• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 17:04:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITA’ CALABRESE Azzarà (Uil) plaude alla nomina del commissario Cotticelli

10 Gennaio 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si archivia finalmente, senza rimpianti, il lungo commissariamento a denominazione Scura che rimarrà negli annali come il più disastroso di tutti i tempi ed alla UIL sua antagonista da sempre, con somma soddisfazione non resta che accogliere con favore e speranza, la nomina del nuovo Commissario ad Acta alla Sanità della Regione Calabria il Gen. Saverio Cotticelli. Abbiamo con molta attenzione valutato le parole che il Generale ha scelto per presentarsi: “Restituiremo il diritto alla salute – Se non assicuriamo il diritto alla cura e alla tutela della salute non avremo dignità – Questa sarà una gestione della legalità e dell’impegno a garantire i diritti della gente – Io sono una persona trasparente e con la trasparenza lavoreremo. Chi non è trasparente si farà male – ” ritenendo che  rappresentano un buon viatico, “peraltro”, musica per questa O.S., che della legalità, soprattutto in ambito sanitario con la forte esposizione della nostra UIL FPL, ha sempre fatto il suo cavallo di battaglia. Il nostro pensiero non può che soffermarsi sulla trasparenza e la legalità marcatamente carenti nelle due principali istituzioni sanitarie della provincia di Reggio Calabria: l’ASP e il Grande Ospedale Metropolitano. Il Generale avrà un compito arduo e complicato, in quanto nella sanità si addensano le forze più retrive, pericolose e dedite al malaffare organizzate meticolosamente per fagocitare i 3,5 miliardi di euro che risultano essere la imponente somma destinata alla sanità nel bilancio della Regione Calabria. La ‘ndrangheta e la massoneria deviata specialmente nella sanità calabrese, oramai, si sono pervicacemente annidate e per chiunque si cimenti a risalire la china sarà un compito arduo dividere l’oglio dal miglio, infatti, a tale proposito è conducente ricordare quanto dichiarato dal Procuratore Gratteri: “la ‘ndrangheta è classe dirigente nelle stanze dei bottoni…la ‘ndrangheta ha potuto fare il grande salto di qualità perché è in contatto con medici, ingegneri, avvocati, professionisti…ed in alcune logge massoniche deviate c’erano tre incappucciati e tra questi, ci dice un collaboratore di giustizia , anche dei magistrati”  ed proposito dell’operazione che ha riguardato l’elisoccorso regionale: “i manager si muovevano come narcotrafficanti…per scambiarsi informazioni non usavano il telefonino ma usavano pennette USB”. Il risultato di tale vera e propria, aberrante, mutazione “genetica” le Aziende sono divenute luogo dove si è smarrita la certezza del diritto, intere popolazioni sono alla disperazione più assoluta, gran parte del Servizio Sanitario Regionale, salvaguardando le pur insistenti eccellenze, è da rifondare resettando il Sistema fino alle fondamenta. La Sanità ridotta ad un carrozzone clientelare, dove la politica è riuscita a dare il peggio di se allocando nelle direzioni strategiche la più marcata mediocrità “manageriale”, altro che la “Calabria è governata”.

In questi anni se ne sono viste di tutti i colori, oramai siamo al paradosso, al grottesco all’assalto di quello che resta della diligenza. Su tutto quanto appena rappresentato non abbiamo, come sindacato, lesinato critiche, note, denunzie pubbliche, alle varie autorità competenti e pur avendo fatto fino in fondo il nostro dovere non ci sentiamo soddisfatti. Con molta probabilità la provincia di Reggio subirà l’ennesima onta nel vedere l’ASP sciolta per mafia (<< Le ‘ndrine “infiltrate” nell’ASP>> ), cosa di una inaudita gravità che rafforza l’impostazione severa e rigida posta in essere dalla UIL in splendida solitudine, di fronte allo scoramento di vedere la corruzione tradotta a  sistema. Un Sindacato degno di questo nome, non può rimanere neutrale, impassibile di fronte a tale disastro, per tale ragione, tanto abbiamo segnalato riguardo a pratiche insane e delittuose che attengono la mala-gestione degli appalti (cucine, lavanderie, cooperative…) dove facendo le dovute distinzioni, il più delle volte trattasi di attività gestite direttamente dalla ‘ndrangheta.   Non sono mancati gli articoli di stampa e gli esposti che hanno riguardato la legittimità delle procedure concorsuali attraverso le quali sono stati selezionati, Direttori di Strutture Complesse, assunzioni di medici, infermieri e dirigenti amministrativi, in ultimo abbiamo informato doviziosamente le Procure di Catanzaro e di Reggio sulle auto-nomine di Direttori Generali dell’ASP e del GOM. Tale doverosa attività sindacale riportata, nonostante le delusioni rappresentate, anche, dall’operato di “uomini di legge” applicati, nel tempo, a dirigere il comparto sanitario ci induce, comunque, a salutare favorevolmente quanto di nuovo, votato al rispetto delle regole e della legalità possa affacciarsi oggi nel panorama sanitario calabrese. La UIL giudicando quale ottima la partenza del nuovo Commissario, aspettando prudentemente i primi atti che ci auguriamo vadano velocemente a invertire l’infausta tendenza, comunica la propria disponibilità, nel rispetto dei ruoli, ad un fattivo dialogo ed a una necessaria collaborazione. In ultimo speriamo che lo stesso Generale si determini affinché, veramente, chi non è trasparente incominci a farsi male, poiché con il precedente Commissario, si sono fatti male solo i calabresi per bene.

 

Il Segretario Generale

(Nuccio Azzarà)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’OPERA DEGLI ULIVI Sabato pomeriggio Santo Gioffrè presenta da MAG il suo nuovo romanzo – LA RECENSIONE

Articolo successivo

PONTE SULL’ALLARO Oggi nuovo vertice in Prefettura

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CAULONIA Consegnati i lavori per la realizzazione del guado dell’Allaro

PONTE SULL'ALLARO Oggi nuovo vertice in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.