• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:20:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITA’ DAY L’adesione del comitato di quartiere Moschetta

18 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Oggi, la scommessa vincente per l’intero comprensorio, è riuscire a trasformare l’Ospedale di Locri in un… Ospedale!

Non si tratta di un gioco di parole, bensì di concretizzare una volontà collettiva – inconfutabile e suprema – quella del popolo della Locride, che lancia alla politica – nazionale e regionale – un ultimatum: il paziente deve tornare ad essere al centro del sistema sanitario! VOX POPULI, VOX DEI! Basta col commissariamento della sanità calabrese, che dura da oltre dieci anni, trascinando l’intera Regione nella perdizione infinita di una voragine senza fondo. Un commissariamento che – in sostanza – non ha portato alcun miglioramento della qualità e della quantità dei servizi sanitari erogati.Ciascuno si assuma le proprie responsabilità e restituisca dignità e onore a questa nobile Terra, che ha dato il nome all’Italia.

La sanità pubblica non può continuare ad essere un feudo della politica, che alimenta la corruzione con incarichi dirigenziali e nomine di favore.

La salute è quel diritto primo tra tutti e fondamentale dell’individuo che rappresenta un bisogno irrinunciabile della persona ed assimila – in senso trasversale –  le esigenze e i diritti soggettivi dell’intera collettività.

Per tale ragione, come Comitato civico del Quartiere”MOSCHETTA” di Locri (RC), come Comunità, come Calabresi e soprattutto come Locresi, saremo presenti il 20 ottobre 2018, al Sit inpermanente presso il Presidio Ospedaliero, promosso dall’Associazione dei Comuni della Locride, in prima linea per tutelare il nostro diritto alla salute e difendere l’Ospedale di Locri!

Le aziende ospedaliere non possono rimanere il mansueto e facile destriero, cavalcato dai politici di  turno, da quegli amministratori che si ricordano che la Calabria esiste ed è una splendida e sconosciuta Terra, soltanto qualche mese prima delle grandi competizioni elettorali.

A Locri, l’Ospedale è indispensabile. Un Ospedale con tutte le carte in regola, si badi. Un Ospedale Spoke ci suggeriscono. E va bene, uno Spoke. Ma che garantisca le specializzazioni differenziate e le prestazioni di base, in maniera adeguata, sicura, equa e specializzata. Uno Spoke che abbia come punto di riferimento un Hub, il centro provinciale di Reggio Calabria, con capacità ad elevata intensità assistenziale, nel quale allocare e curare i casi più complessi, che necessitano di competenze rare, costose e di alta specializzazione.

“Un Ospedale che sia realmente uno Spoke, con le risorse necessarie, dotato di attrezzature adeguate, in grado di rispettare gli standard qualitativi, strutturali e tecnoligici nazionali” ci spiega chi l’ambiente sanitario locrese lo conosce molto bene, poichè vi ha operato per decenni, in prima fila, senza orari e senza badare ai turni. E’ il Dott. Roberto Trunfio, che ha diretto in maniera esemplare il reparto di Pediatria – con sezione neonatale – dell’Ospedale di Locri, dimostrando come le eccellenze sanitarie possano esistere e salvare ogni giorno le nostre vite, quelle dei nostri cari e quelle dei nostri figli!

Per questo motivo chiedo personalmente a tutti – e a chi è genitore mi appello con maggiore fervore – di riflettere sul ruolo doveroso che ognuno di noi in è chiamato a svolgere e di essere presenti, sabato mattina, per sostenere l’iniziativa voluta dai Sindaci della Locride.

Agli stessi, come Cittadini di uno Stato obbligato – costituzionalmente – ad assumersi il compito di realizzare tutte le condizioni necessarie per offrire al territorio l’assistenza sanitaria, chiediamo di dare più del massimo, sottoscrivendo – se necessario – un documento comune da indirizzare al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dei Ministri.

“Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato anche con mazze e pietre” e il popolo della ionica non ha dubbi, si è espresso già in passato – con presenze plebiscitarie – e ancora una volta lo faccia giorno 20 ottobre. E lo Stato risponda!

Solo se c’è questa volontà, l’Ospedale di Locri potrà rialzarsi dalle ceneri.

Le promesse e le parole non bastano più. Quanto sostenuto e detto pochi giorni fa, dal commissarioad actaper l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria, duranteincontro tenutosi presso il Palazzo della Cultura di Locri, appare simile ad uno specchietto per le allodole, ineccepibile nella forma e colmo di buoni propositi, ma retorico e sganciato dalla drammatica situazione emergenziale nella quale versa la sanità calabrese.

Ci è stato detto che l’azienda sanitaria non avrebbe proceduto – come invece avrebbe dovuto – con i Concorsi per Dirigenti, nè avrebbe provveduto ad acquisti – autorizzati – di nuove importanti attrezzature (TAC e RM). Nessuno ci ha tuttavia spiegato perchè gli organi competenti non hanno denunciato, vigilato, rimosso.

Di fatto, il Presidio Ospedaliero locrideo ha assunto negli anni un aspetto camaleontico, trasformandosi da luogo di cura in banca d’affari per alcune famiglie politiche, persino in ring di boxe, con surreali “colpi jab e diretti” ben assestati, nei corridoi del Pronto Soccorso, frutto di tensioni e  disperazione.

Sono trascorsi ben 10 lustri da quando la legge132/1968, conosciuta come Riforma Mariotti, introdusse il concetto di ospedale pubblico, regalandoci  un’immagine di divina ispirazione dell’animo umano: l’universalità e la gratuità delle cure mediche. Per tutti.  Indipendentemente dal censo (per dirla alla romana) e proiettate in un’efficace e concreta dimensione egualitaria della società.

. La carenza delle risorse finanziarie, specialmente nelle regioni maggiormente in difficoltà, non possono divenire il costante baluardo per avallare disservizi, accorpamenti, infiltrazioni, negligenze, tagli al personale e mancanza di strumentazioni adeguate.

Noi adesso abbiamo il dovere morale di garantire al territorio un Ospedale  – sicuro ed efficiente – perchè a giocare con la vita, si muore. Perchè c’è chi non può spostarsi per curarsi altrove, perchè le emergenze riguardano tutti noi e perchè la Calabria è la Regione che paga la cifra più elevata per le spese di mobilità sanitaria per i pazienti che vanno a curarsi fuori Regione.

Un cane che si morde la coda, un viaggio di sola andata per il nostro Ospedale, senza biglietto di ritorno e chi è al governo non può più star fermo a guardare.

 

Ornella Monteleone

Presidente del Comitato di Quartiere

Moschetta di Locri (RC)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITA’ DAY Il movimento LocRinasce aderisce alla manifestazione

Articolo successivo

PALIZZI Accesso antimafia agli atti del Comune

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
PALIZZI FILM FESTIVAL All’attore dell’anno Giuseppe Zeno il premio “Caretta caretta

PALIZZI Accesso antimafia agli atti del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.