• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:32:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

“Ripuli…Amo Bovalino”, i cittadini all’opera per ripulire la Villa Comunale

10 Maggio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Come preannunciato nei giorni scorsi l’Associazione di promozione sociale “Italia night-day”, stamani si è data appuntamento alle ore 8 presso il “Parco delle Rimembranze” di Bovalino Marina (meglio noto come villa comunale) per effettuare la pulizia straordinaria della stessa e riportarla in condizioni di decenza e di fruibilità per l’intera cittadinanza.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Esso rappresenta un gesto consapevole per rendere ancora più bello e pulito il nostro comune ed il territorio che abitiamo e riporta alla luce un luogo storico e simbolo del nostro paese (ricordiamo che al suo interno è eretto il monumento che ricorda i Caduti di tutte le guerre). La villa versa purtroppo, adesso come non mai, in un totale stato di abbandono, incuria e degrado e per questo, rappresenta non solo un problema etico e sociale ma soprattutto igienico-sanitario che non può essere assolutamente trascurato da chi ha il compito di garantire la sicurezza e l’incolumità della salute pubblica. La villa, per le condizioni pessime in cui si trova,  è oltretutto luogo preferito delle tante adescatrici di anziani che a fronte di pochi euro offrono le loro prestazioni al riparo da occhi indiscreti, quindi rappresenta un luogo assolutamente da “evitare”. Anche per questo motivo, l’associazione promotrice della giornata ecologica  ha voluto fortemente operare per riportare alla luce l’antico splendore del parco ed evitare così che possa essere frequentato da queste persone di acclarata amoralità. E’ pur vero che i problemi che assillano Bovalino, specialmente in questo ultimo periodo, sono tanti e ben più importanti della pulizia dell’arredo e del decoro urbano, ma è altrettanto opportuno porre l’accento su questo problema perchè esso investe tutto e tutti  ed è un indicatore importantissimo per un paese a vocazione prettamente turistica come appunto Bovalino, alla vigilia dell’inizio della stagione estiva che bussa alle porte. Quindi, armati di scopa, palette, sacchetti e…tanta buona volontà, i volontari si sono adoperati per raccogliere i tanti cumuli di spazzatura e scarti di ogni genere che ricoprivano fino all’inverosimile sia le fontanelle che le vasche con i pesciolini rossi. Sono stati tanti i cittadini, soprattutto i giovani,  che animati dal proprio intimo senso civico hanno risposto “presente” all’appello e si sono adoperati in maniera encomiabile per riportare a luce un luogo simbolo per tante generazioni; chi non ha portato almeno una volta i propri figli a visitare le vasche con i pesciolini ?. L’operazione gratuita di “ramazza” ha dato quindi i suoi frutti, infatti sono stati tanti i sacchi di immondizia raccolti e le sterpaglie tolte dalle aiuole, il tutto in un clima goliardico e dal quale traspariva, soprattutto nei più giovani, la fierezza per aver realizzato qualcosa di importante e che va a beneficio dell’intera comunità bovalinese. Tra i presenti, non è passato inosservato l’attivismo ed il buon coordinamento dei lavori messi in campo dall’ispettore della Polizia di Stato Franco Seminara, cittadino bovalinese sempre presente, attento e pronto a prestare la sua preziosa opera a favore della comunità; con lui tanti giovani delle varie associazioni e gruppi politico-culturali che hanno preso al balzo l’opportunità per porre l’accento sul fatto che Bovalino, nonostante il recente commissariamento, era pronta e matura per tornare alle urne e darsi una squadra in grado di reggere le sorti del paese e riportarlo agli antichi splendori degli anni ’70. Tra questi una particolare menzione và ai tanti giovani del movimento politico-culturale “Agave”  che senza se e senza ma…e con lo spirito civico che da sempre li anima, hanno aderito numerosi all’attività odierna. L’augurio è che nei prossimi appuntamenti possano rispondere presente anche tanti altri rappresentanti del mondo dell’associazionismo, perchè è anche di loro che Bovalino ha bisogno per continuare a crescere in quanto da soli non si va da nessuna parte. Speriamo che questa piccola rivoluzione sociale e culturale porti a risultati concreti e che contribuisca a fare il benessere delle future generazioni.  Allo stesso tempo, una nota di demerito và annotata a carico del Comune (tanto per …non cambiare !), in quanto nel contesto di un’attività di recupero urbano a “costo zero” avrebbe quantomeno potuto fornire un mezzo per il trasporto dei tanti sacchi ricolmi di immondizia, cosa che invece non vi è stata. Ma questo è tutto sommato un fatto marginale anche se logisticamente rilevante. I giovani, ancora una volta,  hanno dimostrato di non fermarsi davanti a nulla quando in gioco c’è il loro benessere ed il loro futuro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuovo progetto artistico musicale di Bruno Panuzzo

Articolo successivo

Caulonia, venerdì va in scena la “Grande Guerra” nello spettacolo di Francesca Prestia

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Caulonia, venerdì va in scena la “Grande Guerra” nello spettacolo di Francesca Prestia

Caulonia, venerdì va in scena la "Grande Guerra" nello spettacolo di Francesca Prestia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.