• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:36:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SAN LUCA Il commissario Gulli’ fa chiarezza sui conti comunali

23 Aprile 2019
in Politica, Senza categoria
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In relazione alle polemiche occasionate dall’attività di riaccertamento straordinario dei residui presso il comune di San Luca si osserva che il diritto all’espressione e all’informazione, è un diritto di tutti, che non deve né può diventare il privilegio di pochi.

Il riaccertamento straordinario dei residui è un obbligo di legge a cui il Comune di San Luca non si poteva sottrarre, e al quale ha adempiuto correttamente. Nessun dissesto, nessuna anomalia, è stato dato corso a precise previsioni di legge, a garanzia del principio di veridicità del bilancio. Il disavanzo tecnico è posto a garanzia degli equilibri di bilancio e non va interpretato come un indice negativo. E’ un dato tecnico che scaturisce da un obbligo di riaccertamento straordinario dei residui previsto dal nuovo sistema di contabilità (decreto Legislativo n. 118/2011). Obbligo e non facoltà per tutti i Comuni. Le casse del Comune di San Luca sono in perfetto allineamento con i presupposti gestionali richiesti dalla finanza pubblica. Nient’altro, neppure per scoop gratuiti creati ad arte da avventurieri in cerca di vanagloria, ai quali andrebbe ricordato che gestire la cosa pubblica non è come vincere un biglietto al luna Park, ma implica assunzione di responsabilità, e rinuncia ai facili sensazionalismi..!!*

In ogni caso quando la responsabilità di raccontare la verità è nelle mani degli operatori, siano essi giornalisti, o opinionisti e quant’altro, chiamati a veicolare un messaggio diretto al pubblico, il dovere della completezza, dell’obiettività e dell’imparzialità non è derogabile, altrimenti l’informazione diventa uno “sfogatoio” attraverso il quale, anche al fine di screditare, si danno alla stampa e poi ai lettori notizie prive di fondamento, confezionate evidentemente senza minima conoscenza delle norme in materia di enti locali.

Per rimanere fuori da agoni politici che non mi appartengono, finora ho preferito tacere anche su altre tematiche, confidando nel fatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti e da tutti verificabili. Ma la buona educazione a volte non basta.

Il bilancio del Comune di San Luca è assolutamente in linea con gli equilibri di bilancio richiesti dalla vigente normativa. Il Comune di San Luca, lo si precisa perché consti anche ai ricercatori di scoop ad ogni costo, non ha mai prodotto un disavanzo ulteriore oltre quello tecnico derivante dal riaccertamento straordinario dei residui, né mai si è trovato in condizione di deficitarietà strutturale. Il Comune di San Luca, questo si invece, è stato in questi anni, in ambito provinciale, il primo o tra i primi ad approvare il bilancio. E ancora nel bilancio dell’ente gli equilibri di parte corrente sono pienamente rispettati, in armonia con il dettato normativo. Tutte le scelte durante la gestione commissariale hanno avuto come principale obiettivo quello della salvaguardia degli equilibri di bilancio e la Corte dei Conti non è mai intervenuta per segnalare alcun tipo di criticità, ma solo, come è normale, per richiedere documentazione, non operando rilievi di sorta. I bilanci preventivi e consuntivi sono tutti depositati sul portale della trasparenza del Comune e i rendiconti, entro 60 giorni dalla loro approvazione, sono stati sempre inviati alla Corte dei Conti. Come richiede la legge, il riconoscimento dei debiti fuori bilancio provenienti da gestione passate e tutte le situazioni sanate in questi ultimi anni, consentiranno all’Amministrazione futura di non caricarsi di debiti pregressi e di guardare al futuro con serenità. E’ stata la la gestione commissariale a guardare volutamente al passato, e ciò per dare certezza ai valori riportati nel bilancio comunale e creare i presupposti perché le future amministrazioni possano operare in una realtà sana, produttiva e trasparente. Sia chiaro, per legge un Comune può raggiungere un indebitamento pari al 10 per cento delle entrate accertate ai primi tre titoli. Il Comune di San Luca rimane ben al di sotto di tale limite: al 3.03 per cento. Per questo vorrei ringraziare tutti gli Uffici comunali e il personale di supporto, per aver gestito il bilancio in modo così straordinario e trasparente; a loro va tutto il mio riconoscimento per l’impegno e la competenza con i quali hanno onorato la loro funzione, consentendo una gestione degli adempimenti amministrativo-contabili perfettamente regolare. Da parte mia posso sicuramente affermare, con convinzione, che è stato centrato l’obiettivo di lasciare il Comune in condizioni migliori di come l’ho trovato, ponendo così rimedio a una situazione caratterizzata da una ingente massa di debiti, anche fuori bilancio, da riconoscere e finanziare per evitare il dissesto finanziario. Chiunque può peraltro venire in Comune e visionare e estrarre copia di qualsiasi documento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA CARITA’ NON ABBIA FINZIONI Sabato a Locri l’incontro di Siderno Soccorso e Anpas

Articolo successivo

EU BORDER COMMUNITIES A Malta l’evento internazionale con la partecipazione di Civitas Solis

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
EU BORDER COMMUNITIES A Malta l’evento internazionale con la partecipazione di Civitas Solis

EU BORDER COMMUNITIES A Malta l'evento internazionale con la partecipazione di Civitas Solis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.