ROSSANO CALABRO – Il giorno 19 a Rossano la biblioteca dello storico Palazzo del Marchese Martucci sarà intitolata a Gianluca Congiusta, Francesco Vinci ed alle Vittime Innocenti della ‘ndrangheta. In allegato la locandina ed alcune notizie sull’associazione promotrice dell’evento.
L’Associazione “Terra e Popolo – Cittadinanza e solidarietà” nasce con l’intento di svolgere attività per la tutela dei diritti fondamentali del cittadino (legalità, salute, assistenza sanitaria, istruzione, salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio storico-culturale del territorio). In tal senso nel corso degli ultimi quattro anni sono state portate avanti campagne di informazione e sensibilizzazione, oltre che di denuncia riguardo a reati ambientali e abusi a danno della comunità. I soci volontari hanno, inoltre, risistemato i locali della sede per restituire ai cittadini un luogo di impegno, confronto e crescita culturale. In particolare, è stato catalogato un patrimonio librario di circa 4000 volumi al fine di inaugurare la Biblioteca “Congiusta, Vinci e vittime della ‘ndrangheta”.
La scelta dell’intitolazione è legata alla convinzione che il potere criminale può essere combattuto attraverso la diffusione della cultura, la creazione di una coscienza critica che porti i giovani ad osservare la realtà con occhi diversi. Aprire, dunque, una biblioteca significa indirettamente strappare terreno alla criminalità e rendere un po’ di giustizia a tutti coloro i quali per via
del loro impegno e della loro onestà hanno subito gli effetti dell’inciviltà ‘ndranghetista.
ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”
di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...