R & P
Sinistra Euro-Mediterranea è vicina al sindaco di Riace Mimmo Lucano. Non sarà un vile e subdolo attacco, portato avanti dai nemici della nostra terra, a sminuire la portata dell’opera di Lucano sul fronte dell’accoglienza, della solidarietà e della strategia per il contrasto dello spopolamento delle aree interne.
Quella di Riace rappresenta un’esperienza che ha fatto storia, conosciuta ed apprezzata non solo in Italia, ma anche in tanta parte d’Europa e del mondo. Un’esperienza che è stata capace di mettere insieme l’accoglienza civile, rispettosa della dignità e della cultura di migliaia di profughi in fuga da guerre, terrore, violenze, mutamenti climatici, carestie, fame e miseria, e la rivitalizzazione di un borgo in abbandono e degrado territoriale, idrogeologico e sociale. Diventando un modello.
Il tutto, mentre l’Italia e l’Europa fanno fatica a governare gli attuali, epocali, fenomeni migratori.
Ecco perché bisogna difendere Riace e la sua esperienza, lavorando per estenderlaa tutto il Paese, coniugandola con le nuove strategie della programmazione delle politiche di coesione territoriale e sociale 2014-2020 per le aree interne, volte a tutelare il territorio e la sicurezza degli abitanti, promuovere la diversità naturale, culturale ed il policentrismo. Un tema quanto mai importante per la Calabria, con i suoi ritardi, i suoi bisogni e le sue sofferenze.
Domenico Lucano è l’artefice primo di questo modello e di questo paradigma. Anche per questo, l’attacco vile alla sua persona e a Riace va respinto e combattuto con la massima decisione.