• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:16:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità: ospedale di Locri fra speranze e incuria

17 Luglio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO UNA TRSTIMONIANZA SULLA SITUAZIONE DEL REPARTO DI OSTETRICIA DELL’OSPEDALE DI LOCRI

LOCRI – In attesa di partorire, in attesa di respirare aria pulita; in attesa del diritto alla vita e alla salute. Sei mamma, sei una donna in attesa di ricevere il dono più bello, quale il secondo figlio. Le ansie, le preoccupazioni, i battiti, i movimenti del tuo piccolo che cresce in grembo, i dolori, le gioie condivise con i tuoi cari. Tutto è fantasticamente maternità.

E dove nasce la vita, in quel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Locri che centinaia e centinaia di donne ripongono la loro fiducia e attendono 9 mesi per vedere nascere la loro creatura. Fiducia che viene riposta in professionalità, e ce ne sono, in figure mediche e infermieristiche che svolgono il loro lavoro con umiltà e coraggio.

Entri in quel reparto con molta gioia nel cuore, alcune, sfortunatamente, vanno via con gli occhi lucidi, altre tornano a casa con il fiocco rosa o azzurro.

L’aria che si respira, però, in questi giorni, nel reparto come già in tutto il nosocomio, è un’aria irrespirabile. E la tensione come l’ansia non riescono a trovare spazio al dolce pensiero della sorpresa, della dolce attesa. Sei seduta, dovresti essere serena nell’ attesa di “accomodarti” in quel letto che, se pur scomodo e vecchio, è il letto che ti culla con il dolce suono del battito del tuo piccolo mentre ti sottoponi al tracciato cardiotocografico, ma non riesci a non arrabbiarti e restare sconcertata dall’atmosfera surreale che ti avvolge in un clima di sdegno.

Resti calma, lo fai per il tuo bimbo, perché quando già attraversi la porta centrale dell’ospedale ti accorgi di vivere in un ambiente “malato”. Eppure quell’ospedale che dovrebbe guarirti non ti da sicurezza. E in questi giorni non hai neppure le condizioni igienico sanitarie garantite. Lo sciopero intrapreso legittimamente dal personale di una cooperativa esterna addetta alle pulizie della struttura, ha provocato la paralisi.

Sabato mattina, ho visto con i miei occhi, personale infermieristico e medici raccogliere rifiuti; ho visto donne con il pancione gironzolare in quel reparto che da la vita, e con le mie orecchie le ho sentite lamentarsi perché non si sentivano “pulite”, altre con cesareo programmato vagabondare per i corridoi in attesa dello sblocco delle sale operatorie, attive solo in caso di emergenza. Ho saputo di donne con le dimissioni per il week end con la possibilità di fare una doccia a casa facendole poi rientrare lunedì. Ho visto infermiere, ostetriche e dottori farsi in quattro perché soli e, “abbandonati” si sentono già. Sono gli utenti che, insieme a loro, si sentono abbandonati, da un sistema che non va, chiamasi politica, chiamasi potere, chiamasi come vuoi, qui nessuno sta garantendo il diritto alla salute, il diritto alla vita, nonostante i sacrifici umani e sovraumani di alcuni.

E mentre sto seduta su una sedia impolverata, appoggiando la nuca in una parete grigia, che non è il colore scelto per abbellire il reparto, ma il colore della sudiceria, respirando quell’onnipresente odore di fumo che accanisce ogni angolo dell’ospedale di via Verga, le ansie della maternità si “aggrovigliano” come i nervi. Leggo i giornali, ascolto le notizie, non vedo sorrisi ma mamme toccarsi il pancione e sudare, dai dolori e dal nervosismo. Parenti preoccupati. Sento, però, quel pianto che ti consola. Un piccolo nella culla che vuole vivere, mangiare, alimentarsi e vedo la sua mamma accanto. Come accanto sono tutte quelle mamme che non riescono a garantire il minimo ai propri figli, perché qualcuno ha deciso che se pur lavorando non meritano di essere retribuite. Allora, visto che non puoi arrabbiarti, perché a pochi giorni dal parto non te lo puoi permettere, ti affidi alla speranza, con l’augurio che chi comanda possa mettersi una mano sulla coscienza. Non è Domenica Bumbaca, consigliera comunale di Locri, che racconta, ma una mamma, una donna come tante altre cittadine che “urlano”, anche se sottovoce, richiamando i propri diritti. Vivere e condividere momenti di gioia come nel reparto di maternità, o momenti di sofferenza, come in altri reparti del nosocomio, è impensabile e disumano senza le sufficienti condizioni igienico- sanitarie. Rifiuti che ti sommergono, scatoloni ovunque, polvere sotto il letto e in ogni dove, bagni sporchi, cicche di sigarette da contorno. Tutto è ingombrante. Eppure sotto la scrivania di alcuni, certamente, il cestino della cartacce, c’è già chi lo ha svuotato. A domani sperando che l’aria sia respirabile e le ansie siano quelle di una contrazione e di un parto che si avvicina. Sperando che chi sta soffrendo possa almeno soffrire da “uomo”.

Domenica Bumbaca

Mamma, cittadina locrese

Consigliere comunale di maggioranza “Tutti per Locri” Città di Locri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VILLA ROMANA DI PALAZZI Domani il saggio dell’accademia ABC

Articolo successivo

“Bianco di corsa”, il 23 luglio al via la prima edizione

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
“Bianco di corsa”, il 23 luglio al via la prima edizione

"Bianco di corsa", il 23 luglio al via la prima edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.