• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:38:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Riccio espone le linee programmatiche

26 Settembre 2012
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Caulonia, mercoledì il Consiglio discute dei regolamenti. Attesa per le comunicazioni del sindaco sul Kaulonia Tarantella Festival
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

CAULONIA – Continuità con la precedente amministrazione per il semplice fatto di averne fatto parte, seppur differenziandosi nella misura in cui si cercherà di non commettere gli stessi errori. Il Riccio-pensiero si può compendiare così, stando a quanto dichiarato nell’esposizione delle linee programmatiche della nuova amministrazione, insediatasi lo scorso mese di maggio. E a scanso di equivoci il primo cittadino cita un esempio emblematico, riferendosi alla vicenda della discarica abusiva finita nel 2011 sotto la lente della magistratura inquirente e per la quale il suo predecessore Ammendolia è stato rinviato a giudizio. «Io, al posto dell’ex sindaco – ha detto Riccio – non mi sarei assunto quella responsabilità», alludendo alla scelta di liberare il centro cittadino durante l’emergenza rifiuti, stoccando provvisoriamente la spazzatura in un sito periferico. Inizia così, dunque, la seduta che ha formalizzato la nomina del giovane Lorenzo Commisso come capogruppo di maggioranza.

Dopo un lungo preambolo pieno di appelli alla coesione in nome dell’interesse supremo della collettività, Riccio si è detto preoccupato per gli ultimi atti di vandalismo che si sono registrati in un istituto scolastico cittadino, anche se non propende per il metodo repressivo per i responsabili dei danneggiamenti, prediligendo un approccio pedagogico che mira, dunque, alla loro rieducazione. Al netto del consueto quaderno di doglianza per la riduzione della finanza trasferita agli enti locali, iniziata un lustro fa e accentuatasi con la spending review del governo Monti, Riccio ha esordito con la volontà di completare i lavori iniziati e quelli in via d’appalto, iniziando col recupero degli alloggi nel centro storico da destinare a famiglie bisognose a canone sostenibile, che il 27 ottobre verrà appaltato alla Suap, per proseguire col centro di aggregazione di Focà, finanziato con i Pon sicurezza e gli alloggi popolari, sempre nella popolosa frazione. Quindi, ribadendo la volontà di snellire e riqualificare la macchina burocratica, proponendosi di rimpiazzare i dipendenti prossimi alla pensione con nuove e qualificate professionalità, il sindaco intende contenere i costi energetici, realizzando, nel contempo, un nuovo acquedotto a caduta che dovrebbe servire il centro e la marina. Due gli obiettivi principali: risolvere il problema dell’inquinamento idrico con l’arsenico e liberarsi dalla dipendenza dalla Sorical. Quindi, un programma teso al risparmio sui fitti passivi e la lotta all’evasione tributaria. Poi, il paese albergo da realizzare nell’ottica dei Pisl in via di concretizzazione e il completamento dell’iter che dovrebbe portare all’approvazione del Psc, per il quale, però, manca il regolamento edilizio urbano che garantisce, attraverso le norme attuative, la sua compiuta entrata in vigore. Paese dell’accoglienza, virtuoso, produttivo e d’arte. Le quattro direttrici nelle quali intende muoversi la nuova amministrazione sono queste, passando attraverso la diminuzione del contenzioso e la cura della zona marina posta al di là della ferrovia, che rischia durante le mareggiate del periodo invernale. E poi la creazione di un’associazione-fondazione che dovrebbe gestire il Kaulonia tarantella festival. Fin qui l’esposizione delle linee programamtiche, alla quale ha fatto seguito la richiesta – per la verità piuttosto irrituale – della minoranza che ha domandato e ottenuto dal presidente Lia la sospensione per alcuni minuti, durante i quali i consiglieri di opposizione Mercuri e Campisi (Tucci era assente) si sono consultati con i propri sostenitori prima di rispondere in Consiglio. Quindi, Mercuri, con l’eloquio delle occasioni migliori premette di approvare l’elenco delle opere enumerate «Purchè – ha detto – si realizzino» ma non l’incipit politico della relazione del sindaco «Visto che – ha spiegato Mercuri – sembra la continuazione pedissequa della precedente, mentre serve una svolta decisa e soprattutto vanno evitate certe figuracce recenti quando avete portato in aula atti copiati da altri comuni». Un caso, quest’ultimo che ha suscitato la resipiscenza dell’assessore Dimasi, mentre Campisi ha inteso ricordare l’apparente contraddizione tra la continuità di fatto con la precedente amministrazione e la mancanza dell’ex sindaco che la guidava». Riccio ha ricordato l’esito della consultazione elettorale, per la sua maggioranza vittoriosa, di maggio, e, stimolato dall’opposizione si è scagliato contro la disparità di trattamento sull’approvazione dei progetti relativi ai bandi per il Ktf: «Abbiamo presentato lo stesso progetto – ha detto – allo stesso funzionario. Qualcuno però mi dovrebbe spiegare – ha insistito – come mai con la giunta Loiero che ci mandò 110.000 euro e quella di Scopelliti che ci ha bocciato il progetto. Evidentemente conta l’appartenenza politica dell’esecutivo». L’assessore all’Ambiente Cavallo, quindi, su richiesta di chiarimenti da parte del consigliere Campisi (che ha puntato l’indice sul fallimento della raccolta differenziata in città) dicendo che «Il problema non è di come viene fatta a Caulonia con fondi peraltro insufficienti, ma riguarda il sistema regionale nel suo complesso che comporta grossi costi di carico e trasporti di vetro e cartone ma non ha una ricaduta economica positiva sui Comuni». In conclusione, sono state presentate le controdeduzioni dell’Ente ai rilievi mossi recentemente dalla Corte dei Conti.

 

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Niente scuolabus. E la minoranza preannuncia una mozione

Articolo successivo

Locri, in scena Toghe rosso sangue

Leggi anche questi Articoli

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
0

di Redazione Si insediano i nove Dipartimenti del Pd Calabria per dare ancora più sostanza al percorso di rigenerazione del...

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

9 Giugno 2023
0

di Redazione CATANZARO -"Il ministro Valditara sta facendo ottimamente la sua parte. Il progetto-pilota 'Agenda Sud' contribuirà, con l'obiettivo di...

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

9 Giugno 2023
0

di Redazione GIOIOSA JONICA - Con due decreti datati 8 giugno, il sindaco Luca Ritorto ha assegnato le deleghe agli...

Articolo successivo
Locri, in scena Toghe rosso sangue

Locri, in scena Toghe rosso sangue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi