• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 04:01:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ristrutturazione ospedale di Locri: approvato dal commissario Scura il progetto della messa a norma del presidio

9 Giugno 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il commissario straordinario dell’ASP di Reggio Calabria, dr. Santo Gioffré, è pienamente soddisfatto dell’approvazione definitiva da parte del Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro della spesa sanitaria della Regione Calabria, ing. Massimo Scura, del progetto di ristrutturazione e messa a norma del Presidio Ospedaliero di Locri, formalizzato con DCA n. 49 del 3 giugno 2015. L’approvazione del progetto finanziato con i fondi previsti dall’art. 20 della legge 11 marzo 1988 n. 67 , si è conseguita dopo un lungo e tormentato iter burocratico. 

{loadposition articolointerno, rounded}

 Fin dal 2004 l’ex ASL di Locri con deliberazione 1021/2004 e 52/2005 aveva approvato in via definitiva un progetto  con il relativo quadro economico per un importo pari ad euro 14.460.793,17, per la ristrutturazione e messa a norma del suddetto Presidio Ospedaliero, che veniva trasmesso alla Regione Calabria. A seguire, il Dipartimento della Salute e delle Politiche Sanitarie della Regione Calabria con Decreto Dirigenziale 5550/2005 aveva dato il suo assenso e formulato la richiesta di finanziamento al Ministero della Salute. Con successivo Decreto ministeriale del 10 maggio 2005 il progetto sopra citato veniva ammesso a finanziamento. Bandita la gara ed aggiudicati i lavori di ristrutturazione, nel 2007 veniva sottoscritto il contratto di appalto con la ditta aggiudicataria. Tuttavia, nel 2011 l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria con deliberazione 422/2011  disponeva la risoluzione del contratto avendo riscontrato gravi inadempienze imputabili, a suo parere, alla ditta aggiudicataria.

Successivamente, a seguito della riorganizzazione dell’intera rete ospedaliera regionale ed in linea con le indicazioni ed i Decreti del Commissario ad acta pro tempore, l’ASP di RC disponeva la rivisitazione degli elaborati progettuali, sicché con una prima deliberazione del 2012 veniva approvato  un nuovo progetto redatto dal Gruppo di Progettazione interno all’Azienda. Tuttavia, la Struttura Commissariale della Regione Calabria richiedeva chiarimenti ed integrazioni. Neppure il successivo progetto corredato delle opportune integrazioni ed approvato dall’ASP con deliberazione del 2014, passava il vaglio del Commissario ad acta che formulava nuovi rilievi.

Con l’insediamento del nuovo Commissario ad Acta, ing. Massimo Scura, tutte le problematiche  relative alla Sanità calabrese stanno fruendo di un nuovo impulso che determina anche un’alacre attività della classe dirigente. Il Commissario Scura nel DCA del 9/4/2015 n. 9 ha fornito indicazioni relative alla riorganizzazione e riqualificazione della rete ospedaliera. 

Di seguito, il Commissario Straordinario dell’ASP di Reggio Calabria, dr. Santo Gioffrè, con nota del 21 aprile 2015 ha sollecitato l’iter istruttorio per l’approvazione degli elaborati progettuali e,    seguendo le indicazioni ricevute, con deliberazione del 20 maggio 2015 ha  dichiarato la congruenza degli elaborati progettuali di tipo preliminare predisposti dall’Azienda per la ristrutturazione e l’adeguamento normativo del Presidio Ospedaliero di Locri; la piena sintonia a tutte le norme di indirizzo, programmazione e pianificazione emanate in materia di riordino, riqualificazione della rete ospedaliera regionale all’aggiornamento progettuale come da DPGR n. 18 del 20/10/2010. Infine ha approvato il Quadro Tecnico Economico del progetto preliminare per la suddetta  ristrutturazione.

Le integrazioni fornite ed i chiarimenti formulati, su specifica richiesta dell’ing. Scura,  hanno consentito l’emanazione del citato Decreto Commissariale indispensabile per concretizzare la programmazione sanitaria avviata dal dr. Gioffrè in risposta finalmente a tante aspettative disattese del territorio, nel caso specifico ai cittadini della Locride.  

La Regione Calabria ha già trasmesso al Ministero della Salute gli atti per il riallineamento delle risorse assegnate propedeutico all’avvio della procedura di cui all’art 53 c. 2 lettera c del Decreto Legislativo  12/4/2006 n. 163, al fine di avviare nei tempi previsti la realizzazione delle opere.

                                                                                                                                 

                                                                                                                                      L’Ufficio Stampa ASP RC

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Salvaguardare l’Eremo di Sant’Ilarione, luogo di preghiera, oasi di silenzio e di spiritualità

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, ottima riuscita della giornata di sensibilizzazione contro l’ipertensione arteriosa

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, ottima riuscita della giornata di sensibilizzazione contro l’ipertensione arteriosa

Gioiosa Ionica, ottima riuscita della giornata di sensibilizzazione contro l'ipertensione arteriosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.