogo peggiore alla vicenda avvenuta – già di per sé poco piacevole.
    Nella sventura, un piccolo colpo di fortuna pare ci sia stato: mentre l’uomo che si trovava in mare pareva che non lottasse affatto per riemergere dalle acque, un’onda di discreta potenza pare lo abbia spinto verso la riva ad una distanza tale che ne permettesse il recupero senza correre il rischio derivante da un tuffo verso la parte più profonda.
    I due soccorritori, a questo punto, sono stati rapidi ed abili nel tirare in salvo sulla terraferma un uomo che, nel pomeriggio della domenica di Carnevale, aveva deciso di entrare nelle acque del mare; questi è stato coperto con gli abiti di fortuna recuperati al momento e, successivamente, con le tovaglie usate per le tavole di un esercizio ristorativo vicino al luogo dell’accaduto.
    Salvare una vita è importante anche senza che ne vengano riconosciuti i meriti, quel giorno una famiglia ha evitato una tragedia e questo è più importante degli allori personali; rimane il fatto che informare in maniera corretta sia un dovere, tanto quanto informare in maniera errata sia quasi uno scempio commesso nei confronti della verità. La verità, quella che rimane, è che domenica 7 febbraio 2016 non verrà mai ricordata come il giorno in cui si è consumata una tragedia. Con tutta probabilità, questa data non verrà ricordata affatto; tanto meglio. Dice un proverbio: nessuna nuova, buona nuova.
    Io però voglio ricordare di Angelo e del suo gesto che, eroico o meno, ha dato un indispensabile contributo al salvataggio di un altro uomo che stava per cedere – o aveva ceduto – alla debolezza della disperazione. Non è lui l’unico artefice/partecipe del motivo per cui oggi scriviamo di un salvataggio e non di una tragedia, ma l’altra metà dei soccorritori ha già avuto le sue – abbondanti quanto generose – righe di gloria.

    Bravo Angelo, bravo Sig. Poliziotto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.