• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:45:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

“Saggezza” emerge in aula il sodalizio fra politica, massoneria e ‘ndrangheta

25 Marzo 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

LOCRI – Riprende “Saggezza” il troncone giudiziario che mette sotto accusa numerosi affiliati alle cosche di Locri, Antonimina, Sant’Ilario, Ardore, Ciminà e altri centri interni in cui si ipotizza l’esistenza di una “corona”,ovvero, una struttura in cui le consorterie criminali del luogo si sarebbero “federate” per realizzare meglio i loro disegni criminali. A sedere, questa mattina, fra i banchi dei testimoni richiesti dal Pm Antonio De Bernardo il capitano della locale stazione di Careri il maresciallo Antonio Orfei.

{loadposition articolointerno, rounded}

Quasi otto ore per ricostruire, grazie alle intercettazioni ambientali e telefoniche, i presunti legami fra il capo corona indicato dal maresciallo Orfei in Melia Vincenzo affiancato dai due “capi consiglieri”, Nicola Romano e Nicola Nesci, quest’ultimo individuato quale “capo locale” di Ciminà e legato anche da vincoli di parentela alla cosca Spagnolo. Un’attività investigativa che sembrerebbe rilevare anche grazie ai dialoghi intercettati l’appartenenza al sodalizio mafioso e il particolare legame i fra Melia Vincenzo e Nicola Romano, secondo gli investigatori uno dei suoi più stretti consiglieri. A essere individuato è un circuito di interessi economici e societari riferibili agli indagati, ed in particolare le attività economiche attraverso le quali gli stessi conseguivano i propri profitti illeciti, inoltre sarebbe stato evidenziata dagli investigatori l’ipotesi di ostacolo al libero esercizio del voto come riportato da Orfei in riferimento all’elezione del Presidente della Comunità Montana Aspromonta Orientale. A emergere qui è la figura di Bruno Bova residente ad Ardore Marina ex sindaco di Ardere consigliere di maggioranza interessato alla carica di presidente di Aspromonte Orientale.
Intercettazioni ambientali tra il marzo e l’agosto del 2007 rivelerebbero come Bruno Bova seguisse due canali per raggiungere lo scopo dell’elezione alla presidenza della Comunità Montana, quella prettamente politica e quella di natura ‘ndranghetistica legata alla corona. Sarà quest’ultima a rivelarsi la più efficace grazie ai contatti con il presunto capo locale di Ardore Varacalli Giuseppe e con Nicola Romano. Secondo la ricostruzione fatta dal maresciallo Orfei Bova sembrerebbe non accontentarsi del sostegno dei sindaci e allora alza l’asticella, chiamando il consigliere provinciale in carica Gigi Giugno chiedendogli di fare da garante del sostegno dei comuni di Bovalino, Benestare e Careri. Intanto, guarda anche a Sant’Ilario, interessandosi col sindaco in carica Pasquale Brizzi affinché questi possa intercedere presso gli altri due rappresentanti del suo comune nella comunità montana.
Sono giorni di febbrili trattative, alla ricerca del quorum necessario per essere eletto presidente della comunità montana, quando nel suo albergo in pieno centro ad Ardore, Bova riceve la visita di uno che politico non è, amministratore nemmeno, ma che gli potrebbe comunque dare una grossa mano: Giuseppe Varacalli, presunto capo locale di Ardore che fa capire che grazie ai suoi buoni uffici avrebbe potuto garantire a Bruno Bova i consensi necessari all’elezione pescando in quel di Antonimina, paese del suo sodale Nicola Romano. L’esito del coffee break tra i due presunti boss in un bar di Locri è documentato in un’intercettazione ambientale, ed è favorevole a Bruno Bova, che quando ne parla col compaesano Giuseppe Varacalli, soprannomina Cola Romano “il geometra”. E così, mentre incamera il sostegno del sindaco di Antonimina Luciano Pelle che rincasava la sera tardi dopo aver lavorato come funzionario regionale a Catanzaro, “costringendo” il “geometra” Cola Romano a fare ben due viaggi ad Antonimina visto che in occasione della prima visita il sindaco non era tornato dal capoluogo, Bova gioca di tattica sfruttando il sostegno, in buona fede, del primo cittadino di Sant’Ilario Pasquale Brizzi.
Secondo gli investigatori, infatti, Bova sa di avere i numeri per vincere, dopo l’intervento risolutivo del suo “geometra” di fiducia Cola Romano presso il sindaco di Antonimina, ma vuole far credere a Brizzi che ci sia assoluto bisogno della sua azione politica e quindi non esita a sollecitargli un impegno maggiore per trovare voti che in realtà c’erano, visto che gli ultimi “sondaggi” gli davano 24 preferenze, due in più di quelle che cercava. Ma la tattica era chiara: meglio far credere a Brizzi e agli altri che si trattava di un successo politico fatto d’intermediazioni tra amministratori che ottenuto grazie all’intervento straordinario del compaesano Giuseppe Varacalli presso Cola Romano. Le ipotesi investigative sostenute dalle intercettazioni troverebbero riscontro positivo nell’elezione di Bruno Bova a presidente della Comunità Montana Aspromonte orientale nel settembre del 2007. L’appoggio della corona avrebbe, infatti, consentito di eliminare le titubanze del comune di Antonimina divenuto fondamentale per l’elezione di Bova dopo le remore dimostrate da Bovalino.
Le dichiarazioni di Orfei supportate delle risultanze investigative svelerebbero l’intreccio fra politica – massoneria e ‘ndrangheta. Emblematica sarebbe la figura del “professore” Michele Romano uomo di spessore dal quale sarebbero passati tutti i “capoccioni” dalle forze dell’ordine alla magistrature in ottimi rapporti con alcuni personaggi di spicco di Natile. È previsto per domani mattina alle 9 il controesame della difesa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Juniores, il Roccella approda in semifinale. Esce di scena il Bianco, con tanti rimpianti

Articolo successivo

Siderno, addio ad Angelo Ferraro, socio fondatore del “Tennis club”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Siderno, addio ad Angelo Ferraro, socio fondatore del “Tennis club”

Siderno, addio ad Angelo Ferraro, socio fondatore del "Tennis club"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.