• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 23:58:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Scandali sanità, Fp Cgil Rc-Locri: “Non c’è più tempo. Occorre agire nell’interesse di pazienti e lavoratori “

14 Febbraio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA FP CGIL RC-LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

Reggio Calabria – Quanto si apprende dalle cronache giornalistiche in tema di sanità, in questi giorni, è noto da tempo. La condizione degli ospedali del nostro territorio, dai “Riuniti” di Reggio agli ospedali della provincia, Locri e Polistena, è lo specchio di un degrado e di una cattiva gestione che ha condotto i servizi sanitari allo sfascio.

{loadposition articolointerno, rounded}

Qualche mese fa la FP CGIL di Reggio aveva già denunciato le condizioni insostenibili di altri reparti, carenti di personale e affollati oltre i limiti di sopportabilità, mentre più volte è intervenuta sulle condizioni strutturali dei presidi sanitari, vedi il caso dell’incidente all’ospedale di Locri con conseguente ferimento di una lavoratrice di appena qualche giorno fa, ancora tutto da chiarire.
La verità è che non c’è più tempo!
Gli anni di commissariamento, conseguenti ad una cattiva gestione che ha portato al collasso la sanità regionale e provinciale, hanno peggiorato le condizioni delle strutture, ridotto costantemente i servizi sul territorio, i posti letto negli ospedali e, soprattutto, bloccato il ricambio e le assunzioni di medici e operatori. Aver risanato i conti percorrendo la strada dei tagli le cui conseguenze ricadono sui lavoratori e sui cittadini non consente a nessuno di cantare vittoria; dovrebbe piuttosto sollecitare chi governa oggi a correre ai ripari. Sì, perché è allarmante che chi entra oggi in un presidio sanitario – invece che avere certezze sulle condizioni di cura e assistenza – debba temere di incorrere in disagi maggiori, certamente non per responsabilità o incapacità di chi deve erogare le cure, ma per le condizioni strutturali ed organizzative ormai insostenibili.
I lavoratori: medici, infermieri e operatori sanitari, quando ci sono, ridotti ormai al lumicino, sono sottoposti a turni massacranti che mettono a repentaglio la loro salute e sicurezza, ma anche quella dei pazienti che non potranno mai essere “curati” con la stessa attenzione e tranquillità che questo mestiere pretende. L’assenza di servizi territoriali che costringono tutti, chi ne ha bisogno e chi no, a confluire negli ospedali, crea sovraffollamenti impropri, il moltiplicarsi di barelle, condizioni insostenibili in strutture inadeguate.
Ma la spesa sanitaria ridotta è davvero lo specchio di bilanci in ordine? No! Ce lo raccontano gli scandali di fondi sprecati per servizi fondamentali mai erogati, seppur strutturati, vedi il Centro cuore” di Reggio. Ce lo rappresenta la migrazione sanitaria in costante aumento che si traduce in consistenti rimborsi alle altre regioni. Ce lo indicano le liste d’attesa o l’impossibilità di accedere ad accertamenti strumentali per malfunzionamenti o carenza proprio degli strumenti nelle strutture pubbliche e la conseguente necessità di andare altrove o rivolgersi al privato con tanto di successivo rimborso.
Potremmo continuare a parlare di una spesa impropria gravata da consulenze ed esosi incarichi, generata da riorganizzazioni mancate o sbagliate che moltiplicano e complicano la vita dei cittadini e contenuta soltanto riguardo la riduzione dei servizi e del personale che deve erogarli. Tutto ciò, a fronte di mancate risposte che durano ormai da troppo tempo, nonostante segnalazioni e denunce di cittadini e di lavoratori tramite le loro rappresentanze, grida all’emergenza come una calamità naturale e chi ha la responsabilità di governo non può considerare i bisogni sanitari dei cittadini e le condizioni di chi deve rispondere a quei bisogni come secondo o terzo punto all’ordine del giorno della sua agenda. Esso è il primo, per logica e per diritto costituzionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Centrosinistra sidernese, tutti per Fuda e Fuda per tutti

Articolo successivo

Siderno, quattro liste a sostegno di Piero Fuda

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Siderno, quattro liste a sostegno di Piero Fuda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.