• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 23:35:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ DAY Le proposte programmatiche dei sindaci

18 Ottobre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolta lunedì 15 ottobre, presso la sala del Consiglio Comunale di Siderno, la riunione operativa che ha avuto come obiettivo la preparazione della protesta contro la chiusura dell’ospedale di Locri: il “Sanità day”. La riunione è stata organizzata dall’Associazione dei Sindaci della Locride, presieduta da sindaco Franco Candia, affiancato dai primi cittadini di Locri Giovanni Calabrese e da quello di Bianco Aldo Canturi, con la presenza di altri 12 colleghi e molte associazioni del territorio.

Durante l’incontro, Candia ha letto la piattaforma con le linee guida delle richieste dei sindaci per rivendicare e riprendere in mano la nostra autonomia. Ha, inoltre, spiegato la decisione di attuare una protesta caratterizzata da un presidio permanente davanti all’ospedale: tutti i giorni da sabato 20, dalle ore 9:30 fino alle ore 12:30, che si concluderà solo quando saranno date delle risposte e soprattutto si vedranno delle azioni concrete volte a risolvere definitivamente questa spinosa situazione. Chiunque può partecipare e offrire, con la propria presenza, un importante contributo. Si spera nell’adesione anche dei sindacati.

Gli undici punti principali della piattaforma, individuata dai sindaci, per continuare a lottare in difesa dei diritti dei cittadini e per costruire un futuro sicuro sono i seguenti:

  1. Costituzione di un’unità strategica per l’ospedale di Locri.
  2. Un ospedale “spoke”a tutti gli effetti.
  3. Rispetto della dotazione dei posti letto.
  4. Adeguamento immediato delle risorse umane, tecnologiche e strumentali di ogni struttura di ricovero.
  5. Nomina dei primari in tempi brevi e certi.
  6. Copertura del personale medico e paramedico come da pianta organica.
  7. Rigida applicazione del piano aziendale.
  8. Efficientamento del pronto soccorso.
  9. Ripristino della casa della salute di Siderno.
  10. Risoluzione delle problematiche legate alla risonanza magnetica.
  11. Creazione di una rete del 118.

Il sindaco Calabrese ha voluto evidenziare il suo pensiero con queste parole: “Abbiamo fatto tutti i tentativi, attraverso la grande dimostrazione pubblica del 2015; con gli incontri a Roma e per ultimo con quello tenuto a Locri con la presenza di Scura e altri parlamentari. I risultati non si sono visti. Non ci rimane che attuare questo nuovo tentativo, nessuno può dire che siamo rimasti inermi, ci siamo dati da fare, ma hanno orecchie da mercante. Pertanto proviamo con questo sit-in, ognuno è libero di partecipare o meno, noi ci saremo…”.

Tutti gli intervenuti alla riunione hanno assicurato la loro presenza e di avviare un passaparola tra la gente, perché la non partecipazione rappresenterebbe un danno sia per il singolo individuo che per l’intero territorio.

L’ospedale serve a tutti, per questo occorre dimostrare a chi ci ha reso schiavi, in termini di sanità, che siamo pronti a lottare per conquistare i nostri diritti. Questa lotta è soprattutto rivolta a coloro che non hanno i mezzi materiali per curarsi altrove. Perché dobbiamo varcare le soglie di altre province o regioni, se possiamo avere l’ospedale a casa nostra? Cerchiamo di essere protagonisti diretti di questa battaglia, diamo forza a chi, istituzionalmente, si sta impegnando per noi, andiamo a prenderci i nostri diritti sacrosanti e costituzionalmente garantiti!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ETA’ IMPERFETTA Sabato alle 18 da MAG si discute di adolescenza col romanzo di Daniela Orlando

Articolo successivo

UIL Agostino Siciliano è il nuovo segretario generale della Federazione Europea dei pensionati

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
REGIONE Uil Calabria incontra Oliverio: “Lavoro, investimenti, trasparenza e infrastrutture. Le uniche leve per risollevare la Regione

UIL Agostino Siciliano è il nuovo segretario generale della Federazione Europea dei pensionati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.