• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:14:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Dimissioni del subcommissario Schael, nota della FP-CGIL

2 Luglio 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Le dimissioni del Dottore Schael, dopo nemmeno otto mesi dalla sua nomina a subcommissario al piano di rientro, non ci colgono di sorpresa e sono, ammesso che servano,
l’ennesima prova della difficoltà di gestione del SSR calabrese. Sembra di rivivere il
remake di un film già visto, quello dello scontro istituzionale ai tempi della pubblicazione
del famigerato DCA 50 adottato da Scura il 13 marzo 2017 e che l’allora sub commissario,
Andrea Urbani, ritenne di non firmare con motivazioni che lo stesso Ingegnere definì
pretestuose. E come allora, anche se in modo non altrettanto chiaro, potrebbe esserci
alla base uno scontro interno alla struttura commissariale con preoccupanti ulteriori
riflessi negativi sulla già martoriata realtà sanitaria calabrese. Quel che non è più
sopportabile è perseverare in una situazione in cui la Calabria e i calabresi continuano a
pagare sulla propria pelle una gestione della sanità fallimentare.
Sembra di essere ripiombati all’epoca pre-Scura e, per questo, nei giorni scorsi abbiamo
richiesto al Generale Cotticelli una convocazione urgente per affrontare in via
emergenziale la vertenza relativa al personale ospedaliero e territoriale e in particolare
per quello afferente ai Servizi di Emergenza Urgenza.
Ci siamo fatti portavoce del crescente malcontento e disagio lavorativo del personale
medico e del comparto e delle loro legittime proteste a causa delle violazioni dei loro
diritti e istituti contrattuali, in primis proprio per la carenza dello stesso personale, con
ricadute negative sui carichi di lavoro e sulla turnistica, con orari di lavoro sempre più
pressanti e conseguenti turni di riposo e ferie non godute, con ricorso a straordinari e
doppi turni di lavoro e centinaia di ore accumulate e non recuperate. Situazioni che non
garantiscono un’assistenza in sicurezza, che espongono il personale a rischi per la loro
stessa salute e per quella dei pazienti e che rimangono irrisolte, nonostante gli esposti
alle Direzioni Provinciali del Lavoro.
C’è il rischio concreto che l’attuale carenza di organico possa causare gravi inefficienze e
interruzione di pubblico servizio addirittura nel sistema dell’emergenza urgenza regionale,
che chiediamo di fronteggiare con misure straordinarie finalizzate da una parte al
reclutamento di nuovo personale e, dall’altra, al riconoscimento del servizio prestato dal
personale che ormai da troppo tempo è titolare di incarichi precari e provvisori. Soluzioni
che vanno ben oltre, quindi, di quelle fantasiose e illegittime proposte dalle Azienda
sanitarie e ospedaliere della Regione Calabria, che hanno prodotto bandi di assunzione
per i pronto soccorso di neo-laureati in medicina privi di qualsiasi specializzazione, con il
rischio di esporre le stesse aziende a pesanti contenziosi medico-legali.
Né possono bastare, in questo senso, le nomine di tre soli commissari straordinari sulle
otto aziende del SSR attualmente rette da reggenti.
La sanità calabrese ha bisogno di ben altra attenzione e all’attuale Governo chiediamo di
prenderne definitivamente atto ed agire con estrema tempestività.
Catanzaro, 2 Luglio 2019
Il Segretario Regionale La Segretaria Generale
FP CGIl Medici e Dirigenti sanitari FP CGIL Calabria
Francesco Masotti * Alessandra Baldari*

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Nota congiunta dei dipendenti dello Studio Radiologico

Articolo successivo

I LEGAMI SANI E I LEGAMI MALATI NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA Pasquale Romeo incanta il pubblico di Siderno

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
I LEGAMI SANI E I LEGAMI MALATI NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA Pasquale Romeo incanta il pubblico di Siderno

I LEGAMI SANI E I LEGAMI MALATI NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA Pasquale Romeo incanta il pubblico di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.