• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:51:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Rifiuti, la Consulta incontra i commissari ed esige che si superi la logica delle soluzioni tampone

2 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA CONSULTA CITTADINA DI SIDERNO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Problema rifiuti: anche se, dopo le recenti dichiarazioni regionali si dovrebbe andare verso una nuova temporanea normalizzazione appare sempre piu’ evidente la necessità di mettere un punto fermo sul delicato problema per evitare di aggravare ulteriormente la già precaria situazione esistente sul territorio della Locride.

 

La presidenza della Consulta cittadina ritiene che le soluzioni tampone non bastano piu’ e bisogna fare di tutto  per risolvere definitivamente  il problema dell’emergenza rifiuti. Da qui un nuovo  preciso appello ai tre commissari straordinari del Comune di Siderno  per evidenziare  il grave disagio a cui ormai da tempo i cittadini  sono sottoposti. 

L’incontro con i commissari, è  partito dall’opinione diffusa che il problema dei rifiuti è un problema che tocca tutta la Regione Calabria e non si presenta di facile soluzione; in effetti       anche le  iniziative e gli interventi a livello Provinciale e Regionale hanno un chiaro significato di interventi tamponi e di iniziative che con grande spreco di risorse finanziarie tendono solo a contenere i disagi causati dall’emergenza ma non, cosa che sarebbe certamente piu’ auspicabile,  a risolvere il problema  in maniera razionale e definitiva.   

In questo contesto il Presidente della Consulta Cittadina, Mario Diano, che è anche Coordinatore degli Operatori Turistici della locride, ha evidenziato  in maniera chiara e determinata  che le strade da percorrere sono due. La prima è quella di incalzare in maniera costante ed incisiva la Regione Calabria affinché una volta per tutte  programmi  un Progetto Definitivo e Risolutivo, capace di dare segnali di operatività e di efficienza alle popolazioni locali e, in particolare nel periodo estivo,  agli operatori del settore turistico che vedono nel problema rifiuti un grosso ostacolo per la crescita del settore. 

La seconda strada da percorrere, in parallelo con la prima, è quella della sensibilizzazione  dei cittadini a collaborare con impegno e con  senso di responsabilità per superare questo difficile momento che vede deturpata l’immagine, anche dal punto di vista ambientale, di Siderno e dell’intero comprensorio della Locride. 

Nel caso specifico di Siderno, il Presidente Diano ha parlato anche in qualità di Coordinatore e portavoce del Tavolo Tecnico per l’emergenza rifiuti ,costituito recentemente e che nelle scorse settimane  aveva avuto assicurazione che il problema si stava affrontando con determinazione  con la Regione, con Locride Ambiente, con i 9 Comuni partner di un bando per avviare la raccolta differenziata.

 osa che purtroppo per vari motivi ancora non è avvenuta. Diano ha ribadito questa necessità ai tre  Commissari dai quali ha avuto  assicurazione che sono in corso appositi  contatti con la società Locride Ambiente per attivare, a brevissima scadenza, delle iniziative rivolte a ridurre in maniera significativa la quantità dei rifiuti confluiti nei cassonetti e di conseguenza nelle strade cittadine.  Questa iniziativa dovrebbe essere la   premessa all’attivazione della differenziata.

Il presidente della Consulta  ha ribadito, a nome di tutte le organizzazioni cittadine che    costituiscono il tavolo tecnico , la piena disponibilità a confrontarsi e  a  cooperare con l’Amministrazione e con la Società che gestisce i servizi per risolvere al meglio possibile il problema. 

Sabrina Santacroce 

Responsabile Segreteria
Consulta Cittadina

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, l’esempio delle “casette dell’acqua” di Marzi ridona la speranza al paese dell’emergenza arsenico

Articolo successivo

Giunta Calabrese, gli auguri di Sandro Nicolò

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Il gruppo Progetto per Locri esprime preoccupazione per le dimissioni dell’assessore Passafaro e chiede incontro con il sindaco Calabrese

Giunta Calabrese, gli auguri di Sandro Nicolò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.