• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:59:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Sblocca Italia e Legge di Stabilità. Cgil Reggio Calabria-Locri:”Dal Governo solo annunci. Nessun investimento nel Mezzogiorno”

6 Novembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

REGGIO CALABRIA – La CGIL del Comprensorio Reggio C.-Locri, a seguito delle continue esternazioni da parte del Governo incentrate sul Sud Italia, ha constatato che si sta perseguendo nel solito cliché di tanti e continui annunci che – quasi mai – si traducono in seri e concreti impegni.

{loadposition articolointerno, rounded}

Proprio rispetto a ciò, abbiamo svolto una minuziosa analisi sul versante degli investimenti legati a interventi infrastrutturali che dovrebbero scaturire dallo Sblocca Italia e dalla legge di stabilità.

I risultati, che sintetizziamo in questa nota, sono la dimostrazione della differenza che c’è tra il “dire e il fare”. Solo per semplicità, citiamo il vice-segretario del PD Debora Serracchiani la quale ha dichiarato che, in Italia, occorre investire soprattutto al Sud e, in particolare, sul ferrato. Abbiamo iniziato la nostra verifica proprio partendo da queste dichiarazioni: “Abbiamo constatato che, rispetto alle recenti risorse per il settore ferroviario (quasi 5 miliardi), il Sud viene completamente cancellato. Infatti, 499 milioni di euro saranno indirizzati su Firenze, mentre solo 60 milioni andranno da Firenze in giù”

In percentuale, il rapporto è 98% al Nord e 1,2% al Sud.La situazione non migliora di molto se, poi, tali dati li rapportiamo all’intero versante di stanziamenti dove il Mezzogiorno arriva al 19%.

Altrettanto clamorose sono le dichiarazioni del sotto-segretario Graziano Delrio il quale ha detto che “Faremo del Mezzogiorno ciò che è stata la Germania dell’Ovest per la ricostruzione dell’ex DDR dopo la caduta del muro”, affermando anche che la crescita del Pil del Mezzogiorno è centrale per il Paese e che l’Italia sarà quello che sarà il Sud.

Peccato che anche qui i riscontri oggettivi vadano in tutt’altra direzione. Parlando di un argomento molto abusato qual è quello delle risorse dell’Unione Europea, oltre al fatto che il Sud è accusato di non saper spendere i fondi europei, c’è solo da aggiungere che l’impegno solenne circa l’utilizzo dei Fondi al di fuori del Patto di stabilità (circa 500 milioni per il 2013) per i progetti da co-finanziare da parte delle Regioni è fallito sul nascere, perché – rispetto ai rilievi fatti dalla Comunità europea -, guarda caso, tali fondi vengono tagliati per le Regioni ma avremo comunque “un’Agenzia nazionale” per sorvegliare le Regioni.

Questi primi riscontri ci appaiono paradossali. Lo stesso Delrio era presente alla presentazione del rapporto annuale dello Svimez sull’economia del Mezzogiorno. Un rapporto che ci consegna un Sud i cui parametri vitali sono inaccettabili, proprio perché le idee progettuali di vero e duraturo sviluppo (che lo Svimez continua a rilanciare) vengono clamorosamente disattese.

Basti pensare alla sola logistica in chiave Euro-mediterranea, poiché la situazione attuale è assurda: le merci, di fatto, attraversano il Mediterraneo in cinque giorni di viaggio per arrivare ad Amburgo e Rotterdam. Invece, ci sarebbero molte più opportunità e risparmi sui costi, se il Sud venisse usato come passaggio…eppure su un progetto del genere non si dice nulla.

Il Governo ha dalla sua il vantaggio della Presidenza del semestre europeo, per cui avrebbe l’opportunità di sviluppare un naturale progetto che sancisse una collocazione del Sud dell’Italia in un’ottima mondiale oltre che europea. Infine, riteniamo che l’impegno concreto il Presidente Renzi lo dovrebbe dimostrare non solo con la sua presenza (peraltro clamorosamente disattesa) o con la “scombinata” cabina di regia, ma anche con la messa in atto di un complessivo progetto di sviluppo-progresso per l’intero Mezzogiorno.

Come Organizzazione Sindacale, stiamo dentro questi problemi e abbiamo delle proposte che abbiamo ampiamente presentato. Perciò attiveremo tutte le iniziative necessarie, compreso lo sciopero generale, non per rompere il Paese; ma, al contrario, per unificare l’umanità su un versante fondamentale qual è quello del LAVORO.      

Troviamo sempre più sconcertante l’incapacità di una classe politico-dirigente e, per questo, auspichiamo che le prossime elezioni regionali possano portare novità e che i deputati e senatori calabresi e meridionali, con in testa il Ministro Lanzetta, possano – a livello centrale – rappresentare al meglio gli interessi del Mezzogiorno.                   

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, disposta per domani dalla commissione straordinaria la chiusura delle scuole

Articolo successivo

Giordano: “Sul dissesto idrogeologico ancora una volta la logica dello scaricabarile”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Giordano:”I voti ottenuti, una meravigliosa attenzione di stima”. Il candidato del Partito Democratico ringrazia i suoi elettori

Giordano: "Sul dissesto idrogeologico ancora una volta la logica dello scaricabarile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.