• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:09:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SENZA VERITA’, GIUSTIZIA E MEMORIA Liliana Esposito Carbone rinuncia al voto e scrive al Prefetto Mariani

22 Maggio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
LOCRI – Senza aver ottenuto verità e giustizia (e forse anche senza memoria) dopo l’assassinio del figlio Massimiliano, anche quest’anno Liliana Esposito Carbone, rinuncia all’esercizio del diritto di voto e si rivolge per iscritto al nuovo Prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, al fine di spiegare le ragioni della scelta. Di seguito il testo indirizzato da Liliana Carbone al prefetto Mariani.
“Egregio Signor Prefetto,
compiutamente consapevole di precludermi la concreta partecipazione alla vita democratica dell’Italia in questa particolare contingenza politica, sociale ed economica  rinuncio , insieme ai miei familiari, al mio diritto ed al mio dovere di elettrice nelle Elezioni europee del prossimo 26 maggio.
Nel corso degli anni, sin dal 2006, ai Prefetti di Reggio Calabria che L’hanno preceduta, ho illustrato le mie ragioni, sempre più sfinita dallo sconforto per la verità e la Giustizia che mi sono state negate. Ancora una volta, con maggiore amarezza,  confermo che la mia non è una protesta né una polemica, ma il mio voto è  l’unico strumento di cui disponga a corrobora delle mie ripetute istanze, seppure  sia  ormai soltanto un’elementare  residua forma di speranza di attenzione.
Mio figlio Massimiliano Carbone, 30 anni per sempre, è un giovane che nella difficile realtà di Locri  ha avuto intuizioni e progetti puliti, una grande capacità di impegno personale e un affetto ineffabile. A settembre 2004 la sua esistenza  è stata fermata dalla violenza dei soliti notissimi ignoti. E mentre si disquisisce ancora sul possibile “interesse” del più composito caso omicidiario della Locride – così definito da criminologi, procuratori, giornalisti, ufficiali dei Carabinieri –  il fratello spera di poter portare avanti la piccola attività di lavoro creata da Massimiliano nel 2003,  per poter rimanere nella nostra terra. Oggi a Locri, città della legalità,  Massimiliano è un’immagine che si vorrebbe scordare perché ancora umilia molti uomini da poco, ed è un’assenza scomoda , anche per la pervicacia del mio ricordarlo, molto più di tante petulanti presenze. Perdere la Memoria, stravolgerla, o anche farla svanire un poco alla volta , è un crimine che non può ottenere assoluzione  in un contesto che davvero voglia costruire  il suo futuro su premesse di libertà e di democrazia. E non sono soltanto  le parole della mamme dei figli ammazzati a rivendicare Memoria e a chiedere Giustizia, è un bisogno della società civile, e deve essere il suo impegno.
La  Memoria di mio figlio  resta ormai compito di Bellezza e di umanità  soltanto per pochissimi oltre a noi genitori, al fratello che l’ha visto colpito da una lupara sotto casa, alla sorella che è dovuta andare lontano in cerca di lavoro . Dopo 15 anni di inefficienza investigativa , di  sopportata analisi delle molteplici e pretestuose  complicità innocenti e , soprattutto, dopo le inutili ed inconcludenti  definizioni di “delitto dell’omertà e di “vicenda di convergenze” sento sacrosanto il diritto all’indignazione, e provo una grande sfiducia nelle Istituzioni che non  hanno confermato sicurezza a questo territorio , facendo così che io non me ne senta rappresentata. Quando non c’è un colpevole tutti siamo responsabili, e la nostra comunità non appare  molto più evoluta rispetto a quella che Teofrasto  racconta nel suo “Apologo del bue”.
Non porto a sostegno delle mie  istanze e di quelle dei miei familiari,  il  nostro dolore, nostro, appunto; a Lei auguro un sereno e proficuo lavoro in questa terra che ha ancora bisogno di  speranza , anche se della mia Speranza,  quella di cui  ho testimoniato per anni ai giovani di Calabria e d’Italia, mi sono rimaste solo le mie parole. Queste Le affido. Grazie
 Locri , 21 maggio 2019                                    Liliana Esposito in Carbone”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GUARDIA DI FINANZA Sequestro da 184.000 euro. Due persone denunciate per truffa ai danni dell’Inps

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Depositata dall’Aiva la petizione “Mettiamoci una zampa sul cuore”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
GIOIOSA JONICA Le associazioni animaliste presentano una petizione al sindaco per la tutela degli animali

GIOIOSA IONICA Depositata dall'Aiva la petizione "Mettiamoci una zampa sul cuore"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.