• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:20:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SAN LUCA Presentato il consorzio del maiale nero d’Aspromonte

24 Settembre 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 19 settembre rimarrà una data storica per la Locride, perché i presidenti dei due GAL Francesco Macrì e Natale Carvello hanno scelto Klaus Davi come testimonial, del Consorzio del Maiale Nero d’Aspromonte.

Questo riportiamo dalla conferenza stampa di presentazione del neonato consorzio che si è svolto nella sala del consiglio comunale di San Luca.

Inoltre, gli stessi hanno voluto che San Luca fosse il luogo simbolo di presentazione del consorzio ed il sindaco Bruno Bartolo, fosse il portavoce di questa scelta simbolica.


«Finalmente iniziamo a parlare di cose serie e di azioni che si possono realizzare». Con queste parole il presidente del GAL Francesco Macrì aveva aperto il workshop dal titolo “Tipicizzazione dei prodotti, il Maiale nero d’Aspromonte” tenutosi il 17 maggio a Locri, organizzato dal GAL “Terre Locridee”, in collaborazione con il GAL Kroton. Ripetiamo queste parole perché spiegano bene la concretezza dell’azione che è stata portata avanti in questo periodo. Infatti dal 17 maggio al 19 di settembre, sono passati appena quattro mesi, periodo in cui si è lavorato intensamente per la realizzazione di questo progetto che porta avanti un prodotto simbolo della rinascita della Locride.

Il Consorzio del Maiale Nero d’Aspromonte è stato costituito dal notaio a Locri con la presenza di una ventina tra aziende e singoli, con un consiglio direttivo di 7 membri che ha eletto presidente Francesco Macrì e vice presidente Natale Carvello.

La storia parte da più lontano perché il progetto del Maiale nero d’Aspromonte era nato dall’idea di una cooperativa stimolata e seguita dal Vescovo Giancarlo Bregantini all’epoca della sua permanenza nella Locride, partita dalla ricerca di esemplari di maiale nero delle montagne dell’Aspromonte e successivamente concentrata nel miglioramento della specie cercando gli esemplari migliori.


Questa storia appunto dopo anni di stasi, è ripresa a maggio con la volontà di alcuni allevatori del territorio che hanno deciso di mettersi insieme aderendo al nuovo consorzio.

Per queste ragioni, i due GAL hanno fortemente voluto che questa presentazione partisse da San Luca e il sindaco Bruno Bartolo, ha voluto annunciare che il Comune diventerà attore protagonista di questa vicenda.

Il testimonial scelto dai due GAL, Klaus Davi, ha dichiarato di essere orgoglioso di poter fare qualcosa di concreto per questa terra che conosce da poco ma che gli è entrata nel cuore, infatti farà di tutto perchè i grandi media nazionali diano ampio spazio a queste notizie da San Luca, notizie che parlano di lavoro, sinergia e sviluppo. Questi sono segnali di una Calabria bella, e la forza di questa unione tra queste due aree, sarà replicata con una conferenza stampa nei prossimi giorni a Crotone.

Di seguito, è intervenuto Natale Carvello, presidente del GAL “Kroton”, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo incontro per molteplici motivi, sia per l’intento comune di valorizzare un prodotto tipicizzante dei due territori, sia per la volontà di sostenere tutti gli attori per migliorare la produzione, al fine di raggiungere un successo per tutto il territorio.


Ha concluso Francesco Macrì, che ha voluto ribadire il suo verbo, cioè che in questa terra si può fare, basta solo lavorare tutti insieme nella stessa direzione, perchè il consorzio diventerà uno strumento importante per far si che i cittadini ci credano e perchè queste, sono occasioni per dare riscatto alla nostra terra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA PROVINCIALE 4 Udicon:”Finita nel dimenticatoio delle Amministrazioni”

Articolo successivo

STUDIO RADIOLOGICO SIDERNO La solidarietà dell’Assemblea dei sindaci della Locride

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
STUDIO RADIOLOGICO Sindaci, associazioni e sindacati si mobilitano per sbloccare i pagamenti e salvaguardare pazienti e dipendenti (VIDEO)

STUDIO RADIOLOGICO SIDERNO La solidarietà dell'Assemblea dei sindaci della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.