• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:49:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Comitato Difendiamo l’Ospedale:”Cotticelli non sapeva di dover fare il Piano anti-Covid, ma in realtà lo aveva già fatto”

9 Novembre 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Saverio Citticelli

Saverio Citticelli

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Dopo l’ intervista rilasciata al giornalista della trasmissione televisiva di RAI 3  “Titolo V” e la decisa presa di posizione del Premier Conte, il generale Saverio Cotticelli si è dimesso dalla carica di commissario al Piano di rientro, nomina che aveva ricevuto, nel dicembre del 2018, dal Governo a guida Cinque Stelle e Lega.

Sicuramente molti sono stati quelli che hanno avuto modo di ascoltare le dichiarazioni dell’ex commissario e di vedere anche come si è svolta l’intervista, rimanendo, probabilmente, tutti a dir poco sgomenti.

In una fase della pandemia così delicata, in un momento di grande preoccupazione, con un indice di trasmissibilità alto e che mostra un trend in ascesa, con operatori sanitari che sono allo stremo delle forze e che chiedono di non essere lasciati soli “in trincea”, con operatori economici di numerosi settori che devono, responsabilmente, adeguarsi alle regole della “zona rossa” per le inefficienze del sistema sanitario, le dichiarazioni del generale Cotticelli sono state di una gravità che ha dell’incredibile.

La scoperta, nel corso dell’intervista, che il compito di predisporre il Piano per il potenziamento della rete ospedaliera d’emergenza era stato dal Governo, già da parecchi mesi, assegnato a lui e la sua risposta, su insistenza del giornalista che faceva fatica a credere, che avrebbe provveduto “presto”, potrebbero solo farci ridere se non si trattasse di una pandemia che ha effetti devastanti sulla vita delle persone.

Il problema, però, a nostro giudizio, è ancora più grave, in quanto il generale Cotticelli non sapeva o non ricordava che il Piano Covid-19, come previsto dall’ art.2 del Decreto Legge 34/2020, per il potenziamento della rete ospedaliera di emergenza, era stato dalla sua stessa struttura predisposto (DCA n° 91 del 18/06/2020), da lui stesso firmato ed inviato, nei tempi previsti, al Ministero della Salute per l’ approvazione.

Così come non sapeva o non ricordava che il Ministero della Salute lo aveva già approvato, in data 18/07/2020,  ed inviato al dott. Arcuri, commissario di Governo per l’emergenza Covid.

La Calabria, diversamente da quanto affermato dal generale Cotticelli, ha predisposto il Piano richiesto dal Governo.

In conferenza Stato-Regioni, il Commissario Arcuri ha concordato lo schema di attuazione e si è convenuto di dare facoltà alle Regioni di chiedere la delega per l’attuazione, fissando il termine massimo del 30 settembre, entro il quale le Regioni avrebbero dovuto fare richiesta di delega.

La nostra Regione non ha provveduto a farlo e, per accelerare le procedure, lo scorso 9 ottobre, il commissario Arcuri ha nominato “soggetti attuatori” le Aziende Sanitarie che devono così procedere, utilizzando l’accordo quadro approvato ed il finanziamento dedicato.

Le risorse destinate alla Calabria, solo per il potenziamento dell’area ospedaliera, ammontano, solo per il 2020, a 54 milioni di euro. Possibile che, nessuno, ai vari livelli, non sapesse nulla di tutto questo?

Dopo qualche ora dalle dimissioni, come preannunciato dallo stesso premier Conte, è stato nominato il nuovo commissario, Giuseppe Zuccatelli, attualmente commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro e del Policlinico universitario Mater Domini, che ha sicuramente competenza e conoscenza dei problemi della Sanità calabrese.

Ma, siamo certi che queste prerogative potranno essere sufficienti ad invertire la rotta?

Ci si è chiesti, ad esempio, come potrà essere superato il persistente conflitto tra la Struttura Commissariale, che fa riferimento al Governo centrale, ed il Dipartimento Tutela della Salute, che fa riferimento al Governo regionale?

Basterà il rafforzamento delle funzioni commissariali, previsto nel decreto di proroga del commissariamento, a produrre discontinuità in un sistema dove gravitano tanti interessi, che ha gravi inefficienze in ogni sua parte, che da troppo tempo è lasciato in una confusa e disarticolata rete di comando, incapace di affrontare anche semplicemente l’ordinario?

Non sappiamo rispondere a queste domande, anche perché ci sembra che, da tempo, manchi il leale clima di collaborazione e di responsabilità condivisa tra i vari livelli istituzionali, indispensabile dare efficienza alle varie scelte operative.

Come Comitato civico vogliamo sperare che queste difficoltà possano essere superate, nell’interesse primario di tutti i cittadini, e che la sostituzione possa apportare rapidamente ad un miglioramento della nostra Sanità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POSTE ITALIANE Un francobollo per celebrare il mito di Pietro Mennea

Articolo successivo

EMERGENZA CORONAVIRUS La Fp Cgil Rc- Locri:”Operatori sanitari eroi o anche martiri?”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Parte domani la campagna elettorale della Fp Cgil Reggio Calabria-Locri

EMERGENZA CORONAVIRUS La Fp Cgil Rc- Locri:"Operatori sanitari eroi o anche martiri?"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.