• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:24:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITA’ DAY Il movimento LocRinasce aderisce alla manifestazione

17 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Movimento politico LocRinasce aderisce alla iniziativa promossa dall’ Associazione dei Comuni della Locride a difesa dell’Ospedale di Locri e del diritto alla Salute, Il più importante dei diritti soggettivi riconosciuti dalla nostra Costituzione.

Nel corso dell’ultimo incontro sulle criticità della Sanità nella Locride, tenutosi a Locri il 25 settembre scorso, il commissario Massimo Scura, oggi anche soggetto attuatore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, ha precisato che le difficoltà dell’Ospedale di Locri sono in gran parte legate al ritardo e alla mancata attuazione di alcuni provvedimenti, che avrebbero potuto dare una svolta alle tante criticità oggi presenti. In particolare, ha puntato il dito sul mancato reclutamento del personale sanitario autorizzato da tempo, sul ritardo nell’ avvio delle procedure per la nomina dei Direttori di struttura complessa, sulla mancata attuazione dell’ Atto aziendale e sull’adeguamento delle piante organiche, sulla mancata sostituzione delle attrezzature ormai obsolete e sul mancato acquisto di nuove strumentazioni, come TAC e Risonanza magnetica, sul mancato adeguamento e messa in sicurezza delle strutture esistenti per le quali erano stati stanziati fondi specifici. Problematiche tutte ampiamente conosciute e più volte denunciate ai vari livelli, per le quali è sicuramente difficile comprendere le vere motivazioni di questo assoluto immobilismo. Certamente le promesse sono state tante e mai mantenute, i problemi si sono aggravati giorno dopo giorno, con molti reparti che sono giunti ormai al collasso, e oggi sono diffusi i timori per il futuro della Sanità nella Locride, sia tra gli utenti sia tra gli stessi operatori. La situazione attuale è veramente a dir poco preoccupante, in considerazione anche della particolare situazione socio-economica del nostro territorio che, per larghe fasce di cittadini, si traduce nella impossibilità di potersi rivolgere ad altre strutture più lontane o di pagare direttamente esami e visite specialistiche o, anche semplicemente, di potersi curare per le lunghe liste di attesa.

Rispetto al passato, l’unica novità è rappresentata dalla presa di posizione del Commissario Scura che ha ritenuto di doversi sostituire, come soggetto attuatore, nelle funzioni del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Potrà questo provvedimento modificare concretamente la situazione in cui versa l’ASP di Reggio Calabria che, in un panorama regionale certamente complesso e difficile, è quella che oggi presenta le maggiori criticità rispetto alle altre aziende sanitarie calabresi? Alcuni segnali positivi di un modo diverso di affrontare i problemi sembrano notarsi. E’ di questi ultimi giorni lo sbocco di molte procedure concorsuali e l’avvio dell’iter amministrativo per l’acquisto di attrezzature necessarie da tempo. Sapendo che non ci potranno essere più scuse, LocRinasce si augura che si prosegua su questa strada e a tale scopo si rende disponibile a “lavorare insieme alle parti sociali e ai cittadini in generale”, come sollecitato dallo stesso Commissario Scura nell’ incontro di fine settembre. Ma, accanto a questa apertura di credito, Il Movimento ritiene che sia necessario essere molto vigili perché un fatto è comunque certo: non è più possibile attardarsi sulla discussione, serve una svolta concreta e reale, non più procrastinabile ed assolutamente necessaria.

Tra le proposte avanzate dall’ Assemblea dei Sindaci, quella di istituire da subito un’unità strategica locale tecnico-politica per l’Ospedale di Locri in grado di monitorare, con incontri a cadenza periodica, il puntuale stato di avanzamento delle iniziative e delle attività programmate, a partire dalle priorità più urgenti già identificate, ci sembra lo strumento più idoneo per un confronto permanente con il Commissario Scura.

La manifestazione del 20 Ottobre, promossa dall’ Associazione dei Comuni della Locride, a cui il Movimento LocRinasce partecipa e sostiene con i propri iscritti, serve proprio per chiedere con forza questo maggiore impegno nel promuovere e salvaguardare il diritto, costituzionalmente sanzionato, alla tutela della salute dei cittadini e nel garantire un adeguato ed equo standard di cure.

Per il Movimento LocRinasce

Il Coordinatore                     Il Presidente

Roberto Filippone                Raffaele Ferraro

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Forza Italia ha incontrato i commissari

Articolo successivo

SANITA’ DAY L’adesione del comitato di quartiere Moschetta

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
SANITA’ DAY L’adesione del comitato di quartiere Moschetta

SANITA' DAY L'adesione del comitato di quartiere Moschetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.