• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:43:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Riapertura Scuole, Sainato chiede intervento Regione per risolvere criticità

16 Settembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

L’intervento del consigliere Raffaele Sainato durante i lavori del Consiglio Regionale di martedì 15 settembre si è concentrato prioritariamente sulla questione fondamentale posta all’ordine del giorno,inerente la riapertura delle scuole e la ripresa dell’anno scolastico, dopo il lungo periodo di interruzione dovuto alla pandemia da Covid19.

Sainato ha posto all’attenzione dell’assemblea di Palazzo Campanella e dell’assessore regionale alla Pubblica Istruzione e alla ricerca Sandra Savaglio, presente ai lavori dell’assise,le mille difficoltà che attanagliano le scuole in Calabria. “Problematiche – ha sottolineato – che in gran parte risalgono indietro nel tempo, a ben prima della crisi sanitaria, dal sovra-affollamento delle aule, alla disponibilità di locali idonei, al numero degli insegnanti, all’efficienza ed alla frequenza dei trasporti pubblici,indispensabili a condurre gli studenti pendolari sui luoghi di studio. Per risolvere questi problemi – ha rimarcato Sainato – si deve quindi comprendere di chi siano le competenze,se della Regione, dei Comuni o ancora del Governo centrale. È necessario chiarire,inoltre quali siano le urgenze dei singoli territori, poiché ogni territorio ha delle esigenze diverse”.

Particolare attenzione ha riservato Sainato al duro compito assolto dai dirigenti scolastici: “A loro va rivolto oggi un grazie,perché dal primo giugno stanno lavorando per riaprire le aule in sicurezza a settembre. Loro stanno svolgendo un lavoro fondamentale, che va riconosciuto a tutti i livelli; a loro si sonodelegate molte responsabilità,- ha evidenziato- affollando la già nutrita mole di adempimenti organizzativi, di coordinamento didattico ed amministrativo, cui devono assolvere, ampliando oltremodo le attribuzioni con ulteriori adempimenti sanitari”. Chiedendo quindi la fissazione di una data univoca per l’avvio del nuovo anno scolastico,il Consigliere di Forza Italia, ha puntato l’attenzione sulla certezza e sulla gestione dei dati con cui avviare l’attività didattica. Una necessità che è giustificata oltremodo dal lungo periodo di lockdown cui le scuole sono state obbligate visto i quasi sette mesi di interruzione. “Non ci si deve dimenticare, che ad oggi sul piano nazionale ci si è occupati di aprire discoteche e luoghi di incontro, senza avere il coraggio di aprire le scuole, che sono i luoghi deputati per l’educazione dei nostri ragazzi, che devono divenire consapevoli della necessità di convivere con il Covid prendendo le giuste misure di contenimento. Non ci si può concentrare sul pericolo del contagio distogliendo le attenzioni dovute dal mondo della scuola. Il Covid19 purtroppo è un pericolo che esiste e che promette di restare tra noi per lungo tempo – ha asserito – dal quale è obbligatorio tutelare i ragazzi, senza per altro defraudarli dal primario diritto di frequentare le aule didattiche. Inoltre, è necessario disciplinare l’utilizzo dei mezzi di trasporto indispensabili a raggiungere le scuole. Infatti, i mezzi attualmente a disposizione sono spesso insufficienti per garantire le corse utili e il distanziamento sociale tra gli utenti. Molti sono ancora i problemi – ha ammesso – con cui le scuole si stanno scontrando dalla consegna dei banchi, che ancora non sono disponibili in molte istituzioni, ai locali stessi per le lezioni, che non possono essere facilmente reperiti e per i quali una soluzione semplice non è rilevabile. Non si può certamente pensare di adibire immobili privati e senza apposita destinazione d’uso a locali scolastici.  Da quest’aula – ha concluso Sainato, rivolgendosi direttamente all’assessore Savaglio – devono venire delle chiare indicazioni; delle soluzioni al netto di quanto sta facendo il Governo nazionale. Spetta alla Regione portare le proposte sul territorio: perché nessuno meglio di noi conosce le realtà territoriali di riferimento. In questo senso va inteso lo sforzo comune che abbiamo davanti come Consiglio e Giunta Regionale”.

Il Delegato per la Comunicazione del Consigliere Regionale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ALLARME “Ferrovia a sud di Catanzaro Lido a rischio mancata elettrificazione”

Articolo successivo

MALTEMPO A Siderno le mareggiate distruggono i lidi del lungomare(Immagini e VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
MALTEMPO A Siderno le mareggiate distruggono i lidi del lungomare(Immagini e VIDEO)

MALTEMPO A Siderno le mareggiate distruggono i lidi del lungomare(Immagini e VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.