• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:24:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Riace, manifestazione sindacale unitaria per ricordare le vittime di Lampedusa

12 Ottobre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA  DELLA CGIL (foto e video di Enzo Lacopo)

REGGIO CALABRIA – Tante piccole candele strette tra le mani di giovani, donne, uomini e bambini. Sguardi commossi e sorrisi appena accennati quando si lanciano dei palloncini bianchi all’arrivo alla Mediateca del Paese. Camminano in silenzio, nonostante la pioggia, gli immigrati di Riace e delle comunità del territorio provinciale che, in occasione della manifestazione indetta dalle OO.SS. della Provincia di Reggio Calabria, si sono riuniti nel Paese dell’accoglienza per dare un ultimo e sincero saluto alle vittime del naufragio di Lampedusa. 

Una marcia breve ma intensa, quella delle tante persone che – INSIEME – hanno sfilato lungo le strade di Riace con, in apertura, uno striscione con la scritta “Fermiamo le stragi nel Mediterraneo” legata al simbolo della pace.

I Segretari di Cgil, Cisl e Uil della Provincia di Reggio Calabria hanno, infatti, voluto testimoniare la propria vicinanza e solidarietà alle comunità di immigrati che, in questi tristi giorni, hanno visto decine e decine di fratelli e sorelle morire nel mare di Lampedusa. Con il cuore carico di sentimenti ed emozioni hanno ricordato così l’esperienza di un viaggio verso la Terra Promessa, fatto di stenti, morte e dolore. Un viaggio che, in molti, tra loro, hanno vissuto.

A celebrare questo giorno di commemorazione, nella sala della Mediateca di Riace, c’erano tanti calabresi insieme agli immigrati. C’erano i Segretari Generali di Cgil e Cisl RC, Mimma Pacifici e Domenico Serranò; Santo Biondo della Segreteria della Uil provinciale.
C’era Mimmo Lucano, il sindaco di tutti. C’erano esponenti istituzionali dei Comuni limitrofi, tra cui il Sindaco di Roccella Giuseppe Certomà. C’era il rappresentante della comunità copta di Riace, Abona Pola e di quella melitese, Ben. E, poi, decine di messaggi di solidarietà giunti dal mondo istituzionale e che sono stati letti nel corso dell’incontro in Mediateca.

Così è stata scritta una nuova pagina della storia di Riace, perché “è proprio qui – ha detto Mimma Pacifici – dove la vita degli immigrati si è concretizzata e viene quotidianamente vissuta che abbiamo voluto svolgere questa manifestazione. Un’iniziativa, di carattere nazionale, che noi – come Organizzazioni Sindacali – abbiamo scelto di fare a Riace e non in piazza, di fronte alla Prefettura, come è accaduto in altre città del paese.  Perché è qui, nel Paese dell’Accoglienza, dove c’è quello spirito di apertura mentale e culturale che sta contagiando la nostra Provincia e che, vogliamo, contagi tutta la Calabria e tutto il mondo. Non si può vivere in un Paese che si dice democratico quando manca la vera libertà che è sinonimo di apertura. Quando ci sono confini chiusi, quando il soccorso in mare diventa reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Riace è simbolo di questa apertura”.
A rimarcare le parole di Mimma Pacifici, anche Domenico Serranò: “per noi, Riace è solidarietà concreta. È il luogo dove l’accoglienza è reale. La legge sull’immigrazione italiana va in contrasto con questo messaggio. Un messaggio che anche la comunità cristiana e Papa Francesco hanno più volte ribadito in questi giorni di dolore e di riflessione”.
Di legge iniqua e di un ruolo maggiore dell’Unione Europea nella creazione di una legislazione diversa ha parlato anche Santo Biondo: “Come accaduto a Riace, è possibile dare vita a villaggi globali e multietnici anche nel resto dell’Italia e dell’Europea, attraverso uno spirito collettivo di partecipazione e non di respingimento così come ci viene imposto da una legge ingiusta e contraddittoria”.

Momenti di riflessione anche durante gli interventi dei rappresentanti delle comunità locali (il prete copto e Ben): il primo ha letto un testo in lingua araba; il secondo ha sottolineato il ruolo di Riace, dove si attua quotidianamente “una lezione di vita”.
Anche il sindaco di Roccella ha definito Riace come un’opportunità perché “dal suo modello si può creare una politica di accoglienza che guarda allo sviluppo dell’intera collettività”, in contrasto allo spopolamento di un territorio che ha vissuto e vive il dramma dell’emigrazione.

Infine, le parole di Mimmo Lucano hanno risuonato come un monito verso il mondo politico-istituzionale italiano ed europeo: “vergogna e sdegno per quanto è accaduto a Lampedusa e che non deve più accadere. Non basta la solidarietà quando avvengono queste tragedie ma servono interventi concreti di solidarietà e di politiche di accoglienza che non siano solo emergenziali. Abbiamo dimostrato che un modello di accoglienza è possibile, recuperando il centro storico del nostro paese. Un paese con una popolazione ci circa mille abitanti, di cui 320 immigrati perfettamente integrati e parte della comunità. È un percorso difficile ma possibile, al di là di leggi ingiuste e di istituzioni (come quelle europee) che non guardano in questa direzione. Un processo di accoglienza è possibile. Noi lo abbiamo fatto. Noi lo stiamo facendo”.   

{youtube}o9bTSWSXDhQ|580|340{/youtube}

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, Calabrese traccia un bilancio del primo quadrimestre del mandato e attacca l’opposizione: «Sono loro i nemici della città»

Articolo successivo

Gozzi: «La legge “Bossi-Fini” è un aborto legislativo»

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Gozzi: «La legge “Bossi-Fini” è un aborto legislativo»

Gozzi: «La legge "Bossi-Fini" è un aborto legislativo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.