• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 02:08:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

«Russare è un rischio per la salute»

3 Maggio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Michele Iannopollo*

SIDERNO – Russare  è un disturbo fastidioso non solo per chi dorme accanto , ma  rappresenta una vera minaccia per la salute  e soprattutto per le malattie cardiovascolari. Tale disturbo del sonno  molto diffuso  e  spesso sottovalutato, si associa  alla sindrome dell’apnea notturna  riconosciuto fattore di rischio cardiovascolare come confermato dai ricercatori d’Università di Pittsburg  che hanno seguito per tre anni 1000 pazienti affetti da tale disturbo . I risultati  di  questo studio hanno confermato che una cattiva o pessima qualità del sonno, leggero, risvegli , sonno non riposante  aumenta il rischio  di sviluppare la cosiddetta sindrome metabolica (diabete, ipertensione, dislipidemia  che come è noto rappresenta l’anticamere d’infarto , ictus, malattie atero- trombotiche.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 Durante il sonno  non facciamo riposare solo il cervello,  ma anche il sistema vegetativo,  ovvero il complesso apparato che regola  numerose funzioni come la pressione arteriosa ed il battito cardiaco.  E’ semplice quindi   intuire  che dormire poco e male  non solo ci rende stanchi  ma influisce negativamente  sullo stato del nostro apparato  cardiocircolatorio. L’incidenza dell’apnee notturne nel mondo reale è stimata intorno al 2-4% rispettivamente nelle donne e negli uomini.

La caratteristica principale è il temporaneo arresto del respiro che può durare anche molti secondi mentre la persona è comodamente nel letto a dormire. Tale disturbo può essere la conseguenza  di diversi fattori come il sovrappeso,la conformazione del palato  e la deviazione del setto nasale. Dormendo la muscolatura che tiene dilatate le vie aeree subisce un leggero rilassamento e di conseguenza  le pareti di queste vie si avvicinano, in presenza di grasso  o altre modificazione strutturali , le pareti possono avvicinarsi ulteriormente  ed occludere completamente il passaggio  dell’aria causando l’apnea.

 La gravità delle apnee notturne dipende dal numero di eventi  che si verificano durante  la notte. Una persona è considerata affetta da apnea notturna ostruttiva  se supera i 5 eventi all’ora. Durante  ogni singola ostruzione  il corpo viene sottoposto ad un stress non indifferente .   In una persona,  non affetta di apnea notturna, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa si abbassano durante la notte, questo non avviene  nei soggetti portatori di apnea notturna. In queste persone si registrano  continui sbalzi pressori  e una riduzione  della saturazione dell’ossigeno del sangue  che scende al di sotto del 60% rispetto al valore normale del 97%. Nel caso del soggetto iperteso, portatore di apnea notturna, i farmaci utilizzati per combattere l’ipertensione risultano inefficaci , per cui la migliore terapia consiste nel ridurre ed eliminare l’apnea.  Dal punto di vista clinico, l’identikit del paziente affetto da tale sindrome , è un soggetto di media età, sovrappeso o francamente obeso, con una storia di russamento prima intermittente e poi continuo. Il russare intermittente riferito dal partner è fortemente suggestivo della sindrome dell’apnee notturne.Il periodo di silenzio  corrisponde alla fase apnoica mentre il russare  si verifica  alla ripresa della ventilazione e per l’incompleta risoluzione dell’ostruzione ha spesso carattere esplosivo.

Altri segni sono  cefalea al risveglio, alcune alterazioni neuropsichiche , come deficit della funzione cognitiva,la presenza di nicturia( la necessità di urinare più volte durante la notte), che viene erroneamente interpretato come  disturbo prostatico nel maschio.

 L’esame principale per diagnosticare la sindrome dell’apnee notturne e’ rappresentato dalla Polisonnografia , un esame molto semplice ed utile in quanto fornisce informazioni sulla respirazione, ritmo cardiaco , modificazione della saturazione arteriosa dell’ossigeno nel sangue,  fornendo  elementi necessari al clinico per porre la diagnosi e proporre il possibile trattamento terapeutico.

Il primo suggerimento terapeutico che si può dare  è il cosiddetto consiglio della buona notte che consiste : –  evitare di dormire supini, poiché le apnee possono presentarsi più frequentemente in tale posizione  

-non esagerare  con il cibo alla sera perché oltre a rischiare brutti sogni di pesantezza si favorisce il russamento e l’apnea

– evitare l’ingestione di alcol ed uso di sonniferi.

 

Dieta ed esercizio fisico sono i punti cardini della terapia .Perdere peso può anche risolvere il problema se come accade nel 80% dei pazienti la causa dell’apnee sono proprio i chili di troppo che schiacciano la vie aeree  superiori

I presidi chirurgici possono riguardare la chirurga del cavo orale come il rimodellamento di una bocca troppo piccola o una malformazione della mandibola  che ostacolano il corretto passaggio dell’aria nelle vie superiori. In questi casi si possono  rimodellare le arcate palatine  , eliminare le tonsille  o  l’ugola.

Una alternativa all’intervento chirurgico è rappresentata dall’utilizzo della CPAP che consiste nell’indossare durante il sonno  una mascherina collegata ad un piccolo compressore  che invia aria a pressione positiva  in modo da forzare la respirazione ed impedire il collasso delle vie aeree. Risolve bene il disturbo anche nei casi più difficili, ma dovendo essere utilizzata ogni notte  può risultare   sgradevole al paziente. Il livello della CPAP deve essere valutato nel singolo paziente attraverso la polisonnografia. La CPAP riduce il riflesso vegetativo adrenergico  normalizzando la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca ed il lavoro del cuore. 

*: cardiologo e medico dello sport

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 2 maggio 2015

Articolo successivo

«Troppi atti di vandalismo nella linea ionica». La denuncia di “Ferrovie in Calabria”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
«Troppi atti di vandalismo nella linea ionica». La denuncia di “Ferrovie in Calabria”

«Troppi atti di vandalismo nella linea ionica». La denuncia di "Ferrovie in Calabria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.