• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 14:57:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Per la Cisl-FP «L’Asp è allo sbando»

27 Ottobre 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Cisl-FP

La CISL FP è seriamente preoccupata per la continua emergenza che sta mettendo in crisi il mantenimento in vita degli Ospedali dell’ASP di Reggio Calabria, prima dell’estate e per più volte, questa Organizzazione Sindacale ha preannunciato che senza iniziative mirate alla riorganizzazione e all’integrazione del Personale si sarebbe rischiato il punto di non ritorno, aggiungendo che l’emergenza non era da considerarsi tipica del periodo estivo, ma destinata a prolungarsi ad oltranza anche per i numerosi pensionamenti di Infermieri e Medici.

Nessuna risposta è giunta in soccorso al sempre più esiguo e malconcio Personale che cercava in tutti i modi di sopperire  all’inefficienza organizzativa dell’Azienda che per tutta risposta spogliava gli ospedali più deboli per tentare di vestire quelli apparentemente recuperabili.

La ovvia risposta alla confusa procedura di “salvataggio”, si è concretizzata in chiusure e ulteriore disorganizzazione.

La CISL FP ha più volte indicato i veri mali dell’ASP di Reggio Calabria e i rimedi per poter  ancora recuperarne le funzioni, non si può lasciare un’Unità Operativa o Servizio che sia, senza un Primario o un Responsabile,  nell’ASP di Reggio Calabria le figure apicali regolarmente nominate quasi non esistono, come non esistono i Coordinatori Infermieristici e Tecnici per tutti i Reparti e Servizi.

La macchina Amministrativa, nonostante un elevato numero di Dipendenti di quel settore, è quasi inesistente, inadeguata e inefficiente, pochissime figure super caricate cercano di fronteggiare la dislocazione e l’abbandono degli altri, il sistema è crollato dopo l’accorpamento dell’ASP 5 di Reggio Calabria con l’AS 9 di Locri, confluite nell’ASP di Reggio Calabria.

Da poco esiste un Atto Aziendale e le figure di Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo ma tutto continua ad andare a rilento per la condizione di degrado in cui si è progressivamente giunti.

Alla “fatica” di stilare un Atto Aziendale sia pure discutibile e destinato comunque a divenire l’ennesima incompiuta, non segue una rapida attuazione con un’adeguata tempistica sui concorsi per i Primari, anticipata da assegnazioni temporanee dei sostituti, in base alla normativa contrattuale vigente.

Il “prezioso manoscritto” che dovrebbe assegnare le funzioni in ogni Struttura e assicurare le risposte che l’Utenza si attende, non progredisce secondo le cadenze che sono state preventivate, già si trova in ritardo alla propria partenza e l’azzeramento degli incarichi precedenti, solo dopo pochi giorni è stato ripristinato a data da destinarsi.

I Dipartimenti sono tutti rimasti in “uso” nonostante qualcuno di questi non sia più presente nella nuova configurazione, cambia tutto per non cambiare nulla, non c’è reazione, non c’è un percorso preordinato da seguire, si continua nella lentezza più deleteria ed ingiustificata, si continua a non rispondere agli appelli del Personale che non può continuare a subire mancati pagamenti delle indennità accessorie, ritardi di oltre dieci anni sul saldo della produttività, buoni mensa che ancora non vengono consegnati dal 2015, soprattutto non viene tutelato da soprusi e vessazioni che denuncia da anni, nell’indifferenza di chi fa solo finta di occuparsene.

In qualche unità operativa non si lavora con la tranquillità che serve a chi deve dedicarsi interamente all’ammalato, tutti lo dicono, tutti lo sanno, tutti subiscono, chi di dovere fa finta di non vedere.

La CISL FP non intende rimanere inerme di fronte all’irresponsabile abbandono che si è accumulato in tutti questi anni, non può permettere che non si reagisca e che si mantengano tali pericolose condizioni, la CISL FP chiede al Direttore Generale e a tutta la Direzione Strategica un responsabile, puntuale ed incisivo segnale di reazione che porti ad una ripresa operativa con adeguati supporti amministrativi, con assegnazione di figure apicali che rilancino il buon nome e la fiducia che la sanità in provincia aveva guadagnato, con tutele per i Lavoratori dagli abusi che subiscono quotidianamente e che denunciano invano, con garanzie sulle spettanze ai Dipendenti che nonostante tutto sono riusciti a mantenere un minimo di servizio ai Cittadini di tutta la Provincia di Reggio Calabria.

Proprio a questi Lavoratori che hanno un’età di oltre dieci anni in più rispetto alla media italiana, non viene riconosciuto il dovuto, le tutele e la dignità di chi opera per garantire la salute.

Proprio questi Lavoratori dovrebbero essere ringraziati ad uno ad uno invece di essere abbandonati a loro stessi, spostati da una parte all’altra in Reparti senza un Responsabile, senza un minimo di organizzazione e senza la soddisfazione di poter almeno essere utili alla causa.

La CISL FP non permetterà che in questo Territorio si sprechino i soldi pubblici senza riuscire a fornire i Livelli Essenziali di Assistenza che devono essere garantiti a tutti i Cittadini Italiani, la CISL FP intraprenderà ogni azione di lotta per difendere i diritti del Cittadino Utente, per combattere gli sprechi che derivano dalla disorganizzazione da cui l’Azienda non riesce a riprendersi, per tutelare i Lavoratori dai ritardi sulle legittime spettanze del salario accessorio, dagli abusi ripetuti che vengono denunciati alle autorità interne ed esterne all’azienda senza nessun responsabile intervento a loro tutela.

Il Segretario Generale Aggiunto

Giuseppe Rubino*

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Sabato 4 novembre il primo congresso di Sinistra Italiana

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Marciapiede di via Santa Tecla, interrogazione di Modafferi (Pd)

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA Marciapiede di via Santa Tecla, interrogazione di Modafferi (Pd)

GIOIOSA IONICA Marciapiede di via Santa Tecla, interrogazione di Modafferi (Pd)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.