• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 00:44:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Scioglimento dei Consigli per infiltrazioni mafiose, venerdì a Roccella una giornata intera di discussione sul tema

15 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – Se dopo l’appello di Giorgio Imperitura al collega di Benestare Rosario Rocca (affinchè questi possa rimanere al proprio posto e ritirare le dimissioni), tiene col fiato sospeso molti primi cittadini, si torna a parlare, e in maniera scientifica, o meglio, tecnica e in punto di diritto, della tematica dello scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose. 

 

La giornata di venerdì 18, infatti, sarà interamente dedicata al tema. Al convento dei Minimi, infatti, in mattinata si riuniranno, convocati da Coim Idea, i segretari comunali e i responsabili del personale, insieme a numerosi esperti di modelli organizzativi; nel pomeriggio, invece, sarà la volta dell’assemblea di AssoComuni che discuterà del tema (e delle prospettive di superamento dell’attuale normativa) insieme a eminenti figure istituzionali. 

QUESTA LA NOTA STAMPA CHE RICEVIAMO DA COIM IDEA

Coim idea ripropone e implementa il percorso di approfondimento sull’attuazione, nei Comuni, delle norme che hanno imposto e disciplinano i controlli interni e sull’attuazione della Legge “anticorruzione”, già avviato alla fine del 2012 e sviluppato a maggio scorso con una prima definizione di un piano anticorruzione – denominato “Prime Misure”- e con una significativa verifica sullo stato di prima applicazione di tali istituti.

L’obiettivo di coim idea è quello di realizzare, con cadenza annuale, un incontro dedicato alla tematica “Mezzogiorno e  Autonomie Locali”, che consenta di   approfondire i temi connessi alla questione meridionale ed al ruolo delle autonomie locali e regionali. Un’iniziativa che vuole essere  un contributo per inquadrare i Comuni e le Regioni del Mezzogiorno non come strumenti di intensificazione della crisi e del divario che separa il Meridione dal resto del Paese, ma come entità del territorio in grado di innescare e mettere in campo occasioni e strumenti di sviluppo e di recupero di tale gap.

Il primo degli appuntamenti in calendario si terrà venerdì 18 ottobre, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roccella Ionica e l’Unione nazionale Segretari comunali e provinciali, all’ex Convento dei Minimi di Roccella Ionica. 

Coim Idea ha organizzato, infatti, per tale data, con l’adesione di centinaia di amministratori, segretari e funzionari comunali, una riunione di Comunità di Pratica Professionale, dedicata ad un tema specifico: “CONTROLLI INTERNI, ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA, SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER SOSPETTO DI CONDIZIONAMENTI O INFILTRAZIONI MAFIOSE”. 

Tale appuntamento sarà il primo degli incontri dedicati a “Mezzogiorno e Autonomie locali”, dal momento che  il condizionamento della criminalità organizzata sulla società, sull’economia e sulle istituzioni meridionali appare, ad oggi, il principale fattore – o quanto meno uno dei più importanti – in grado di determinare una condizione di ritardo e di rischi in un’ottica, appunto, di commissariamenti o scioglimenti di enti o lotta alla corruzione.

Uno dei passaggi fondamentali delle scelte legislative degli ultimi anni è stato quello di aumentare i controlli interni, di rafforzare le iniziative per la prevenzione dei fenomeni di corruzione e di accrescere la trasparenza delle attività amministrative. 

La riunione di “Comunità di pratica professionale” in programma a Roccella non ha lo scopo di formulare suggerimenti o critiche sulle scelte legislative, anche se non si può non tener conto della richiesta e della esigenza concreta che per i piccoli ed i medio piccoli comuni vi siano regole specifiche più adatte alla loro ridotta dimensione. 

In coerenza con tutta l’attività di assistenza e supporto svolta da Coim Idea, la riunione punterà soprattutto a ribadire la necessità che gli enti prestino la massima attenzione all’ importanza degli strumenti voluti dal legislatore (piano anticorruzione, piano per la trasparenza, codice di comportamento integrativo, regolamento per le incompatibilità, referti dei controlli effettuati, referto dei controlli interni, referto del controllo di gestione, relazione sulla performance), fornendo supporto ed indicazioni operative in modo tale da garantire unitarietà nell’attuazione degli strumenti e nel rispetto delle scadenze. 

La giornata sarà contraddistinta dalla previsione delle attività future e dal confronto sulle iniziative di miglioramento e razionalizzazione che i Comuni dovranno assumere per la lotta alla corruzione e per la trasparenza nell’interesse delle comunità locali.

Alla riunione, i cui lavori inizieranno alle ore 9.00,  prenderanno parte esperti di modelli organizzativi,  di norme degli enti locali e appalti e operatori del diritto, tra cui Arturo Bianco, Michele Miguidi, Emanuela Ruscio.

QUESTA, INVECE, E’ LA NOTA UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELLA LOCRIDE:

L’Associazione Intercomunale Comuni della Locride organizza venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 16:00, presso l’ex Convento de Minimi a Roccella Ionica, una tavola rotonda sul tema: “LO SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER SOSPETTO DI INFILTRAZIONI MAFIOSE: SUPERARE I GIUDIZI APRIORISTICI; ESAMINARE GLI EFFETTI DELL’ISTITUTO. NORME, APPLICAZIONE ED ESITI, NECESSARI e POSSIBILI INTERVENTI CORRETTIVI Proposte  Tecniche. Indicazioni  Politiche.”

Lo scopo della tavola rotonda  è quello di approfondire i temi connessi alla condizione dei Comuni oggetto di commissariamento e le modalità che portano a tale scelta, offrendo spunti al confronto ed alla iniziativa legislativa e vuole costituire un momento di riflessione ed offrire  indicazioni per l’attività delle singole amministrazioni, delle forze politiche e delle comunità.

La giornata non sarà segnata dalla “battaglia campale” tra coloro che ritengono gli scioglimenti la panacea e coloro che li ritengono una pesante interferenza nella autonomia locale, ma sarà un momento di approfondimento e confronto sulla condizione attuale, sui punti di debolezza e di forza, sulle iniziative di miglioramento e razionalizzazione.

Interventi così eccezionali, invasivi, quali sono gli scioglimenti, che nel territorio della Locride hanno interessato ed interessano un numero assai elevato di Comuni, devono essere lineari e trasparenti nel loro iter ed essere efficaci, perché se  sortiscono effetti poco significativi ai fini delle problematiche, anche circoscritte, cui debbono porre rimedio o peggio se registrano esiti nulli, riverberano un giudizio negativo sullo  stesso strumento “scioglimento”.

La tavola rotonda vuole essere un’ iniziativa utile all’analisi di tale delicata questione e si propone di portare all’attenzione e all’iniziativa della deputazione parlamentare calabrese suggerimenti e proposte.

Alla tavola rotonda parteciperanno:

Giuseppe Certomà, Sindaco di Roccella Ionica; 

Giorgio Imperitura, Sindaco di Martone, Presidente Assemblea Asso Comuni;

Arturo Bianco, Direttore Scientifico coim idea, già consulente Commissione Bicamerale Antimafia; 

Nico D’ Ascola, senatore, Componente Commissione Giustizia;

Luigi De Sena, già Vice Presidente Commissione Bicamerale Antimafia;

Antonio Vincenzo Lombardo, Procuratore della Repubblica Catanzaro;

Ernesto Magorno, deputato, Componente Commissione Bicamerale Antimafia;

Giuseppe Scopelliti, Presidente Regione Calabria;

Giuseppe Strangio, Sindaco Sant’Agata del Bianco, Presidente Asso Comuni;

Mario Tassone, già Componente Commissione Bicamerale Antimafia.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giorgio Imperitura scrive a Rosario Rocca: «Ritira le dimissioni»

Articolo successivo

“Sanità, bene comune da riconquistare”: lunedì 28 l’incontro-dibattito a Locri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
“Sanità, bene comune da riconquistare”: lunedì 28 l’incontro-dibattito a Locri

"Sanità, bene comune da riconquistare": lunedì 28 l'incontro-dibattito a Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.