• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:42:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Rifiuti, anche la discarica di Siderno è satura. Rotondi domani a Catanzaro per cercare soluzioni alternative

12 Febbraio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – La gestione dei rifiuti a Siderno, ad oggi, è una strada senza uscita. Un ginepraio di problemi di diversa origine e, soprattutto, senza soluzioni. Almeno nell’immediato.

E’ il senso dei contenuti emersi durante la conferenza stampa convocata d’urgenza dal commissario straordinario del Comune di Siderno Luca Rotondi per le 15,30 di oggi. Affiancato dal responsabile dell’area tecnica Enzo Errigo, Rotondi ha elencato tutte le insormontabili difficoltà incontrate fino ad oggi, che stanno rendendo vani gli sforzi compiuti dal Comune di Siderno per cercare di giungere alla soluzione del problema, mentre i rifiuti si stanno accumulando sempre più voluminosi per le strade.

GEO AMBIENTE
La società siciliana, che ha in appalto il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha avviato le procedure per il concordato preventivo, una delle cosiddette procedure concorsuali che precedono lo stato di fallimento. Una situazione prefallimentare, insomma, in cui tutti gli accordi precedentemente intercorsi tra il Comune di Siderno e Geo Ambiente non sono più validi e l’Ente con a capo il commissario Rotondi può rivolgersi solo al curatore prefallimentare di Geo, ovvero lo studio legale Pappalardo che, guardacaso, è lo stesso che ha curato gli interessi della Srl negli anni scorsi, facendo quella famosa diffida ad adempiere al Comune di Siderno nelle more dell’affidamento dell’appalto nel 2011. Ma questa, è un’altra storia. Ora, in pratica, il Comune non può pagare nulla, nemmeno anticipare i soldi degli stipendi ai dipendenti di Siderno e l’ultimo atto che è stato autorizzato ha riguardato la spesa di 200 euro per pagare il gasolio dei mezzi impegnati nella raccolta rifiuti a Siderno nei giorni di venerdì e sabato scorsi.

I NUOVI INCARICHI
La road map relativa all’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e di spazzamento delle strade, dunque, deve passare attraverso tre procedure, ognuna corrispondente a differenti periodi temporali. La prima, prevede una somma urgenza dal momento in cui viene rescisso il contratto da Geo Ambiente fino al 28 febbraio con affidamento temporaneo a un’altra ditta; la seconda, implica una gara d’appalto ad evidenza pubblica per il servizio dal I marzo al 30 giugno prossimi, con la veste giuridica del cottimo fiduciario; quindi, la terza procedura riguarderà la gara d’appalto per i prossimi due anni, dal I luglio 2013 al 30 giugno 2015, che, per via dell’ammontare, dovrà obbligatoriamente passare attraverso la stazione unica appaltante provinciale. 

LA DISCARICA SATURA
Fin qui sarebbe tutto (quasi) normale, fin quando tutto l’impegno massimale del Comune di Siderno e dei suoi rappresentanti non si scontra con un nuovo, insormontabile, muro di gomma. La discarica di SIderno, infatti, è satura. Non entra più un chilo di rifiuti. Così ha sentenziato l’ufficio del commissario regionale per il superamento dell’emergenza rifiuti. Lo è perchè non può trasferire i propri scarti nella discarica di servizio a Pianopoli. E quindi il paradosso è che se anche domani il Comune di Siderno affidasse pro tempore il servizio a una ditta diversa da Geo Ambiente, con una somma urgenza, non saprebbe dove scaricare i propri rifiuti. 

LE MOSSE DELLA DISPERAZIONE
Stante la situazione appena descritta, il commissario Rotondi si è subito messo in contatto con l’ufficio del commissario regionale ai rifiuti che, ad oggi, è l’unico interlocutore degli altri enti «anche se – ha aggiunto Rotondi – presumo che passerà ancora qualche giorno rispetto alla scadenza fissata per il 15 febbraio, ovvero al fine del commissariamento e il trasferimento delle competenze alla Regione e al suo dipartimento Ambiente, visto che, ad oggi, non sono stati emanati gli atti governativi del caso». Il motivo dell’interlocuzione tra Rotondi e l’ufficio diretto da Speranza è chiaro: cercare di ottenere, sulla scorta di quanto fatto a Locri per sette giorni, l’autorizzazione a conferire i rifiuti nella discarica di Casignana che però, entro sette giorni dovrebbe anch’essa saturarsi. Si attendono risposte.

E allora, che fare? La sensazione è che il Comune di Siderno abbia fatto tutto il possibile. Ora ci vorrebbe un intervento straordinario a livello regionale. Ecco perché domani Rotondi sarà a Catanzaro a parlare con l’assessore regionale all’Ambiente. Insieme a lui ci saranno gli altri sindaci della Locride. Giovedì, poi, si terrà una riunione con i responsabili degli uffici tecnici dei comuni interessati al nuovo bando per l’introduzione di un sistema di raccolta differenziata, che vede SIderno come Ente capofila da assegnare entro il 30 giugno. La volontà è quella di non perdere il treno, mentre sul tavolo del commissario Rotondi c’è anche la grana delle buche per strada. E qua sapete qual è il problema? La mancanza di impianti che producono asfalto nel raggio di cento chilometri. E’ questo, secondo quanto riferito dal commissario, che ha impedito una efficace riparazione delle buche con l’utilizzo di materiali idonei. Si attende, a tale proposito, una risposta da una ditta gioiosana. Intanto, proseguono i roghi di cassonetti di rifiuti. Tre sono stati bruciati nei pressi dell’istituto tecnico per geometri la scorsa notte, per un danno stimato in oltre duemila euro.

GIANLUCA ALBANESE

Vedi anche
Rifiuti, i sindaci locridei vincono la loro battaglia, ma Crinò ammonisce:«La discarica di Casignana sarà satura entro una settimana»
LocRinasce: «Emergenza rifiuti, non si ceda alla rassegnazione»

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Operazione “Dogville”, in manette la moglie del boss Belcastro

Articolo successivo

Juniores, vincono le prime due. Bene Siderno e Gioiosa

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Juniores, vincono le prime due. Bene Siderno e Gioiosa

Juniores, vincono le prime due. Bene Siderno e Gioiosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.