• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 09:48:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità, le riflessioni di Bernardo Misaggi

12 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Non si può programmare il futuro della sanità sulla carta, senza tenere conto delle esigenze dei territori e senza coinvolgere in un confronto gli operatori e le amministrazioni locali. Per me, che da giovane ho scelto di lasciare la Calabria, la Locride, per compiere gli studi universitari, e che da trent’anni torno nella mia amata terra per mettermi a disposizione dei miei pazienti, è doloroso prendere atto dello stato disastroso, sempre più, durante questi trent’anni, in cui versa la sanità calabrese, che non riesce a dare la possibilità di operare al meglio alle tantissime eccellenti professionalità presenti. Soprattutto per questo motivo avevo dato la mia disponibilità al Presidente Berlusconi, nel 2010, a candidarmi a governatore della Calabria. E’ impossibile restare sordi ai continui appelli che mi giungono dai pazienti, dai cittadini, che soffrono sulla propria pelle il continuo degrado della sanità, con la chiusura e il ridimensionamento di importanti ospedali, come quello di Trebisacce, che costringe la popolazione di quel territorio ad andare all’Ospedale di Policoro, in Basilicata, per potersi curare, con disagi notevoli oltre che con una spesa enorme per la Regione Calabria, che deve rimborsare le prestazioni sanitarie effettuate ai cittadini calabresi.

Stessa cosa per l’Ospedale di Locri, da sempre riferimento per un notevole bacino di cittadini, a difesa del quale si terrà sabato prossimo una manifestazione alla quale avrei voluto partecipare, ma essendo in America, per lavoro, voglio inviare la mia solidarietà e vicinanza ad una popolazione a me cara ed alle Istituzioni presenti. Per evitare tutto questo bisogna uscire, al più presto, da un commissariamento che ha già provocato misure di lacrime e sangue, che i calabresi hanno dovuto affrontare per il risanamento del deficit sanitario, prima, con la gestione commissariale di Scopelliti, e, attraverso quelle misure, si era riusciti quasi a ripianare il debito, ma a seguito della sue dimissioni, la spesa sanitaria è ripartita senza controllo, riportando ad un nuovo commissariamento e, a quei sacrifici, oggi non corrisponde un reale ritorno in termini di servizi sul territorio.

I rapporti ostili tra il governatore e il commissario Scura non aiutano, ma sono di ostacolo rispetto alla soluzione dei gravi problemi, laddove invece servirebbe unità d’intenti e non perdite di tempo prezioso, e sono lo specchio di una sanità allo sbando, dalla quale si fatica a tenere fuori la cattiva politica, come dimostrano le nomine clientelari e la vicenda dell’inibizione dello stesso Oliverio.

A questo si aggiunge un atteggiamento di ostile chiusura verso le esigenze che provengono dai territori, nell’incapacità di distinguere tra gli appetiti dei gruppi di potere, che vanno contrastati in ogni modo, e le sacrosante richieste che arrivano da realtà geograficamente disagiate, come Trebisacce, la Locride e altre realtà, i cui cittadini rivendicano il diritto di ricevere cure adeguate senza essere costretti a percorrere decine e decine di chilometri per raggiungere il più vicino ospedale.

E’ necessario e doveroso mettere fine agli sprechi, alcuni dei quali clamorosi, come la vicenda delle doppie fatturazioni pagate dall’Asp di Reggio, la mancata attivazione della cardiochirurgia in riva allo Stretto, le risonanze acquistate e mai utilizzate, con costi di decine di milioni di euro. Ma questi sprechi non devono rappresentare l’occasione per smantellare il sistema ospedaliero sul territorio.

La Calabria ha bisogno di buona sanità, ma, colpevolmente, lasciamo che le risorse per realizzarla vengano sprecate e divorate dalle altre regioni, verso le quali i nostri concittadini si vedono costretti ad emigrare per farsi curare. La Calabria è diventata il bancomat della sanità del Centro-Nord. Certamente ci sono fortissimi interessi a che ciò continui ad avvenire, ma il governo regionale dovrebbe tutelare l’interesse dei calabresi, sviluppando una sana competizione tra pubblico e privato e migliorando la qualità dei servizi, portando così ad una riduzione della mobilità passiva e quindi ad un risparmio di risorse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Nessun uomo è clandestino”, la rete dei comuni solidali propone la Carta dell’Ospitalità

Articolo successivo

La tutela della salute nel sistema sangue, questo l’ultimo incontro promosso dall’ordine dei medici reggino

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
La tutela della salute nel sistema sangue, questo l’ultimo incontro promosso dall’ordine dei medici reggino

La tutela della salute nel sistema sangue, questo l'ultimo incontro promosso dall'ordine dei medici reggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.