• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:40:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Il comitato civico “DifendiAmo l’ospedale” boccia il commissariamento

25 Ottobre 2021
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Per troppi anni il grido di allarme sulle problematiche della Sanità nella Locride è rimasto inascoltato e il progressivo depotenziamento dell’unica struttura ospedaliera, punto di riferimento per un vasto territorio, è andato avanti senza che ci fosse alcuna concreta volontà d’intervento. Così come non si è mai pensato di dare seguito alla realizzazione di quelle strutture territoriali assistenziali che avrebbero potuto garantire una risposta complessiva ai bisogni di salute emergenti. 

Finora nessuno, ai vari livelli istituzionali, si è assunto la responsabilità di quello che è successo in questi lunghi anni di Commissariamento e di Piani di rientro. 

Alcuni risultati, però, sono certi e documentati : da una parte, Il diritto alla salute dei cittadini che non è stato garantito ed il disavanzo che non è stato colmato; dall’altra, il ricorso alla sanità privata che è andato ad aumentare e la migrazione sanitaria che ha continuato a sottrarre risorse importanti a vantaggio delle regioni del Nord. Oggi, i cittadini pagano il prezzo di questa grave “inadeguatezza”.

Per l’ Ospedale di Locri, sicuramente la maggiore criticità riguarda la mancanza di personale sanitario che, dopo i tagli lineari ed i pensionamenti, si scontra oggi anche con le difficoltà di reperimento di nuovi medici. Rispetto al passato, c’è stato un cambio di passo con l’arrivo del nuovo Commissario, il dott. Scaffidi. Sono stati avviati ed espletati concorsi inspiegabilmente bloccati da tempo, ma una soluzione rapida ed efficace per ripristinare una condizione di normalità, dopo anni di blocco del turnover, non c’è. Su questo punto è meglio non farsi troppe illusioni, perché l’attuale difficoltà nel reperire nuovo personale è un problema nazionale che sta mettendo in crisi realtà assistenziali ben più solide di quella calabrese. Servirebbe un intervento del Governo centrale per avviare un piano straordinario di assunzioni per il reclutamento a tempo indeterminato di personale sanitario. 

Da qualche mese è finalmente operativa la Risonanza magnetica, acquistata nel 2016, e “dimenticata” per anni. L’inaugurazione dell’ installazione da parte dei Commissari prefettizi è avvenuta nel febbraio scorso e sono stati necessari altri sette mesi d’impegno del nuovo Commissario per vedere la sua effettiva entrata in funzione. Purtroppo, però, sono ancora molti i reparti ospedalieri e le strutture territoriali che hanno carenza di attrezzature, molte delle quali sono anche ormai obsolete. Il personale sanitario, da tempo in affanno per gli organici sottodimensionati, si ritrova così a dover operare con una dotazione tecnologica non adeguata  a garantire le prestazioni essenziali. Come Comitato civico, abbiamo cercato di dare una mano d’aiuto impegnandoci a reperire risorse e a far giungere la nostra solidarietà, ma non può essere questa la strada maestra. Occorrerebbe partire, a nostro avviso, da una ricognizione delle attrezzature esistenti e dalla predisposizione di un adeguato piano d’investimento tecnologico, utilizzando le somme disponibili, che coinvolga anche il territorio, al fine di poter dare sicurezza e dignità professionale ai tanti operatori sanitari che, quotidianamente, si ritrovano in prima linea. Sarebbe un forte segnale di speranza, realizzabile anche in tempi brevi. E’ fuor di dubbio che non sarà possibile ripartire senza adeguati investimenti. 

Per quanto riguarda l’edilizia sanitaria, emblematico è il caso della Casa della Salute di Siderno. Se non ci fosse stata la forte mobilitazione dei cittadini, che è riuscita a tenere alta l’attenzione su questa problematica, probabilmente, questo finanziamento sarebbe stato a rischio. E’ difficile comprendere perché la Convenzione stipulata con Invitalia, per la progettazione e la ristrutturazione dell’ex Ospedale di Siderno in Casa della Salute, sia rimasta ferma sul tavolo dei Commissari prefettizi per mesi, senza essere firmata. Il tutto si è sboccato con l’insediamento del nuovo Commissario alla guida dell’Azienda. In pochi mesi il bando è stato pubblicato, la gara espletata e, lo scorso 4 ottobre, è stata individuata la ditta vincitrice. Tempi più lunghi si prevedono, invece, per  la ristrutturazione ed il potenziamento dell’ Ospedale di Locri, inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 dell’ Azienda Sanitaria, ma che presenta un iter procedurale ancora alle sue fasi iniziali, con un finanziamento di 14 milioni che risale addirittura alla seconda fase di attuazione dell’ art. 20 della Legge 11.02.1988 n. 67.

Il fallimento del Commissariamento e l’enorme debito accumulato non possono ricadere sui cittadini che, oltre a pagare tasse più onerose, si ritrovano a non avere garantiti i livelli essenziali di assistenza. Per adesso la proposta di una gestione stralcio per il debito pregresso avanzata dal Commissario Longo ai Ministeri (Finanza e Salute), che vigilano sull’attuazione del Piano di rientro,  è stata ritenuta non percorribile proprio perché ancora manca l’esatta quantificazione del debito stesso. E’ probabile che il Commissariamento della Sanità venga affidato al nuovo Governatore, come da lui stesso richiesto al ministro Speranza. Sarebbe certamente un primo passo importante, ma se non si risolve il problema del debito complessivo ( tre miliardi ? ) è difficile che si riesca ad uscire da questa gravissima situazione e ad avviare una gestione finalmente ordinaria della Sanità. Per questo obiettivo serve una forte condivisione ed una grande mobilitazione politica e civile di tutto il territorio.

Il comitato civico ” Difendiamo l’ Ospedale “

Tags: Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARINAI D’ITALIA Cambio della guardia alla sezione di Siderno

Articolo successivo

SPORT, ARTI E MESTIERI San Luca si gode i frutti del Tavolo per l’infanzia

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
VIOLENZE SUI MINORI Il Garante metropolitano Mattia interviene sul caso di Palizzi

SPORT, ARTI E MESTIERI San Luca si gode i frutti del Tavolo per l'infanzia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.